|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Problemi LAN con Ubuntu 7
Salve, è da un po' che non passavo su questo forum
![]() Scrivo qui in occasione di un (per me) curioso fatto. Da qualche giorno mi diletto ad andare da un mio amico per fare qualche LAN. Il problema è che non mi è possibile in nessun modo comunicare con i computer degli altri. Mi spiego meglio: come viene inserito il cavetto lan (la scheda di rete è integrata nella mainboard) mi appare quasi istantaneamente nella trayicon la rassicurante icona che mi avverte che sono connesso ad una rete locale. Tuttavia, se provo a pingare il mio amico non ricevo alcuna risposta, ma anzi succede qualcosa di molto strano. Se io provo a pingare l'indirizzo 192.168.0.199 mi scrive che un indirizzo diverso, lo 192.168.0.3, è irraggiungibile (Host Unreachable). Non riesco a condividere nulla, se provo a sharare con pyNeighborhood o con qualsiasi altro tool non mi fallisce la connessione (l'IP è quello, ho controllato di persona dall'altro PC). Inoltre, come se non bastasse, non vedo le partite da loro create in Broodwar o Call of Duty (non ho idea se centri qualcosa, ma lo scrivo comunque) ne loro riescono a vedere quelle create da me. Insomma, tutto porterebbe a pensare che non vi sia alcuna connessione, ma cosa ancora più strana una partita da me creata è loro apparsa un paio di volte, sebbene gli fosse apparso un errore quando hanno tentato di accedervi. Che cosa sbaglio? ![]() PS: Ci connettiamo attraverso uno switcher, anche se, togliendolo, non ho notato alcun cambiamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
è attivo un server dhcp? se si che apparato è? insomma cose di questo tipo. Mi è capitato un router wireless sweex che ad esempio non andava molto daccordo con la scheda di rete del mio notebook. l'ap con lo stesso pc e una schifisissima wlan usb SIS andava perfettamente! Provato con windows e ubuntu e il problema è lo stesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
La scheda madre è una ASROCK 775i65G...
Per il risultato di ifconfig sorry mi sono dimenticato di salvarlo :| Lo posto domani quando torno a questa LAN. Grazie mille :* |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se provi ad introdurti in una LAN con IP in classe 192.168.0.* devi avere l'IP della tua scheda di rete 192.168.0.xxx.
Se la rete ha un DHCP attivo non devi assegnarti nessun IP, ci penserà il DHCP stesso a farlo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Scusate se ci ho messo tanto, ma non ho potuto postare prima gli aggiornamenti.
Ecco qui l'output di ifconfig Ignorate l'eth0, è la scheda wireless (il wireless la non c'è) e quella mi funziona... Codice:
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:14:BF:76:88:7E inet addr:192.168.1.3 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0 UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:448 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:19712 (19.2 KiB) Interrupt:11 eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:0A:FE:F9 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:9 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:1416 (1.3 KiB) Interrupt:20 Base address:0x2c00 eth1:avah Link encap:Ethernet HWaddr 00:19:66:0A:FE:F9 inet addr:169.254.9.217 Bcast:169.254.255.255 Mask:255.255.0.0 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 Interrupt:20 Base address:0x2c00 lo Link encap:Local Loopback inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0 inet6 addr: ::1/128 Scope:Host UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1 RX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:12 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:946 (946.0 b) TX bytes:946 (946.0 b) Insomma, anche se non si individua il problema qualcheduno mi sa almeno dire che diavolo significa eth1:avah? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=499929
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
|
Posso provare, ma per curiosità, cos'è questo "avahi"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.