Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22547.html

La serie Maestro 4200 rappresenta la novità Magellan per la navigaizone da auto. La serie Triton si orienta invece verso l'escursionismo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 09:13   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
una gran bella gamma di prodotti, non c'è che dire!

Prezzi ancora altucci comunque...

Poi c'è il fatto che andare in montagna attrezzati in quel modo si perde parte del bello della scampagnata... orientarsi con la cartina mi fa apprezzare molto di più il paesaggio. "Temo" che il navigatore lo continuerò a usare solo nelle incasinate città.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 13:01   #3
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
siamo seri però
le curve di livello ce le sognamo
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 13:33   #4
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
che cosa sono?
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 16:22   #5
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
è una vita che dico che fino a che un navigatore non potrà importare le mappe topografiche IGM o simili per me non avrà nessun interesse... ora vedo questa immagine... è un fake o esiste davvero un software che permette di caricare le le mappe topografiche???
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 19:15   #6
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Ciao, per esperienza posso parlare dei navigatori Garmin, ma non penso che la situazione per Magellan sia diversa.
Esistono mappe TOPOGRAFICHE solo per alcuni paesi tipo USA o Canada, in italia la situazione è complicata proprio dal fatto che le rilevazioni sono IGM o delle regioni che non le rilasciano così facilmente.
Ne avevamo parlato con Fabio Boneschi quà:

Magellan eXplorist 600 vedere il suo commento n° 4

Se qualcuno ha Garmin, le carte topografiche italiane trasparenti (cioè ci sono solo le curve di livello che vanno a sovrapporsi ad eventuale cartografia installata) le trovate qua:

Mappe Topografiche Italiane per Garmin

Se invece a qualcuno interessa la zona del Lago di Garda (sempre x Garmin) c'è questo sito tedesco:

Vektorkarte: Garda Lessinia

Il sito è in tedesco ma di facile compressione l'installazione.
Per le mie escursioni ho usato queste e mi ci sono trovato bene.

X Sig. Stroboscopico.

Ciao
Hai ragione che si perde buona parte del divertimento, anche se è possibile usare sempre la carta e il GPS come ausilio.
Ad esempio, io lo uso più che per navigare, per sapere il percorso fatto e l'altimetria superata.
Poi avercelo addietro non è mai un male.

Ciao
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 22:00   #7
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Grazie Ukronia, i tuoi link son stati molto utili (per ignoranza non mi ero mai dato da fare nella ricerca queste mappe)

Per i miei gusti è probabile che mi ingegnerò a riportare le mie amate carte in digitale, così sarà come avere la cartina in tasca... mi pare che si possa usare il navigatore anche senza visualizzare la propria posizione no?
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 09:54   #8
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
Grazie Ukronia, i tuoi link son stati molto utili (per ignoranza non mi ero mai dato da fare nella ricerca queste mappe)

Per i miei gusti è probabile che mi ingegnerò a riportare le mie amate carte in digitale, così sarà come avere la cartina in tasca... mi pare che si possa usare il navigatore anche senza visualizzare la propria posizione no?
Ciao.

Per i programmi che permettono di usare le carte scansionate ti rimando ai miei post 7 9 e 11 della discussione che ho linkato prima.

Onestamente non ho più provato questi programmi (OZIexplorer e Fugawi) per mancanza di tempo; so che permettono di inviare al ricevitore, tracce, rotte e Waypoint ma non so se riescono ad inviare anche le carte importate nel programma.

Si il navigatore si pùo usare come una cartina normale anche con il rilevamento GPS spento (il mio lo permette ma penso sia una cosa normale anche su altri modelli) il vero problema sono le dimensioni dello schermo.
Per le visualizzazioni di dettaglio questi "aggeggi" vanno bene, ma per la visione di insieme si ha sempre bisogno di una carta, in quanto a forti scale su uno schermo da 2.5 pollici o meno non si capisce nulla.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:38   #9
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Ridicoli come prezzi. Un navigatore dovrebbe costare molto meno considerando che esistono smartphone che fanno molte più cose allo stesso prezzo. Ad es. ho comprato l'asus p535. Costo 530 con scheda mini sd da 2Gb. Fa da telefono GPRS,navigatore satellitare (GPS chip SiRF Star III come questi nella news), palmare (installo programmi e giochi di ogni tipo), fotocamera da 2 Megapixel con flash e autofocus, Wifi e Bluetoth 2.0.

Quindi per me il loro top di gamma dovrebbe costare non più di 300€.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:41   #10
CriV
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Recensione Magellan Triton 400

Per gli amanti dell'escursionismo, è stata pubblicata una review in italiano del gps Magellan Triton 400 al seguente indirizzo: Italian 3D Graphics
CriV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1