|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
|
Cosa uso x comprimere tanti filmati da inserire in un DVD ?
Ho un problema: durante le vacanze estive ho girato alcuni filmati amatoriali e li vorrei inserire all'interno di un normale dvd vergine. I filmati sono circa una ventina e all'interno di un solo DVD non è possibile inserirli, ma io non ho voglia di metterli in più DVD.
Volevo chiedere se avete qualche programma da consigliarmi (anche a pagamento va benissimo) che mi aiuti a comprimerli e ne permetta l'inserimento in un solo DVD. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
La compressione dei filmati video la ottieni direttamente modificando la qualita finale del dvd video che vai a creare .
se il tuo scopo e quello di mantenere la compatibilita con i lettori dvd da casa e da pc , devi per forza creare uno o piu dvd video . Se invece vuoi solamante mantenere la compatibilita con i lettori da pc a con alcuni dvd da casa ( che leggoni i divx) , puoi convertire il tutto in formato avi con codec divx . Come programma per la conversione puoi utilizzare pinnacle studio 10 - 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
|
Potresti abbasare la qualità e usare mpeg2 a 320x288 .
__________________
![]() ![]() & DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
|
Di solito o si procede con i programmi che ti regalano insieme ai masterizzatori DVD (anche Nero !), meglio se per aumentare la qualità finale acquisisci da subito in quella risoluzione, eviti passaggi che ti portino "rumore" nel filmato finale. Se devi ricomprimerlo dopo puoi usare, anche Moviemaker, per dire uno semplice a portata di tutti. poi ce ne stanno altri come il BV (buon vecchio) Flaskmpeg che personalmente apprezzo ancora .
__________________
![]() ![]() & DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 767
|
Beh per quanto riguarda moviemaker è abbastanza semplice di per se, amq ci dovrebbe essere una guida in linea esaustiva (help ) cmq per altre info sulla ricompressione e video io ho seguito tempo fa questo sito :
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm che è abbastanza esaustivo, o almeno lo era tempo fa . Con Google se cerchi trovi tutto.
__________________
![]() ![]() & DELL 1749 i5-540+ati 5650 GOOOOO!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
|
Ok, ho capito come procedere utilizzando il movie maker.
Però qualcuno non ha un programma di quelli "seri", per modificare i filmati e comprimerli, da consigliarmi? Un programma famoso in questo campo (che ovviamente mi permetta di fare ciò che mi interessa) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.