Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2007, 13:12   #1
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Prima digitale non altre i 1500euro! Aiuto e delucidazioni...

Salve ragazzi;
sto per acquistare la mia prima fotocamera seria, non ho fretta quindi ho il tempo di valutare e trovare la migliore per il mio budget, mi servono però ancune informazioni e consigli.
Mio padre ha una vecchia Minolta con il grand'angolo, zoom ecc. con l'attacco a baionetta, ovviamente non è una digitale. E' possibile usare tali accessori su una digitale moderna? Magari con un'adattatore di filetto o roba simile?
Mi piacerebbe prendere una fotocamera da almeno 12mega pixel tutta manuale in modo da imparare bene la fotografia, certo l'utomatico a volte mi farebbe comodo , compatibile con xp e con le Secure Digital. In modo da scaricare e lavorare direttamente con photoshop.
Come marche io andrei su Cannon o Nikon voi che dite?

Grazie ragazzi!


p.s. Mi sapete dire cosa sono le foto RAW? So che alterano i colori dando un'effetto particolare o roba simile.

Ultima modifica di filippo81 : 14-08-2007 alle 13:40.
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:07   #2
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi;

Mio padre ha una vecchia Minolta con il grand'angolo, zoom ecc. con l'attacco a baionetta, ovviamente non è una digitale. E' possibile usare tali accessori su una digitale moderna?
La Sony Alpha 100 dovrebbe poter montare i tuoi obiettivi Minolta, in tal caso sarebbe uno spreco scegliere un'altra marca...
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:39   #3
exup96
Member
 
L'Avatar di exup96
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Gallarate
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi;
sto per acquistare la mia prima fotocamera seria, non ho fretta quindi ho il tempo di valutare e trovare la migliore per il mio budget, mi servono però ancune informazioni e consigli. Mio padre ha una vecchia Minolta con il grand'angolo, zoom ecc. con l'attacco a baionetta, ovviamente non è una digitale. E' possibile usare tali accessori su una digitale moderna? Magari con un'adattatore di filetto o roba simile?
Ciao, provo a risponderti,
normalmente gli obbiettivi sono intercambiabili, per farla semplice, se possiedi ottiche Canon, ci sono buone possibilità che si possano usare anche con macchine digitali Canon, idem Nikon. Come hai probabilmente intuito, dipende dal sistema di "aggancio" degli obbiettivi.
Per quanto riguarda la Minolta, mi pare che fosse fallita ed in seguito acquisita. Sinceramente non mi farei troppe illusioni, ma visto cosa costano gli obbiettivi, vale la pena verificare.

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Mi piacerebbe prendere una fotocamera da almeno 12mega pixel tutta manuale in modo da imparare bene la fotografia, certo l'utomatico a volte mi farebbe comodo
...ALMENO 12mega pixel ?!?, ti posso assicurare che "bastano" 6 o 8 mega pixell per ottime foto, tanto più che un paramentro da tenere in considerazione è la dimensione del sensore ccd, più è grande meglio è (detto in due parole) ovverro 1/1,7 è meglio di 1/2,5, per quanto riguarda i comandi manuali solitamente sono presenti in tutte le macchine, come del resto l'automatico.

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
, compatibile con xp e con le Secure Digital. In modo da scaricare e lavorare direttamente con photoshop.
Idem come sopra

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Come marche io andrei su Cannon o Nikon voi che dite?
Sicuramente ottime entrambe, nonchè blasonate, personalmente opterei per Canon perchè mi sono trovato bene, ma è solo abitudine.
Indiscutibilmente, nel prezzo elevato si paga anche il marchio, non solo la qualità...

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
p.s. Mi sapete dire cosa sono le foto RAW? So che alterano i colori dando un'effetto particolare o roba simile.
Sempre in 2 parole, il formato RAW, è un formato "grezzo" nel quale viene salvata la foto, non essendo compresso (come ad es JPG) permette in postproduzione di "smanettare" più approfonditamente sulla foto e con risultati più soddisfacenti. Unico neo, occupa più spazio.

Ciao
exup96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:46   #4
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Ma è tutta manuale volendo la Sony Alpha 100? Scusate la mia ignoranza nel campo!
A che livello siamo con questa macchina? Come sono le lenti? Non c'è di meglio? La Sony nelle macchine fotografiche non mi convince voi che dite?
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 14:51   #5
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Grazie ragazzi dei consigli! Non ho la minima idea però dei modelli ecc.
Io vorrei sapere quali sono le più rinnomate per qualità di immagine o le più acquistate per affidabilità e qualità.
Per esempio, presi circa un'anno fà una videocamera, la Panasonic GS400 che era una delle migliori. Ancora oggi è ottima e non è scesa di un'euro! Mi trovo benissimo!!!
Vorrei quindi fare un buon'acquisto!
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:12   #6
exup96
Member
 
L'Avatar di exup96
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Gallarate
Messaggi: 60
Consiglio disinteressato

Per quanto riguarda l'elettronica, come immagini, tutto diventa vecchio/obsoleto alla velocità del fulmine.
Non ho idea di che macchina utilizzi attualmente, ma prima di prendere una reflex digitale ci penserei un po' sù.

Personalmente , il ragionamento che mi sono fatto io, è "Quante volte hai visto qualcosa da fotografare, ma avevi lasciato la macchina a casa ?"
Seguendo questo ragionamento, quando ho voluto acquistare una nuova macchina fotografica in sostituzione della Canon A100 ho optato ancora per una compatta (Canon A520). Certo ad oggi è un po' limitata, ma direi che il suo "mestiere" lo fà ancora bene (www.exup96@altervista.org), e volendo ci si può sbizzarrire con le opzioni manuali.
Tra l'atro, un "bridge" odierna tra zoom, macro etc è pressochè completa nella stragrande maggioranza delle situazioni, ed il tutto a prezzi ben più contenuti

Ciao
exup96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 15:30   #7
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da exup96 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'elettronica, come immagini, tutto diventa vecchio/obsoleto alla velocità del fulmine.
Non ho idea di che macchina utilizzi attualmente, ma prima di prendere una reflex digitale ci penserei un po' sù.

Personalmente , il ragionamento che mi sono fatto io, è "Quante volte hai visto qualcosa da fotografare, ma avevi lasciato la macchina a casa ?"
Seguendo questo ragionamento, quando ho voluto acquistare una nuova macchina fotografica in sostituzione della Canon A100 ho optato ancora per una compatta (Canon A520). Certo ad oggi è un po' limitata, ma direi che il suo "mestiere" lo fà ancora bene (www.exup96@altervista.org), e volendo ci si può sbizzarrire con le opzioni manuali.
Tra l'atro, un "bridge" odierna tra zoom, macro etc è pressochè completa nella stragrande maggioranza delle situazioni, ed il tutto a prezzi ben più contenuti

Ciao

Bè il la prendo per imparare a fotografare e per divertirmi. Di certo non la porto al mare con quello che costa!
Ma le foto dei cartelloni giganti in centro a Milano come fanno a farle? Cosa usano? E' solo una curiosità ovvio ma mi piacerebbe capire il paragone tra una fotocamera da 1000euro e qualsiasi cosa usano per quelle foto oltre ovviamente alla post-produzione in photoshop.
Ho visto la recensione del modello Sony sopra citato e mi piace anche se non mi convince la batteria ricaricabile che utilizza. Preferisco le semplici stilo che in caso di necessità le trovo dal tabaccaio!
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 16:14   #8
exup96
Member
 
L'Avatar di exup96
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Gallarate
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Bè il la prendo per imparare a fotografare e per divertirmi. Di certo non la porto al mare con quello che costa!
Mi spiace, ma non condivido, se cominciassi a pensare, "oddio, se si rovina ?" o "cavolo, cosa pesa", di foto io ne farai pochine, certo essendo un oggetto di un certo valore occorre prestagli attenzione, e valutare attentamente l'uso che se ne farà prima di acquistarla.

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Ma le foto dei cartelloni giganti in centro a Milano come fanno a farle? Cosa usano? E' solo una curiosità ovvio ma mi piacerebbe capire il paragone tra una fotocamera da 1000euro e qualsiasi cosa usano per quelle foto oltre ovviamente alla post-produzione in photoshop.
Come hai già intuito il lavoro in postproduzione è solo una parte, solitamente, essendo fotografi professionisti, lavorano con macchine reflex, magari con 3 o 4 obbiettivi diversi, facendo qualche centinaio di foto allo stesso soggetto in condizioni diverse, leggevo che i fotografi del National Geografic, quando si usava ancora la pellicola, facevano 70, 80 rullini, li spedivano in sede dove venivano sviluppati, quindi venivano avvisati se c'era qualcosa da rifare. Una volta tornati, scremando ricavavano un book di 20, 30 foto ... vedi tu ...

Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Ho visto la recensione del modello Sony sopra citato e mi piace anche se non mi convince la batteria ricaricabile che utilizza. Preferisco le semplici stilo che in caso di necessità le trovo dal tabaccaio!
La Sony di cui parli non la conosco, sinceramente non mi sono informato in merito per via del formato delle sd che mi pare sia proprietario (quindi non potrei usare quelle che ho ...), per la batteria mi sono anch'io posto lo stesso problema.
Forse l'autonomia delle pile stilo su macchine da 10 mega pixel in su, sarebbe troppo esigua rispetto a quella garantita da una batteria al litio.
Leggendo su internet, sostenevano che le batterie al litio, resistono meglio alle condizioni limite (freddo/caldo) rispetto a quelle tradizionali.

Ciao
exup96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:03   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Facciamo un po' di chiarezza su Konica-Minolta-Sony.
La Konica-Minolta NON E' MAI FALLITA, ha semplicemente ceduto la divisione relativa alla fotografia alla Sony, che ha voluto così entrare nel mercato delle reflex acquisendo così un notevole know-how maturato in decenni di produzione di macchine fotografiche.
La Sony ha mantenuto l'attacco AF Minolta, per cui tutti gli obiettivi AF marchiati Minolta funzionano al 100% sulla A100. Quelli più vecchi MD non sono compatibili, ci sono degli adattatori ma chi li ha provati ne parla abbastanza male.
In listino la Sony ha già parecchie ottiche che riprendono gli schemi di quelle Minolta, più alcuni nuovi marchiati Zeiss e altri in arrivo. Sulla qualità niente da dire, i prezzi sono un po' altini.
La Sony A100 utilizza le comunissime Compact Flash come supporti di memorizzazione, è possibile utilizzare anche le memorie proprietarie Sony con un adattatore venduto insieme alla A100.
Riguardo le batterie, la maggior parte delle reflex ne utilizza di propritarie al litio (solo le Pentax usano le stilo). Con una ricarica fai centinaia di foto (anche più di 500) e le compatibili costano una decina di euro sulla baia.
Per saperne di più www.minoltasonyclub.it o www.photo4u.it (sezione Konica-Minolta).
Comunque, se non porti la reflex al mare perchè hai paura di rovinarla ti consiglio di tenerti la compatta.
Se fai un giro in qualche forum di fotografia vedrai che c'è gente che se la porta al mare, in montagna, in bicicletta, in moto, dovunque e con qualsiasi tempo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 14-08-2007 alle 18:10.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:27   #10
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Grazie delle vostre delucidazioni amici.
Vi lascio il link con la recensione completa di questa sony che penso quindi di comprare:
http://www.zmphoto.it/articoli/sony_alpha/index.php

Potete dargli quindi un'occhiata e dirmi se in definitiva faccio bene a prenderla?

p.s. io sono di Milano sud, nessuno di voi è della zona e sa dove comprare a buon prezzo questo tipo di macchine?
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:39   #11
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
p.s. ho visto sugli obiettivi della mia vecchia Minolta e l'attacco è un MD a baionetta che non risulta quindi compatibile

Che posso fare???
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:55   #12
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
p.s. ho visto sugli obiettivi della mia vecchia Minolta e l'attacco è un MD a baionetta che non risulta quindi compatibile

Che posso fare???
Se sono MD, come ti ha già detto ciop non sono compatibili. Ci sarebbero degli adattatori che però ne comprometterebbero la qualità ottica e inoltre non avresti autofocus e altre funzionalità. A conti fatti non ne vale la pena.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 18:55   #13
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
p.s. ho visto sugli obiettivi della mia vecchia Minolta e l'attacco è un MD a baionetta che non risulta quindi compatibile

Che posso fare???
Su Canon 400D e NikonD40x fino al 31 agosto c'è la promozione ( -80€ sulla prima e -90€ sulla seconda ).

Con quel budget ci metti su due buoni obiettivi e l'ansia sparisce..
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2007, 22:09   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
p.s. ho visto sugli obiettivi della mia vecchia Minolta e l'attacco è un MD a baionetta che non risulta quindi compatibile

Che posso fare???
Prendi una qualsiasi reflex entry level e mettici due vetri "decenti".

Se hai 1500 ce la fai e ti avanza pure qualcosa.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 06:59   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Come promozione esisterebbe anche il finanziamento Nikon a tasso 0
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 11:22   #16
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Ok mi avete convinto. Ho solo un'altro dubbio!
Visto che per me una vale l'altra perchè non me ne intendo di fotografia professionale se voi mi date altri nomi di macchine fotografiche io vado completamente in palla! Certo se spendo sulle 800euro solo macchina ne sarei felice ma ad esempio quella che ho segnalato io sopra, la Sony, non sembra fare delle ottime macro, cosa che mi piace molto fare.
Cavolo ho le idee confuse!
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 11:32   #17
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Ok mi avete convinto. Ho solo un'altro dubbio!
Visto che per me una vale l'altra perchè non me ne intendo di fotografia professionale se voi mi date altri nomi di macchine fotografiche io vado completamente in palla! Certo se spendo sulle 800euro solo macchina ne sarei felice ma ad esempio quella che ho segnalato io sopra, la Sony, non sembra fare delle ottime macro, cosa che mi piace molto fare.
Cavolo ho le idee confuse!
Guarda, come ti hanno detto altri, credo che per te vada bene una reflex entry level con 1-2 ottiche per iniziare e magari anche l'economico 50mm.
Non so cosa hai letto riguardo alle macro della Sony, cmq qualunque reflex fa ottime macro, quello che conta è l'obiettivo che ci metti su. Per iniziare il discorso macro metti una lente addizionale sul 50mm e sperimenti un pò. Non è il massimo ma per cominciare è sufficiente.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 12:27   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Bè il la prendo per imparare a fotografare e per divertirmi. Di certo non la porto al mare con quello che costa!
Ma le foto dei cartelloni giganti in centro a Milano come fanno a farle? Cosa usano? E' solo una curiosità ovvio ma mi piacerebbe capire il paragone tra una fotocamera da 1000euro e qualsiasi cosa usano per quelle foto oltre ovviamente alla post-produzione in photoshop.
Ho visto la recensione del modello Sony sopra citato e mi piace anche se non mi convince la batteria ricaricabile che utilizza. Preferisco le semplici stilo che in caso di necessità le trovo dal tabaccaio!
i cartelloni tante volte con banco ottico e dorso digitale o dorso analogico dipende... o medio formato... 20-30.000 euro di attrezzatura insomma

se vuoi imparare comprati una reflex a pellicola e un 50 mm fisso e frequenta corsi di fotografia seri!!!!

poi vedi che comprare!!

io sono partito da e in ordine dalla prima all ultima

-nikon f65 pellicola e 50 1.4
-nikon f100 pellicola +50 1.4 + 85 1.8 + 105 micro
-nikon d100 digitale e obbiettivi citati sopra
-canon 1ds mark 2 digitale e obbiettivi 21 zeiss 28 zeiss 35-70 zeiss, 50 zeiss , 50 1.4 canon, 85 1.2 canon . 85 1.4 zeiss, 100 leica r macro apo, 135f2 300f4 is canon
-canon 5d 50 1.4, 85 1.2, 135f2 corredo minimalista solo quello che uso!!!!

tutto questo in 5 anni circa
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 14:19   #19
filippo81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 201
Ok vi elenco quindi per concludere i modelli che posso trovare da Bow dove mi trovo bene ed è anche vicno a casa:

Sony DSLR-A100 Black Italia con Obiettivi 18-70/75-300 (al momento non disponibile )

Nikon D80 Black Italia con Obiettivo 18-135 1GB (costa un pò di più!)

Canon EOS 400D Black Italia con Obiettivo 18-55 (se c'è l'adattatore prenderei questa!)


Ok questi sono i modelli ma devo a questo punto considerare una cosa:
come ho gia detto mio padre ha degli obiettivi modello MD a baionetta e vorrei utilizzarli, anche se perdo le funzioni automatiche, tramite un'adattatore che ho visto non costa poi molto.

Secondo voi sono tutti e tre i modelli compatibili tramite gli adattatori in commercio? Come si chiamano tali adattatori?
E per finire quale delle tre mi consigliate?

Infinitamente grazie per la vostra pazienza!!!

Ultima modifica di filippo81 : 15-08-2007 alle 14:24.
filippo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 15:01   #20
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da filippo81 Guarda i messaggi
Ok vi elenco quindi per concludere i modelli che posso trovare da Bow dove mi trovo bene ed è anche vicno a casa:

Sony DSLR-A100 Black Italia con Obiettivi 18-70/75-300 (al momento non disponibile )

Nikon D80 Black Italia con Obiettivo 18-135 1GB (costa un pò di più!)

Canon EOS 400D Black Italia con Obiettivo 18-55 (se c'è l'adattatore prenderei questa!)


Ok questi sono i modelli ma devo a questo punto considerare una cosa:
come ho gia detto mio padre ha degli obiettivi modello MD a baionetta e vorrei utilizzarli, anche se perdo le funzioni automatiche, tramite un'adattatore che ho visto non costa poi molto.

Secondo voi sono tutti e tre i modelli compatibili tramite gli adattatori in commercio? Come si chiamano tali adattatori?
E per finire quale delle tre mi consigliate?

Infinitamente grazie per la vostra pazienza!!!
io non li userei gli adattori specialmente su un corpo non pieno formato.. cmq la canon
ma perche non ti prendi una 350d usata su un forum serio di foto? ci metti ache dentro un 50 1.4 butti il suo catorcio di zoom di serie e impari
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v