Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 20:35   #1
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
[C#/Urgente!] Richiesta di autorizzazione non soddisfatta per una libreria esterna?

Aiuto
Sto sviluppando un plugin per il live messenger...
Il problema è (come si evince dal titolo) che non riesco a richiedere le autorizzazioni adatte per accedere ai file (FileIOPermission) e per accedere alle cartelle speciali di sistema (EnvrironmentPermission).
Ho provato con
Codice:
[assembly: FileIOPermission(SecurityAction.RequestMinimum)]
ma non va!
E' impossibile che non mi faccia accedere ai file del mio pc...
come dovrei impostare quell'attributo per richiedere le autorizzazioni??
Non c'è una cosa che dice al thread padre "dammi tutte le autorizzazioni, poi se effettivamente non ce le ho mi sollevi l'eccezione e finisce lì", per disattivare sto schifo di permessi che non mi fanno fare niente?
Grazie 1000
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 21-06-2007 alle 20:49.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 20:57   #2
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Probabilmente il tuo assembly gira in un code group che non permette l'accesso al disco. Con l'attributo RequestMinimum tu specifichi che permesso richiede l'assembly, ma non è detto che il runtime te lo assegni.
Verifica il code group di appartenenza, e magari assegna un code group più permissivo tramite il .NET Configuration Tool.

Ciao

P.S.
Il fare in modo che un assembly esterno non passa accedere direttamente ai tuoi files è la BASE per scrivere applicazioni sicure
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 21:30   #3
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da Einstein Guarda i messaggi
Probabilmente il tuo assembly gira in un code group che non permette l'accesso al disco. Con l'attributo RequestMinimum tu specifichi che permesso richiede l'assembly, ma non è detto che il runtime te lo assegni.
Verifica il code group di appartenenza, e magari assegna un code group più permissivo tramite il .NET Configuration Tool.

Ciao

P.S.
Il fare in modo che un assembly esterno non passa accedere direttamente ai tuoi files è la BASE per scrivere applicazioni sicure
Come posso fare in modo di "conquistare" questi permessi e verificare il code group di appartenenza? Mi serve una firma digitale o cosa? Scusa l'ignoranza ma non ho mai utilizzato questa parte del framework
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 08:21   #4
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Potresti creare uno strong name, associarlo all'assembly, e fare in modo che tutti gli assembly con quello strong name vengano eseguiti in un code group tuo personale che assegni loro FullTrust. Lo strong name lo generi con l'utility sn.exe che trovi nella cartella del framework. Il comando:

sn -k MyStrongNameFile.snk

genera lo strong name e lo scrive nel file MyStrongNameFile.snk.
In modo un po' più sbrigativo, potresti creare un tuo code group personale che assegni FullTrust alla cartella che contiene l'assembly.
Le strade sono molte, e la Code Access Security è un argomento un po' vasto. Spero di averti chiarito un po' le idee...
Oltre ovviamente a MSDN, questo è un link abbastanza interessante sull'argomento: http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...S/default.aspx

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby

Ultima modifica di Einstein : 22-06-2007 alle 08:24.
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:42   #5
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Ho fatto di tutto, ho creato un code group con permessi infiniti ed ho messo la condizione che lo StrongName corrispondesse a quello del mio assembly, ho generato ed associato all'assembly uno strong name ma ancora non funziona, e mi da degli errori di protezione
Ho anche verificato che lo strong name fosse stato creato e associato correttamente tramite sn.exe -v nomeassembly.dll, e mi diceva che era tutto a posto.
E l'errore è sempre lo stesso:


Non so più cos'altro fare (qualcosa a che fare con le chiavi pubbliche e private? )
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 22-06-2007 alle 11:30.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 13:42   #6
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
Risolto ^^
L'ho gaccato con il programma gacutil.exe, in questo modo ha acquistato i pieni poteri. Evvai, finalmente Grazie infinite Einstein
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 22-06-2007 alle 18:07.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v