|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
|
Come salvare la partizione nascosta su un Acer
Ciao ragazzi!
Vorrei un vostro parere su un tentativo di risoluzione di un problema con il mio portatile Acer Aspire 5630: sono un quasi-novellino, quindi se trovate castronerie fatemele notare, tiratemi un tonno in faccia, fate quello che vi pare, basta che lo facciate costruttivamente. Nella speranza che quel che ho detto sia giusto mi auguro che questo thread possa essere utile anche a tutti coloro con il mio stesso problema. In seguito all'acquisto di un Acer Aspire 5630 mi ritrovo a dover, per fini universitari, installare un sistema operativo diverso dal preinstallato Windows Vista Home Edition, precisamente Ubuntu Linux (feisty). Non voglio però privarmi di Windows Vista, del quale non ho un cd di installazione; il mio obbiettivo è quindi configurare un sistema dual boot. Cosciente del rischio che tutto questo comporta a livello di perdita di dati, ho già provveduto a fare i Backups necessari e al primo avvio del computer mi ero già occupato di masterizzare i cd/dvd di ripristino. Analizzando però l'hard disk ho scoperto la partizione nascosta pqservice, che è quella da utilizzare in caso di ripristino del sistema operativo mediante i tasti alt+f10 premuti all'avvio del computer. Alla luce di queste considerazioni, ho cercato la via migliore per costituire un sistema dual boot che comunque mi garantisca la possibilità di ritornare allo stato originale del computer all'atto di vendita. La procedura da me ipotizzata è la seguente: Alla luce dei back up e dei dischi di ripristino creati... 1) effettuare un primo ripristino del sistema mediante erecovery e la partizione nascosta 2) clonare l'intero hard disk con CloneZilla o Gparted su un HardDisk esterno o su molteplici DVD [Clonezilla e gparted si trovano facilmente su google, sono distribuzioni linux live create per la copia e backup] 3) Installare Ubuntu ridimensionando le partizioni presenti In questa maniera, anche se durante il processo di ripartizionamento qualcosa dovesse andare storto, dovrei essere comunque in grado di ripristinare lo stato originale dell'hard disk e ritornare allo stato originale di vendita attraverso clonezilla e la copia clonata dell'harddisk. Vi chiedo cortesemente un vostro giudizio sul metodo appena esposto e qualsiasi informazione o aiuto possiate darmi. Sono cosciente del fatto che la garanzia Acer non copra danni derivati da un uso "improprio" (per quanto improprio possa definirsi installare un nuovo sistema operativo...) del computer e sono pronto a prendermi la responsabilità per gli improbabili danni che questa operazione potrebbe causare. Vi ringrazio del tempo che mi concederete. Jacopo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
Ciao , e nel caso nel pc non ci fosse erecovery come si fa?
Infatti nel mio acer 5630 non c'e' il programma su indicato come posso fare ? Non c'e' nemmeno sul sito acer Vorrei comunque fare la copia della partizione nascosta. Ciao Mario |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 195
|
Per sicurezza solitamente sui nuovi notebook installo prima Acronis true image 10 (è l'unico della serie acronis compatibile con Winvista) e poi mi faccio una copia di backup dell'intero disco, partizioni nascoste comprese.
Nell'eventualità si verifichino problemi si è sempre in grado di ripristinare tutto il PC come appena comprato. Poi ci si puo' lavorare in tranquillità. per il dual boot io ho risolto come scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...471431&page=10 Anche se il Pc non è uguale e i sistemi che dovevo installare erano Vista e Xp in dualboot! Ciao!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.



















