Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22547.html

La serie Maestro 4200 rappresenta la novità Magellan per la navigaizone da auto. La serie Triton si orienta invece verso l'escursionismo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 08:13   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
una gran bella gamma di prodotti, non c'è che dire!

Prezzi ancora altucci comunque...

Poi c'è il fatto che andare in montagna attrezzati in quel modo si perde parte del bello della scampagnata... orientarsi con la cartina mi fa apprezzare molto di più il paesaggio. "Temo" che il navigatore lo continuerò a usare solo nelle incasinate città.

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 12:01   #3
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
siamo seri però
le curve di livello ce le sognamo
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 12:33   #4
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
che cosa sono?
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 15:22   #5
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
è una vita che dico che fino a che un navigatore non potrà importare le mappe topografiche IGM o simili per me non avrà nessun interesse... ora vedo questa immagine... è un fake o esiste davvero un software che permette di caricare le le mappe topografiche???
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 18:15   #6
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Ciao, per esperienza posso parlare dei navigatori Garmin, ma non penso che la situazione per Magellan sia diversa.
Esistono mappe TOPOGRAFICHE solo per alcuni paesi tipo USA o Canada, in italia la situazione è complicata proprio dal fatto che le rilevazioni sono IGM o delle regioni che non le rilasciano così facilmente.
Ne avevamo parlato con Fabio Boneschi quà:

Magellan eXplorist 600 vedere il suo commento n° 4

Se qualcuno ha Garmin, le carte topografiche italiane trasparenti (cioè ci sono solo le curve di livello che vanno a sovrapporsi ad eventuale cartografia installata) le trovate qua:

Mappe Topografiche Italiane per Garmin

Se invece a qualcuno interessa la zona del Lago di Garda (sempre x Garmin) c'è questo sito tedesco:

Vektorkarte: Garda Lessinia

Il sito è in tedesco ma di facile compressione l'installazione.
Per le mie escursioni ho usato queste e mi ci sono trovato bene.

X Sig. Stroboscopico.

Ciao
Hai ragione che si perde buona parte del divertimento, anche se è possibile usare sempre la carta e il GPS come ausilio.
Ad esempio, io lo uso più che per navigare, per sapere il percorso fatto e l'altimetria superata.
Poi avercelo addietro non è mai un male.

Ciao
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:00   #7
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Grazie Ukronia, i tuoi link son stati molto utili (per ignoranza non mi ero mai dato da fare nella ricerca queste mappe)

Per i miei gusti è probabile che mi ingegnerò a riportare le mie amate carte in digitale, così sarà come avere la cartina in tasca... mi pare che si possa usare il navigatore anche senza visualizzare la propria posizione no?
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 08:54   #8
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
Grazie Ukronia, i tuoi link son stati molto utili (per ignoranza non mi ero mai dato da fare nella ricerca queste mappe)

Per i miei gusti è probabile che mi ingegnerò a riportare le mie amate carte in digitale, così sarà come avere la cartina in tasca... mi pare che si possa usare il navigatore anche senza visualizzare la propria posizione no?
Ciao.

Per i programmi che permettono di usare le carte scansionate ti rimando ai miei post 7 9 e 11 della discussione che ho linkato prima.

Onestamente non ho più provato questi programmi (OZIexplorer e Fugawi) per mancanza di tempo; so che permettono di inviare al ricevitore, tracce, rotte e Waypoint ma non so se riescono ad inviare anche le carte importate nel programma.

Si il navigatore si pùo usare come una cartina normale anche con il rilevamento GPS spento (il mio lo permette ma penso sia una cosa normale anche su altri modelli) il vero problema sono le dimensioni dello schermo.
Per le visualizzazioni di dettaglio questi "aggeggi" vanno bene, ma per la visione di insieme si ha sempre bisogno di una carta, in quanto a forti scale su uno schermo da 2.5 pollici o meno non si capisce nulla.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 15:38   #9
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Ridicoli come prezzi. Un navigatore dovrebbe costare molto meno considerando che esistono smartphone che fanno molte più cose allo stesso prezzo. Ad es. ho comprato l'asus p535. Costo 530 con scheda mini sd da 2Gb. Fa da telefono GPRS,navigatore satellitare (GPS chip SiRF Star III come questi nella news), palmare (installo programmi e giochi di ogni tipo), fotocamera da 2 Megapixel con flash e autofocus, Wifi e Bluetoth 2.0.

Quindi per me il loro top di gamma dovrebbe costare non più di 300€.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:41   #10
CriV
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 57
Recensione Magellan Triton 400

Per gli amanti dell'escursionismo, è stata pubblicata una review in italiano del gps Magellan Triton 400 al seguente indirizzo: Italian 3D Graphics
CriV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1