Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 00:16   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ragno enorme ...

Mi ha appena attrevarsato il muro della stanza un ragno enorme , gambe comprese sarà stato quasi come il palmo di una mano con gambe lunghe e sottili e un corpo di circa un centimetro ... che specie era? non ho fatto in tempo a fotografarlo
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 08:35   #2
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503


era questo?
se si è un ragno comune l avevo anche io sul muro d avanti casa
ragno comune
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 10:52   #3
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Mi ha appena attrevarsato il muro della stanza un ragno enorme , gambe comprese sarà stato quasi come il palmo di una mano con gambe lunghe e sottili e un corpo di circa un centimetro ... che specie era? non ho fatto in tempo a fotografarlo
Spero tu abbia disinfestato la camera col napalm magari ti svegli di notte e ti trovi lui o qualche suo figlioletto addormentato sulla tua guancia... o che ti cammina sul collo...

Che schifo i ragni!
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:01   #4
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
così grandi in Italia non ce ne sono.... sicuro di non esserti suggestionato ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:03   #5
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
zampe lunghe e sottili mica una tarantola eh
Sarà uno di quelli a "pallina" con le zampe filiformi
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:28   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Non sarà stato mica un opilionide? E' del tutto innocuo. Non ha veleno. Non è neppure un ragno, per essere precisi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:21   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non sarà stato mica un opilionide? E' del tutto innocuo. Non ha veleno. Non è neppure un ragno, per essere precisi.
mi sa che intende i classici ragni infestanti con zampe lunge e sottili divise in 3 o 4 "falangi" che non so come chiamare...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:49   #8
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
E non è l'opilionide?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:01   #9
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da trecca Guarda i messaggi
Sarà uno di quelli a "pallina" con le zampe filiformi
Esatto, ma era grande come un palmo di una mano e la pallina era bella grossa
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:08   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Esatto, ma era grande come un palmo di una mano e la pallina era bella grossa
Femmina con uova forse.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:08   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi sa che intende i classici ragni infestanti con zampe lunge e sottili divise in 3 o 4 "falangi" che non so come chiamare...
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E non è l'opilionide?
Infatti si chiama Phalangium opilio
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:10   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
http://www.nova3.com/_serv/_natura/d..._ballerino.htm

"Eccolo! E' Lui!"
"Cheee mi venga un colpo secco se quello non è il vecchio Tom!" (Cit.)


Il Ragno Ballerino

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-09-2007 alle 13:15.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:19   #13
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Gli Opilionidi sono facilmente riconoscibili perchè l'addome e cefalotorace sono quasi fusi insieme, a differenza degli Aranei (i ragni) in cui sono uniti da un peduncolo

Ultima modifica di dsx2586 : 17-09-2007 alle 14:27.
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 15:36   #14
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Forse il Goliath ?

http://www.youtube.com/watch?v=ruFAB...elated&search=

durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:52   #15
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
http://www.nova3.com/_serv/_natura/d..._ballerino.htm

"Eccolo! E' Lui!"
"Cheee mi venga un colpo secco se quello non è il vecchio Tom!" (Cit.)


Il Ragno Ballerino

Ecco, come questo ma di proporzioni bibliche
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:56   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ecco, come questo ma di proporzioni bibliche
allora era un mietitore strogg



__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 22:13   #17
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
Quote:
Originariamente inviato da guyver Guarda i messaggi


era questo?
se si è un ragno comune l avevo anche io sul muro d avanti casa
ragno comune
Questi se ne vedono spesso,anche piuttosto grandi...con tutte le zampe per farvi rendere conto sono come il palmo di una mano,e sono velocissimi...a me fanno veramente schifo...stranamente perche'le esche che uso per andare a pesca sono decisamente vomitevoli...tipo le camole da miele(lago) oppure le cordelle(mare)...nn mi fanno nessun effetto.
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 08:46   #18
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
infatti pensavo fosse quello
io ne avevo uno enorme se trovo le foto posto...
era inverno e era sotto quelle copertine di cotto per i muri di cinta... c'è un intercapedine... e lui la sera usciva fuori con 2 3 zampette mi pareva un ragno che caccia non che fa la tela
poi all inizio dell inverno aveva un colore bruno scuro mentre a primavera era come in foto
non era un cm come nella scheda ma il corpo sarà stato anche 2 3 cm un mostro
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 19:47   #19
Marcello979
Senior Member
 
L'Avatar di Marcello979
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Francavilla al Mare\Pe\Ch\An
Messaggi: 9524
E pensare che in oriente c'è gente che li mangia vivi...
Così come gli scorpioni delle stesse dimensioni,che nn sono velenosi...
__________________
Marcello979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 20:09   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Adesso che ci penso potrebbe essere una Tegenaria Parietina

http://www.aracnofilia.org/schede/lo..._parietina.htm
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v