Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 15:51   #1
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Intel Core Duo bollente

Ho comprato da qualche giorno un Intel Core Duo a 2 Ghz.
Ho messo il dissipatore originale e la cpu, a case aperto, arriva a 50° senza fare nulla (non vi dico quando gioco). Ho preso un dissipatore che ha la stessa parte metallica di quello orignale e una ventola 12x12 sopra. Peggio! Arriva a 55°!
Ho acquistato questo e la sitazione non è cambiata molto.
Il tutto, ricordo, sempre a case aperto!

Cosa c'è che non va?
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 15:56   #2
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da perty Guarda i messaggi
Ho comprato da qualche giorno un Intel Core Duo a 2 Ghz.
Ho messo il dissipatore originale e la cpu, a case aperto, arriva a 50° senza fare nulla (non vi dico quando gioco). Ho preso un dissipatore che ha la stessa parte metallica di quello orignale e una ventola 12x12 sopra. Peggio! Arriva a 55°!
Ho acquistato questo e la sitazione non è cambiata molto.
Il tutto, ricordo, sempre a case aperto!

Cosa c'è che non va?

che modello di core2duo è?

con che programma rilevi la temperatura???


se sei su piattaforma intel scaricati TAT (thermal analisys system) mentre se sei su nvidia utilizza coretemp e facci sapere le temperature rilevate.


se utilizzavi già 1 dei 2 programmi scritti sopra, penserei in prima cosa al montaggio del dissipatore, sei sicuro di averlo messo bene? e ti aver steso un giusto quantitativo di pasta siliconica??

altra cosa, hai overclokkato qualcosa? hai cambiato qualche settaggio nel bios?

ciao e facci avere notizie

P.s. "questo" ha un nome? se lo sai riesci a dircelo(parlo del dissi)
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 09:19   #3
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Con TAT la temperatura è sui 42° di giorno e la notte scende anche sotto i 40° (sempre a case aperto).
Non credo sia stato montato male visto che tra i cambi di dissipatore li avrò tolti e messi almeno 7 volte.
Il dissipatore della foto sopra è la "Silent Tower" della Thermaltake. Purtroppo per come è fatta la mia scheda madre posso metterlo solo orientato in modo che spari l'aria contro l'alimentatore. Cosa praticamente inutile...

A case chiuso e a ventole a bassi giri la temperatura rimane un po' al di sotto dei 50°. Già è qualcosa rispetto a prima!
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 09:22   #4
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
lo speedstep l'hai attivato?
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 11:28   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Se hai una buona configurazione di ventole sul case è meglio tenere il case chiuso, così le ventole portano via l'aria intorno al dissipatore.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 11:34   #6
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman Guarda i messaggi
Se hai una buona configurazione di ventole sul case è meglio tenere il case chiuso, così le ventole portano via l'aria intorno al dissipatore.
Quoto ed aggiungo che l'ideale sarebbe una ventola frontale che spara aria fredda sul disiipatore, la cui ventola doc
vrebbe essere orientata in modo che spari l'aria verso il retro del case.
Su retro, con una ventola da 120 in estrazione completi il flusso ed abbatti la temperatra alla grande
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 12:00   #7
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
@ Ryo: Che è lo speedstep?

@ gli altri: Purtroppo la ventola del dissipatore butta aria verso la parete del case. Pensavo di prendere uno di questi due dissipatori:



Il primo costa la metà del secondo ma se il secondo è + efficace...

Un'altra cosa. Ho un case fonoassorbente. Rivestito all'interno di 3 tipi di spugna per ridurre il rumore. Ormai sistema obsoleto visto che è dai tempi dei primi PIII che l'avevo preso e che serviva veramente a ridurre il suono.
Sicuramente lo camberò ma vorrei aspettare visto che almeno fino al nuovo anno dormirò con lui!
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 12:09   #8
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 15:20   #9
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ma oltre alla ventola del dissipatore, hai delle ventole dietro in estrazione? Anche se è un case da PIII avrà la possibilità di montare almeno una ventola dietro in estrazione sotto l'alimentatore.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 18:34   #10
perty
Senior Member
 
L'Avatar di perty
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
Ce ne sono due all'altezza del dissipatore e un'altra sopra all'alimentatore. E' un case particolarmente alto.
Con o senza speedstep la temperatura delle cpu è intorno ai 48°!
Purtroppo non ho alloggiamenti per le ventole per fare entrare l'aria davanti!
__________________
Mercatino: Maurizio XP, hard_one, yakipol, echirulli, gatto 77, gilthas, colla, scaci, fabri00, giallorosso, TheCrow, mauromatxp, badtzmaru.
perty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v