Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 14:11   #1
Gabrieleg
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
Aiuto!Infetto da lsass, non va più niente!

Ciao a tutti,
sono giorni che sto cercando di sistemare il pc, ho formattato diverse volte ma quando finisco di installare il sistema operativo (Windows 2000, il mio pc è molto vecchio) mi compare sempre nei processi della task manager il file lsass.exe
Dopodichè, una volta collegato a Internet, diventa tutto lentissimo e non si riesce più a fare nulla e compare anche un dialer oltre a virus vari (EnterNet.exe e Internat.exe sono virus?).
Oltretutto, dopo alcuni minuti di connessione, compare anche il noto timer che fa riavviare il pc.

Ho cercato qualche soluzione su Internet e ho provato diverse tool, ma nulla di efficace.
Consigliatemi voi, per favore, un programma o una patch o un qualcosa che elimini definitivamente questo virus e anche i dialer e virus vari che ha creato e successivamente anche un antivirus/firewall efficace che mi difenda da questi attacchi.
Ho provato AVG ma non trova nemmeno un virus.

Spero di ricevere qualche consiglio a breve perchè già ora che sto scrivendo il pc inizia a rallentare in modo sensibile.

Ciao a tutti e grazie per l'aiuto,
Gabriele
Gabrieleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:24   #2
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
in base a cosa dici di avere il file l(L minuscola)sass infetto?
posta un log di hijackthis
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:49   #3
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
non oso pensare come è messo il tuo pc.... ma aggiorni il sistema operativo?
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 00:54   #4
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Gabrieleg Guarda i messaggi
Ho cercato qualche soluzione su Internet e ho provato diverse tool, ma nulla di efficace ……. consigliatemi voi, per favore, un programma o una patch o un qualcosa che elimini definitivamente questo virus e anche i dialer e virus vari che ha creato e successivamente anche un antivirus/firewall efficace che mi difenda da questi attacchi.
Da un P.C. pulito, salva, su CD

1) il Service pack 4 di Windows 2000: clicca qui per il download

2) le Patch fix ed i Fix tool che ti indico qui di seguito (prima di scaricarle, crea 3 cartelle: SASSER, BLASTER e WELCH-NACHI, ed, all'interno di ognuna di esse, posizioni le rispettive Patch e Fix):

● Download Patch fix SASSER (Windows2000-KB835732-x86-ITA) dal sito Microsoft: clicca qui per il download
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download
Istruzioni
1) Esegui la Patch fix SASSER e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Esegui il Fix tool FxSasser.exe
● clicca su START per avviare la scansione;
● clicca su OK alla finestra di notifica di fine scansione.

● Download Patch fix BLASTER (Windows2000-KB823980-x86-ITA) dal sito Microsoft: clicca qui per il download
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download
Istruzioni
1) Esegui la Patch fix BLASTER e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Esegui il Fix tool FixBlast.exe
● clicca su START per avviare la scansione;
● clicca su OK alla finestra di notifica di fine scansione;
● clicca su NO alla richiesta: Please Install the patch for the vulnerabilità che verrà posta al termine.

● Download Patch fix WELCH-NACHI (Windows2000-KB824146-x86-ITA) dal sito Microsoft: clicca qui per il download
● Download del relativo Fix tool della Symantec: clicca qui per il download
Istruzioni
1) Esegui la Patch fix WELCH-NACHI e riavvia il P.C. al termine dell'installazione;
2) Esegui il Fix Tool FixWelch.exe
● cliccare su START per avviare la scansione;
● cliccare su OK alla finestra di notifica di fine scansione.

A questo punto, dopo esserti, preventivamente procurato il tutto, riformatta il P.C. (fai prima).
Una volta installato il tuo sistema operativo, lo aggiorni installando il Service Pack 4 di Win2000 che ti sei procurato.
Una volta installato l’aggiornamento, senza connetterti ad Internet, installi le Patch fix e esegui i Fix tool seguendo le istruzioni che ti ho indicato, sopra, per ognuno di esse e, subito dopo, installi l'Antivirus ed il Firewall.

Questione Antivirus:
ANTIVIR PERSONAL EDITION FREE: clicca qui per il download
una volta installato, scarica gli aggiornamenti e poi, esegui una scansione completa del sistema.
qui trovi la Guida di configurazione per Antivir pubblicata da Juninho, ed altre cose interessanti in relazione ad Antivir
Questione Firewall:
OUTPOST FIREWALL FREE: clicca qui per il download

Ora (dopo aver rieditato, quasi l’intero reply, per venirti incontro) hai tutto quello che ti serve: buon lavoro.

Ultima modifica di Riverside : 07-09-2007 alle 09:35.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:48   #5
Gabrieleg
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 332
Grazie mille per l'esauriente risposta Riverside, davvero notevole il post!
Il Service pack 4 è già instalato sul mio computer, ora provvederò a fare gli altri aggiornamenti che mi hai consigliato.
Grazie ancora!

In ogni caso, credo di avere risolto il problema Sasser, installando la patch di Microsoft dopo un'altra formattazione del pc.
Ero sicuro dell'infezione perchè compariva il timer che mi riavviava il pc e c'erano altri sintomi descritti in alcune guide che ho trovato.

Prima di leggere queste risposte ho installato come antivirus l'AVG, come anti spyware l'Ad-Aware e come firewall Zone Alarm, tutti e tre nelle versioni free.

Secondo voi come protezione di base può andare bene o dovrei integrare con qualche altro programma oppure sostituirne qualcuno, magari con quelli consigliati in questo thread?

In ogni caso mi sembra strano che sono collegato da una mez'oretta circa e il firewall Zone Alarm ha già rilevato 209 tentativi di intrusione di cui 17 di alto livello.
Ma è normale o cosa? E riesce a bloccare tutto oppure qualcosa gli scappa?
Pensare che finora non avevo mai installato un firewall...

Gabriele
Gabrieleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:10   #6
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
sì è normale...
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 15:01   #7
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Gabrieleg Guarda i messaggi
Grazie mille per l'esauriente risposta Riverside, davvero notevole il post! Il Service pack 4 è già instalato sul mio computer, ora provvederò a fare gli altri aggiornamenti che mi hai consigliato.
Grazie ancora!
Perfetto, una volta che hai installato antivirus e firewall, scarica, da Windows Update, tutti gli altri aggiornamenti.
Il notevole post (come lo hai definito) non è, poi così notevole (ho solo investito - non perso - un pò del mio tempo libero): può sempre, tornare utiile, ad altri utenti che, come te, si trovino ad affrontare lo stesso problema che hai proposto.
Fai, sapere, se hai risolto il problema.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v