|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
su ubutu manca codec mp3?
Ciao
Ho installato con vmware in una partizione virtuale ubuntu 6 (trovato in edicola gia preimpostato) Sono riscito a condividere una cartella con windows xp dove ho inserito file musicale che ho tentanto di avviare in ubuntu. Ma sorpresa una finestra di errore dice che manca un decoder per leggere questi file. Come è possibile che manchi in una distro ubuntu un semplice codec mp3? Da dove lo scarico ammesso che sia questo il problema? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
dal getore paccheti adtp abilita tutti i repository e installa xine-ui. anzi meglio, VLC
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Google
E basta farsi imboccare per ogni stupidata no?
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
esagerato
![]() @lucas72 i repository sono dei "contenitori" di software per la tua distribuzione un esempio banale: http://www.slacky.eu/repository/slackware-11.0/desktop/ questi vanno gestiti con il package manager della tua distro. su molte distribuzioni, come ubuntu, non sono tutti abilitati perchè al loro interno contengono del software proprietario che viola le basi dell'open source, per questo motivo potresti anche non trovarli nella "lista" del tuo package manager ma dovrai cercarli su google ed inserirli "manualmente" mi fermo qui, cerca un pò con google o aspetta una risposta da chi usa e conosce bene ubuntu$. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
entraci e trova la scheda per abilitare con una x i repository extra. dài aggiorana e poi cerca e installa libdvdcss win32codec lame oggenc o più semlicemente installa vlc player e xine-ui che il sistema poi ci aggiunge tutto l necessario. avrai bisogno anche dei font windows (sennò sto forum lo visualizzi male) msttcorefonts dei drvers della vga. e di flash player
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
ciao
Ho risolto installando con synaptic il lettore xmms ![]() ![]() Un grazie a Maurino_o e fil9998 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
c'è un thread in rilievo che dice
Quote:
EDIT: non capisco perché solo in questa sezione dovrebbe esser lecito scrivere qualsiasi cosa ovunque, non usare il tasto cerca, etc etc etc... prova ad aprire un thread "va + forte la 6600gt o la x1600pro?" in "schede video/Supporto tecnico e Driver" e vedi le bestemmie che ti piovono addosso. Ultima modifica di matcy : 29-06-2007 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.