Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 13:34   #1
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Reflex per(futura) astrofotografia

Ciao

come da sopra..vorrei prendere una reflex per fare in futuro delle foto con il mio futuro telescopio.
ok,sto parlando al futuro,però intanto da qualche parte debbo incominciare no?

quindi,avevo pensato ad una Eos 300D, il minimo della canon, che mi permette di fare bulb in remoto, direttamente sul pc,giusto?

avete consigli?a quanto le posso trovare?quanto mi conviene spendere?Grazie

Tazok
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:29   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
cosa intandi per fotografia astronomica? se il tuo desiderio è di fotografare pianeti o la luna allora ok ricordandoti comunque che devi avere un treppiede motorizzato per seguire gli oggetti celesti che andrai ad inquadrare, se invece intendi fotografare lo spazio profondo tipo le galassie allora informati bene perchè là i tempoi di esposizione vanno ben oltre l'ora e bisogna asicurarsi che il sensore non si surriscaldi con tempi tanto lunghi andando a creare un fastidioso aloine rossastro sull'immagine rendendola inservibile. superfluo credo sia dirti di acquistare un treppiede adeguatamente robusto da sostenere sia il telescopio (quale usi?) che la macchina fotografica.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:47   #3
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
cosa intandi per fotografia astronomica? se il tuo desiderio è di fotografare pianeti o la luna allora ok ricordandoti comunque che devi avere un treppiede motorizzato per seguire gli oggetti celesti che andrai ad inquadrare,
con buona probabilità pernderò un 200/1000 motorizzato su entrambi gli assi,appena riuscirò a mettere da parte la somma necessaria(non mi manca molto cmq)
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
se invece intendi fotografare lo spazio profondo tipo le galassie allora informati bene perchè là i tempoi di esposizione vanno ben oltre l'ora e bisogna asicurarsi che il sensore non si surriscaldi con tempi tanto lunghi andando a creare un fastidioso aloine rossastro sull'immagine rendendola inservibile.
questo lo sapevo,infatti di solito si fanno pose + brevi e si sommano i risultati(diciamo 15 minuti in generale)tramite appositi software.
Appunto per questo mi servirebbe una reflex che permetta di impostare il tempo di esposizione su infinito..siccome non l'ho mai avuta,mi chiedevo se la canon eos 300d permetteva di farlo..tu lo sai?

Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
superfluo credo sia dirti di acquistare un treppiede adeguatamente robusto da sostenere sia il telescopio (quale usi?) che la macchina fotografica.
il treppiede lo prenderò oversized,ovvio...per adesso mi sto informando sulla reflex(600 grammi,cmq,non dovrebbero fare troppi danni )
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:09   #4
hargon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
dai una occhiata qui.

buon seeing
__________________
WD for ever
hargon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 17:26   #5
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da hargon Guarda i messaggi
dai una occhiata qui.

buon seeing
cavolo,grazie...

a quanto pare la 400d ha stravinto in deep-sky...pero 600 euro di reflex
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v