|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
dlink 2100 internet point
e' possibile usare il dlink come client o bridge o..
per potersi connettere ad un a.p. di un internet point? io non ci riesco! con il portatile e wireless portatile tutto ok!con il 2100 la rivela si connette! ma non si naviga perche'? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
non ho capito bene una cosa....
da dove intendi condividere la connessione? cioè vuoi recarti nell'internet point e chiedere di navigare con i tuoi dispositivi? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
ho una casa in campagna senza adsl,
vicino ho un internet point che con 30 euro ti offre 12 euro di connessione mensili! a me andrebbe bene! se accendo il portatile in casa non lo prendo mentre in negozio tutto ok! con un 2100 lo prendo anche da casa ma quando navigo sia che imposto dhcp che ip fissi non vado nella schermata dove chiede il login! pensavo che magari sbagliavo ad usare il 2100 come client! pensavo di provare comen bridge ma non va lo stesso1 non capisco perche'! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ma se c'è attraversamento di suolo pubblico potrebbero esserci dei problemi...
forse il proprietario dell'internet point non lo sa.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
e' stato lui a dirmi che lo lascia acceso anche di notte se mi interessava!quindi lo sa! il problema suolo pubblico e' se attraversi una strada! ma lascia fare! il mio problema e' un altro! sai la risposta?
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
comunque il 2100 come client funziona controlla intanto che il 2100 sia nella stessa classatura del router |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
il 2100 ha buona flessibilità d'uso
tra cui nessuna limitazione alle crittografie in modalità non-ap (perchè non è detto, il fratello 2000ap in client wpa non ci va)
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
forse bisogna settare nel router il mac dell'ap....?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
nel router?
magari nell'access point ? ma quando mi collego con il wireless integrato nel notebook non setto nulla e va da se alla pagina del login!? non capisco perche' il 2100 impostato come client non lo faccia!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
tu vorresti dover digitare la chiave wpa ogni volta che l'access point si collega ???
eh no, quello non è previsto d'altronde anche windows la salva
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
non mi sono spiegato! intendevo la chiave per accedere alla navigazione nell'internet explorer!
la connessione wifi in un hotspot e' libera non c'e' wep o altro! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
potrebbe esserci un controllo indirizzi mac nel router nell'ap è tutto impostato correttamente? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 583
|
ma in un internet point non ci si puo' collegare all'access point!
uno arriva li accende l'interfaccia radio e si collega! non ti danno il permesso di mettere mac o altro e poi sarebbe un casino per il gestore! qui ci manca qualche nozione di base secondo me! ma non so cosa! interfaccia radio notebook e' un client pero' se metto client il dlink non va!? setto il dlink con gw ip e sub identica a quella assegnata nell'interfaccia radio del note e nada! bo! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.




















