|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Aiuto su partizione attiva per il boot
Ciao ragazzi, sono nei guai e ho davvero bisogno d'aiuto. Spero che qualcuno possa darmi una mano.
Sabato ho preso il nuovo PC: Core2Duo, 8800GTS e un HD Western Digital Raid Edition da 320 GB. A quest'ultimo, ho affiancato il vecchio WD da 160 GB dove avevo vari dati del vecchio PC. Installo e metto il SO (XP) in una partizione primaria del vecchio HD. Per non so quale motivo però, mi mette i file di boot nella prima partizione primaria dell'HD nuovo. Non avevo altra scelta: il sistema d'installazione mi obbligava a farlo. Oggi l'HD nuovo muore. Dopo 4 giorni. Non vi dico gli insulti... Ad ogni modo ora sono fregato. Stacco il nuovo, e rotto, HD e ovviamente XP non trova le info per il boot. La domanda è quindi: se io, dopo aver tolto il nuovo HD, formatto di nuovo la partizione primaria (ma non attiva) del vecchio HD dove c'è XP, come faccio al momento dell'installazione a renderla attiva? XP lo fa da solo se non trova nessun altro HD oppure no? Io temo che se dall'install cancello la vecchia partizione con XP, e gliene faccio creare una nuova identica sopra lo spazio ora vuoto, lui non me la renda comunque attiva. Questo perché quando ho formattato lo scorso week-end, è successo proprio questo e infatti ho dovuto mettere i boot sector nell'altro HD. Come cacchio posso fare? Grazie in anticipo per l'aiuto: al momento sono fregato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quando si installa xp in un hard disk secondario o comunque in un hardi disk che non sia primary master, i file di boot vengono messi nell'hd principale e in questo caso in questo che è partito... quello che puoi fare è staccare l'hard disk che non funziona, mettere quello con il SO come primary master e con la consolle di ripristino ricreare il boot con fixboot e bootcfg
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Intanto grazie mille! Mi hai comunque dato una dritta da non poco
Come faccio a far diventare un HD primary master? Cioè ai tempi dell'EIDE e dei jumper dietro era facile, ma sono un po' uscito dal giro degli smanettoni e con i SATA mi perdo Devo cambiare il "connettore" nella scheda madre, una Abit AB9pro (hanno un canale master e uno slave)? E, ultima domanda: come si apre la console di ripristino? Grazie mille Ultima modifica di mdc : 25-07-2007 alle 12:58. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quindi questo hd è sata? Allora non c'è bisogno... basta cmq che quando installi xp lasci solo collegato l'hard disk dove ci andrò il SO
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Quote:
Nell'install io faccio così: 1 seleziono il C attuale e lo cancello 2. lo faccio formattare (NTFS) rapidamente e gli dico di installare lì XP (non cambio la dimensione o altro). 3. lui mi dice che non può metterci il boot sector. 4. io impreco La cosa divertente? Se lascio dentro il DVD il cd originale d'installazione, lui parte. Misteri... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.




















