|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1912
|
sub . quali accessori per iniziare?
ciao , ho appena prso il brevetto owd a santo domingo.
Ora vorrei acquistare gli strumenti base per continuare ad imergermi. in quale ordine devo comprare gli accessori e strumenti? quali sono le cose piu importanti da prendere ( non ho la possibioita economica per prendere tutto subito) , appoggiandomi sempre ai diving in teoria l'attrezzatura la offrono direttamente loro o non è cosi da tutte le parti? L'orologio o computer che integra le tabelle è da prendere anche se si effettuano immersioni con i diving percui sempre con 1 istruttore?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] Ultima modifica di IBYZA : 30-07-2007 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
muta ( per lo meno 3mm ) per l estate
piombi di conseguenza ( ma io me li ero "colati" da solo) coltello (robusto e sempre affilato ) un orologio che regga 5 atm ( per mia esperienza uno swatch a 25metri ci arriva) il computer per le prime volte è superfluo se stai in curva ma un profondimetro serve se non conosci il fondo bombole ed erogatore si possono affitare in genere p.s.che roba il brevetto owd?
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ehehe io domani parto per un campo sub nella splendida isola di Linosa...oddio viaggio massacrante in treno e traghetto...24 ore de viaggio...arrivavo prima a Santo Domingo mi sà ahahah...
OWD credo intenta Open Water ovvero il primo livello (didattica Padi se non erro) che ti permette di scendere fino a 18 metri di profondità...anche se poi dipende molto da come te la cavi...io scendevo ad oltre 30 metri 2 anni prima di prendere l'advance e il papà di un amico che immerge da 20 anni anche se di fatto ha solo il primo lo hanno portato a quasi 50...cmq mi raccomando ocio...stacce attento...fai le cose sempre con scrupolo...e fatti venire sempre 1000 dubbi se sei abbastanza preparato a fare un'immersione più profonda e magari in futuro prenditi l'advance... Cmq tornando in tema io ho fatto così: 1)Muta (i pesi li prendo al momento perchè se dovessi mettere anche altri 5-6 kg di piombi nel borsone sub+trolley+zaino da spiaggia...viaggiando in treno sarebbe un SUICIDIO...tanto rimediare i pesi al diving non è mai un problema) 2)Erogatori (sistema octopus con doppio erogatore personale e di soccorso): preferisco avere i miei...sono di qualità migliore di quelli scamuffi che ti danno nei diving che saranno anche sicuri e ben revisionati ma in bocca sono più scomodi di quelli che ti anjdresti a comprare...e poi ci sbavo solo io ![]() 3) Computer subacquo: tendo ancora ad affidarmi al dive ma non mi piace essere completamente dipendente...voglio sapere quello che succede...quanto deve durare ancora la mia pausa di sicurezza o decompressione e poi non si sà mai...meglio essere autonomi...grattata di palle ma anche il master può avere un attacco di diarrea a 40 metri di profondità !!! e poi dall'anno prossimo voglio mettermi a gironzolare sotto gli scogli a 10 metri di profondità da solo visto che ho preso casa in sardegna 4) Scafandro per macchina digitale: lo sò non è indispensabile ma lo bramavoooooo le prossime compere saranno: torcia (la ha mia sorella), GAV (il problema è che girando senza macchina pesa ed ingombra), flash sub esterno per la digitale. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1912
|
per ora ho la maschera , pinne a cingolo con stivaletti , e ho preso questya sera la muta da 5 mm intera della mares, che mi hanno detto andare benissimo nei caraibi e sharm , ma anche in liguri da aprile fino ad ttobre( il periodo che cmq sfrutterei , perche in inverno per ora non ho intenzione di immergermi) nel caso cmq mi è stato detto che posso integrarla con un sottomuta.
per gli accessori costano davvero molto , non pensavo fosse n hobby cosi caro , sicuramente comprero tutto ma un po per volta.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 246
|
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti Toys for Toyers My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Visto che hai già la muta da 5 mm, calzari, pinne a cinghia, maschera e boccaglio, ti consiglierei di investire su un buon GAV, e poi completa con qualche accessorio. Prenditi un paio di guanti, un coltello con una buona lama, almeno una parte seghettata e sgancio rapido. Anche una torcia torna sempre utile.
Io mi trovo molto bene con il computer, ma ho comunque una consolle attaccata alla frusta del manometro con bussola e profondimetro a lancette, non mi fido del solo computer, anche se spesso facevo immersioni fuori curva e quindi tornava davvero utile, quindi se puoi, ti consiglio un computer. I pesi, la bombola e gli erogatori per iniziare li puoi noleggiare, la bombola sinceramente conviene noleggiarla a vita, eviti la manutenzione e un bel peso in termini anche di ingombro da portarti sempre dietro. Sarebbe una buona cosa avere anche un primo stadio proprio, personalmente non mi sono mai trovato bene a cambiare spesso erogatore, e di conseguenza dopo poco me lo ero comperato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() I pesi booo...alla fine quelli non li fanno pagare credo...cioè magari gli lasci 20-30 euri per un'immersione e te fanno paga i piombi?!?! cioè sarebbe proprio da pulciari... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
beh se stai fino a 18 metri un minimo di attanzioen e fai tutto in curva per cui oltre alla muta ( che in liguria un 5mm la usi 9 mesi all anno)
coltello ( la torcia non è indispensabile a quell profonadita): ben affilato e robusto proondimetro e orologio prima del computer un buon erogatore ( la cosa piu importante non è la marca o gli optional ma come lo "mordi" e che ti dia aria come e quanta serve a te)
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Per l'attrezzatura avete detto già tutto o quasi unica cosa che vorrei consigliare è di fare anche un corso ADV.Non tanto per poter andare a 30 metri in maniera ufficiale quanto al fatto che io di corsi OWD fatti in due giorni in lunghi di vacanza non mi fido molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
ai miei tempi i corsi duravano tutto l inverno ( da novembre ad aprile 1 volta a settimana in piscina 1 volta in aula) con 3 immersioni guidate in mare ed esame teoria + pratica alla fine
ora non so ( non era un corso padi che praticamente non esisteva)
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1912
|
Quote:
poi se si riescono a fare tutte e due piu approfondite possibile sicuramente è meglio.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1945
|
Quote:
![]() ![]() auguri!!!! p.s. dovrebbero denunciare chi fa ste cose... dare in amno un erogatore dopo 3 lezioni.... bah ![]() correggo la mia risposta lal tua domanda rigurdo lgi acquisti: per prima cosa ti serve un corso da sub serio poi pensa all attrezzatura ![]()
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Quote:
![]() @IBYZA Fatti un corso ADV(con ripasso della parte OWD inclusa) e magari anche un corso EFR-Rescue dove non sembra ma ti cambia completamente il modo di vedere la subacquea. Ultima modifica di m@ximo : 01-08-2007 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1912
|
Quote:
Poi è normale che un corso magari fatto in un'aula a Milano dia molte piu nozioni , ma in quel caso si farebbero solo 1 uscita in mare come esame finale , percui in quel caso viene privilegiata la teoria , ma nn si fanno immersioni.
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Come ti hanno già detto, ti conviene comprare per iniziare:
muta, maschera, pinne, pesi, orologio, coltello, erogatore (quest'ultimo puoi affittarlo però e meglio avere il proprio perché sai come lo tratti e sai che lo fai revisionare). Quoto anche per il corso, e anche per questo motivo che ancora non ho fatto il corso, ci sono n-mila enti che rilasciano il brevetto, con didattiche più o meno serie. Ancora ricordo quando ho fatto il corso per bagnino, in tialia sono 2 enti possono rilasciare il brevetto e già li c'erano le liti tra chi fosse il migliore, sul numero di pagine dei rispettivi libri, una cosa assurda. Non vuol dire nulla che sia intensivo o meno. Ma scusa dici che per le prime volte corresti immergerti con una guida, perché le altre vorrai andare da solo? Secondo me è sempre meglio essere in due.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.