Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2007, 11:29   #1
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Help aggiornamenti sabayon!

Sono sempre carico X la mia sabayon ma mi trovo alcuni problemini che non capisco come sistemare!

1o problema: volevo disinstallare konqueror come browser web e lasciare solo firefox ma ho scoperto che usando KDE non è possibile xchè viene rimosso anche il filemanager!

2o e ultimo problema gli aggiornamenti:

Quote:
!!! Error: The above package list contains packages which cannot be installed
!!! at the same time on the same system.

For more information about Blocked Packages, please refer to the following
section of the Gentoo Linux x86 Handbook (architecture is irrelevant):

http://www.gentoo.org/doc/en/handboo...full=1#blocked
ho provato a leggere la documentazione che si trova in quel link ma non ci ho capito molto!

Grazie a tutti!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:17   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
bhè, normale.

disinstallare konqueror è impossibile se usi KDE, come disinstallare explorer in windows.

di solito si usa konqueror per navigare cartelle e firefox per navigare WEB, ma un sacco di gente usa konqueror come browser Web senza usare firefox ... fra l'altro konqueror è decisamente più veloce di FF.



per l'incompatibilità direi che non solo sabayon, ma su tutte le distro alcuni pacchetti confliggono per versione o proprio per pacchetto con altri.


è come moglie franca confligge con amante francesca ...


di norma non si riesce ad averle entrambi nella propria vita.

con qualche trucco da specialisti, ma appunto... con qualche trucco.




studiati il log. cosa fa questo e quello e scopri da solo quale pacchetto tenere a discapito di quale altro.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:20   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Secondo me puoi se almeno installi dolphin.

Comunque aggiornare Sabayon è un impresa lascia perdere.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:34   #4
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
bhè, normale.
Immaginavo visto il risultato anche se non approvo la scelta! Non mi piace in windows e mi piace ancora - in linux perchè è una forzatura IMHO voluta dalla comunita di sviluppo di KDE!

Quote:
di solito si usa konqueror per navigare cartelle e firefox per navigare WEB, ma un sacco di gente usa konqueror come browser Web senza usare firefox ... fra l'altro konqueror è decisamente più veloce di FF.
ma non mi funzionano i plugin di firefox ecc!

Quote:
studiati il log. cosa fa questo e quello e scopri da solo quale pacchetto tenere a discapito di quale altro.
Fortuna che portage mi è stato esibito come lo strumento + potente x la gestione degli aggiornamenti! mi sembra invece + fesso di apt e mooolto + lento (capisco che i sorgenti vadano compilati anche solo la ricerca degli aggiornamenti mi sembra lunghissima!)
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:40   #5
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
bhè, normale.

disinstallare konqueror è impossibile se usi KDE, come disinstallare explorer in windows.


CUT!
Chiedo: konqueror è necessario per KDE a priori o solo per KDE monolitico? Perchè io in realtà non vedo un rapporto di 'necessità' tra i due..
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:40   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Sono sempre carico X la mia sabayon ma mi trovo alcuni problemini che non capisco come sistemare!

1o problema: volevo disinstallare konqueror come browser web e lasciare solo firefox ma ho scoperto che usando KDE non è possibile xchè viene rimosso anche il filemanager!
kde da la possibilita' di impostare il browser di default... vedi nel centro di controllo (qui non ce l'ho kde, dovrei accendere il portatile e mi scoccio )

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 12:55   #7
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
Chiedo: konqueror è necessario per KDE a priori o solo per KDE monolitico? Perchè io in realtà non vedo un rapporto di 'necessità' tra i due..
No, puoi usare Dolphin ma credo che alcune funzioni non le implementi come il protocllo bluetooth.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:01   #8
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
kde da la possibilita' di impostare il browser di default... vedi nel centro di controllo (qui non ce l'ho kde, dovrei accendere il portatile e mi scoccio )

ciao

il problema non è la navigazione su internet (che avevo gia sistemato da prima!) ma visualizzare il contenuto del pc! se apro la cartella home mi utilizza il terminael x aprire il tutto!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:36   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
il problema non è la navigazione su internet (che avevo gia sistemato da prima!) ma visualizzare il contenuto del pc! se apro la cartella home mi utilizza il terminael x aprire il tutto!
Fammi uno screenshot che vediamo di risolvere.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:42   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758







secondo me tu hai incasinato qualcosa ...

più flessibile di konqueror non ce n'è di browser... che poi abbia talmente tante possibilità sia come file manager, sia come browser web che uno di solito ci si perde ed incasina tutto, questo è n'altro discorso.


non capisco di sabayon che te ne fai di aggiornare ...
son tre anni che la uso e non aggiorno mai nulla ... esce una release ogni due mesi ...
la installi sopra e basta! tanto come politica ha quella di dare sempre i pacchetti più aggiornati possibile e tutti gli applicativi che iddio e gli sviluppatori han messo in rete!

mbhà ...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-08-2007 alle 13:44.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:46   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Secondo me sono i devel di Sabayon ad aver inserito qualche funzione aggiuntiva, non vorrei che abbiano linkato il sysinfo alla cartella home....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:47   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
i plug-in di firefox non si installano come le estensioni o i temi, ma da gestore pacchetti.

e questo in gentoo, in debian, in gentoo... su ogni distro linux!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:49   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Secondo me sono i devel di Sabayon ad aver inserito qualche funzione aggiuntiva, non vorrei che abbiano linkato il sysinfo alla cartella home....



sarei propenso per dire: avvia la sabayon da live e vedi se ha le stesse impostazioni di quella installata... credo che l'ipotasi "imputtanamento involontario da parte dell'utente" sia la più verosimile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:49   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
son tre anni che la uso e non aggiorno mai nulla ...

Uau... evviva la sicurezza.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 13:59   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
reinstallo sempre l'ultima versione sopra alla precedente !!!

tanto i "dati" stanno sul secondo HD
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 14:00   #16
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
reinstallo sempre l'ultima versione sopra alla precedente !!!
Si...perdendoti mesi di bugfix...
Per come la vedo io Sabayon è una distro a scopo dimostrativo, valida per essere guardata e non toccata...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 14:29   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
non ci siamo capiti:

reinstallo l'intera distro ad ogni nuova release rasando la precedente!

il lavoro poi si termina col importare i preferiti di FF precedentemente salvatie e le impostazioni di KDE precedentemente salvate (e a volte manco)

distro nuova e pulita ad ogni installazione.

in 40 minuti ho fatto tutto...

logica "alla windows insomma" ... se mi mettessi a ricompilare con gentoo diventerei pazzo dal tempo che perderei.


a volte (dipende dalla voglia e dal tempo) ricompilo, si, ma solo firefox o al massimissimo KDE-base


il bello di sabayon è proprio che sta bene come esce e non devo farci nulla se non importare i preferiti e al massimo smanettare con i temi di beryl
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-08-2007 alle 14:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 14:44   #18
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non ci siamo capiti:

reinstallo l'intera distro ad ogni nuova release rasando la precedente!

il lavoro poi si termina col importare i preferiti di FF precedentemente salvatie e le impostazioni di KDE precedentemente salvate (e a volte manco)

distro nuova e pulita ad ogni installazione.

in 40 minuti ho fatto tutto...

logica "alla windows insomma" ... se mi mettessi a ricompilare con gentoo diventerei pazzo dal tempo che perderei.


a volte (dipende dalla voglia e dal tempo) ricompilo, si, ma solo firefox o al massimissimo KDE-base


il bello di sabayon è proprio che sta bene come esce e non devo farci nulla se non importare i preferiti e al massimo smanettare con i temi di beryl
Boh...a ste punto meglio un distro binaria...il bello di una gentoo è che te la puoi personalizzare usata cosi mi sembra solo una copi da dimostrazione...se poi il problema è beryl tanto per fare un idea li setto tranquillamente da drakconf...
Poi definire Sabayon ben configurata....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 15:07   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
che ti devo dire...

a me piace come è!

se fosse basata, che so... su frugalware o altra distro che permette di installare da repo senza compilare o "a scelta" mettersi a compilare sarebbe perfetta.


de gustibus...

quan in veneto si dice: i gusti xe gusti, gh' è a chi piase ciucciar 'na cadena ruxine ...

(i gusti son gusti... c'è a chi piace ciucciara una catena arrugginita).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 15:10   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
di una gentoo è che te la puoi personalizzare :
vedi... la maggior parte di chi usa sabayon se la personalizzerebbe proprio come la fa erculiani...
che in questo dimostra di esser parecchio in sintonia con i suoi utenti.

il punto di forza alla fin fine è proprio quello: lo stesso di OSX:

mi piace come è, non ci farei nulla o poco di divcerso se lo dovessi fare io, è già completa di tutto e non devo smazzarmi a fare nulla.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v