|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quali programmi "directX" e quali "openGL"
Chi mi sa dire in ordine di categoria tutti i principali programmi di modellazione 3d/2d che sfruttano le 2 diverse risorse grafiche?
mi pare sia un thread utile anche per l'acquisto delle vga |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Sarebbe interessante saperlo, effettivamente. In 3ds Max è facile capirlo perché c'è la possibilità di scegliere tra i due sistemi, quindi la decisione è a discrezione dell'utilizzatore.
Presumo che la maggior parte degli altri software utilizzino soprattutto OpenGL. Forse è solo in 3ds Max che ora come ora si ottengono performance superiori in DirectX. Per esempio Softimage XSI (le cui performance nella gestione dei poligoni sono comunque superiori a quelle di Max, DX o no - segno che è il COME si implementa una libreria piuttosto di un'altra che fa la differenza) supporta ampiamente le DX, ma non come sistema di gestione poligonale alternativo, ma piuttosto per permettere la visualizzazione in tempo reale di particolari effetti dei materiali tipici di queste librerie. Utile soprattutto per lo sviluppo di videogiochi, campo nel quale XSI sta cercando di guadagnare terreno. Altri software, tipo Modo, non vedono le DX neanche di striscio. Non so se questo è destinato a cambiare, visto che Microsoft è chiaro che punta sulle DX (ma Linux, Apple e molti sviluppatori di software no, chiaramente). Ho letto una discussione relativa alle schede video nvidia su xsibase che mi ha fatto un po' pensare. Poi magari sono str... però... http://www.xsibase.com/forum/index.p...rt=0#msg209913 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.