Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2007, 15:01   #1
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
Le notizie che mancano: la tortura di Giovanni Nuvoli

C'è da capirli questi poveri telegiornalisti della RAI, di La7 e di Mediaset... hanno così tante notizie da mandare in onda di questo periodo che qualcosa può sfuggire.

Innanzitutto c'è il servizio riciclato incessantemente da vent'anni sulla pericolosità dell'esposizione al sole senza la crema solare con fattore di protezione 188, poi l'invasione di meduse sulle coste spagnole, poi la pesca del calamaro gigante, poi le raccomandazioni sull'uso dell'aria condizionata, poi i servizi sulle piogge torrenziali in Guatemala, poi le sfilate di moda di Armani, Valentino e compagnia bella (bella si fa per dire), poi le immancabili dichiarazioni di Corona, poi l'allarme per un dentifricio contraffatto che potrebbe causare lieve indigestione solo se ne vengono ingurgitati venti tubetti (compresa la plastica dei tubetti, si intende)... come si fa a trovare spazio per aggiornare il pubblico italiano sulla situazione di Giovanni Nuvoli?

Dovrebbero chiederlo a MTV come si fa, visto che ieri sera (13 Luglio) è stato l'unico TG a mandare in onda la notizia che a Giovanni Nuvoli è stato impedito grazie alla forza armata (pubblica) di porre fine alle sue sofferenze. Quando sembrava tutto predisposto per il distacco del respiratore che lo tiene in vita, la procura delle Repubblica (PUR DICHIARANDOSI NON COMPETENTE IN MATERIA), invia i carabinieri (con i pennacchi e con le armi?) a verificare (o ad intimorire?) le azioni del medico Tommaso Ciacca che si era dichiarato disponibile a staccare il respiratore.

Di fronte a tutto ciò Giovanni Nuvoli ha ripreso lo sciopero della fame e della sete. Unico metodo per smettere di soffrire che (forse) i bigotti nostrani non possono controllare.

È evidente che le TV maggiori stanno rispettando il diktat impostogli dopo il clamore suscitato dal caso Welby e oramai evitano accuratamente anche solo di accennare a casi analoghi; la scottatura dovuta alle numerose figuracce fatte in quell'occasione (culminate con la negazione della chiesa per i funerali, dopo che poco tempo prima gli alti porporati avevano aperto le porte delle cattedrali per un dittatore sanguinario come Pinochet) brucia ancora; quindi in totale assenza di argomenti di fronte a chi vuole che sia rispettato l'art. 32 della costituzione italiana, il partito clericale trasversale che è sempre al potere nel nostro paese sta facendo muro.

Hanno torto marcio sulla questione? Bene, la questione non esiste. Non esiste Giovanni Nuvoli e non esistono centinaia di altri casi simili, non è vero che in Italia c'è un buco di legislatura e mi raccomando che magari si rispolverino i complotti sulla morte di lady D. facendo cadere le braccia (e altro...) ai telespettatori ma non si parli più nei nostri media di eutanasia o del diritto di morire senza soffrire.

Nel frattempo la burocrazia e l'ottusità del nostro paese continuano a permettere di torturare Giovanni Nuvoli, ed per assicurarsi che il dolore patito da un uomo che pesa 35kg (in fronte al suo metro e ottantaquattro di altezza) non abbia fine, hanno imposto anche delle guardie armate nella sua abitazione (l'avranno mica scambiato per Provenzano?).

La situazione è riportata con estrema cura sul sito dell'Associazione Luca Coscioni, che ringraziamo una volta di più di esistere e di raccontarci quello che gli altri hanno paura di farci sapere. Ovvero che nel nostro “democratico” paese non siamo liberi di disporre della nostra vita.

Oltre a segnalare come la censura questa volta abbia colpito anche Internet (i siti di “informazione” più visitati come www.repubblica.it o www.corriere.it non hanno detto una parola sull'argomento, complimenti vivissimi), non possiamo far altro... se non testimoniare, scrivere ai giornali, ai nostri dipendenti che siedono in parlamento, reclamare i nostri diritti... quello che facciamo sempre insomma. Con buona pace dei bigotti nostrani.



http://www.civiltalaica.splinder.com/
gretas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 15:05   #2
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
la solita solfa.
Che infinita tristezza.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 15:06   #3
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
da come parli penso che tu non abbia comprato la guida di lucignolo sui locali notturni.



seriamente è scandaloso il silenzio mediatico. Ne hanno parlato solo quando andava di moda parlarne
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:31   #4
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da gretas Guarda i messaggi
C'è da capirli questi poveri telegiornalisti della RAI, di La7 e di Mediaset... hanno così tante notizie da mandare in onda di questo periodo che qualcosa può sfuggire.

Innanzitutto c'è il servizio riciclato incessantemente da vent'anni sulla pericolosità dell'esposizione al sole senza la crema solare con fattore di protezione 188, poi l'invasione di meduse sulle coste spagnole, poi la pesca del calamaro gigante, poi le raccomandazioni sull'uso dell'aria condizionata, poi i servizi sulle piogge torrenziali in Guatemala, poi le sfilate di moda di Armani, Valentino e compagnia bella (bella si fa per dire), poi le immancabili dichiarazioni di Corona, poi l'allarme per un dentifricio contraffatto che potrebbe causare lieve indigestione solo se ne vengono ingurgitati venti tubetti (compresa la plastica dei tubetti, si intende)... come si fa a trovare spazio per aggiornare il pubblico italiano sulla situazione di Giovanni Nuvoli?

Dovrebbero chiederlo a MTV come si fa, visto che ieri sera (13 Luglio) è stato l'unico TG a mandare in onda la notizia che a Giovanni Nuvoli è stato impedito grazie alla forza armata (pubblica) di porre fine alle sue sofferenze. Quando sembrava tutto predisposto per il distacco del respiratore che lo tiene in vita, la procura delle Repubblica (PUR DICHIARANDOSI NON COMPETENTE IN MATERIA), invia i carabinieri (con i pennacchi e con le armi?) a verificare (o ad intimorire?) le azioni del medico Tommaso Ciacca che si era dichiarato disponibile a staccare il respiratore.

Di fronte a tutto ciò Giovanni Nuvoli ha ripreso lo sciopero della fame e della sete. Unico metodo per smettere di soffrire che (forse) i bigotti nostrani non possono controllare.

È evidente che le TV maggiori stanno rispettando il diktat impostogli dopo il clamore suscitato dal caso Welby e oramai evitano accuratamente anche solo di accennare a casi analoghi; la scottatura dovuta alle numerose figuracce fatte in quell'occasione (culminate con la negazione della chiesa per i funerali, dopo che poco tempo prima gli alti porporati avevano aperto le porte delle cattedrali per un dittatore sanguinario come Pinochet) brucia ancora; quindi in totale assenza di argomenti di fronte a chi vuole che sia rispettato l'art. 32 della costituzione italiana, il partito clericale trasversale che è sempre al potere nel nostro paese sta facendo muro.

Hanno torto marcio sulla questione? Bene, la questione non esiste. Non esiste Giovanni Nuvoli e non esistono centinaia di altri casi simili, non è vero che in Italia c'è un buco di legislatura e mi raccomando che magari si rispolverino i complotti sulla morte di lady D. facendo cadere le braccia (e altro...) ai telespettatori ma non si parli più nei nostri media di eutanasia o del diritto di morire senza soffrire.

Nel frattempo la burocrazia e l'ottusità del nostro paese continuano a permettere di torturare Giovanni Nuvoli, ed per assicurarsi che il dolore patito da un uomo che pesa 35kg (in fronte al suo metro e ottantaquattro di altezza) non abbia fine, hanno imposto anche delle guardie armate nella sua abitazione (l'avranno mica scambiato per Provenzano?).

La situazione è riportata con estrema cura sul sito dell'Associazione Luca Coscioni, che ringraziamo una volta di più di esistere e di raccontarci quello che gli altri hanno paura di farci sapere. Ovvero che nel nostro “democratico” paese non siamo liberi di disporre della nostra vita.

Oltre a segnalare come la censura questa volta abbia colpito anche Internet (i siti di “informazione” più visitati come www.repubblica.it o www.corriere.it non hanno detto una parola sull'argomento, complimenti vivissimi), non possiamo far altro... se non testimoniare, scrivere ai giornali, ai nostri dipendenti che siedono in parlamento, reclamare i nostri diritti... quello che facciamo sempre insomma. Con buona pace dei bigotti nostrani.



http://www.civiltalaica.splinder.com/

Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:38   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
I Telegiornali in Italia FANNO SCHIFO
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 14:54   #6
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Ormai bisogna farsi veramente informazione da soli , e cmq fa sempre più schifo il livello di schiavismo a cui siamo costretti da quel piccolo statarello che Conta più dell'Italia intera
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 15:30   #7
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
I Telegiornali in Italia FANNO SCHIFO
Adesso poi al TG5 arriva Mimun.

Dal gossip di Rossella, al slap slap.

Così la triade dei viscidoni sarà comleta: Giordano, Fede e Mimun.

e ditemi che non abbiamo il senso dell'orrido.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 16:44   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gretas Guarda i messaggi
un uomo che pesa 35kg (in fronte al suo metro e ottantaquattro di altezza)
Azz.....
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v