Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2007, 15:10   #1
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
[C] Compilatori UBUNTU

Ciao a tutti. Mi sapreste indicare alcuni compilatori utile per programmare su Linux (Ubuntu, nel mio caso)???
In questo momento, mi servirebbe qualcosa per C...
Io ho provato ANJUTA ma non riuscivo proprio ad usarlo, nn riuscivo nemmeno a creare l'eseguibile...
mi consigliate qualche ottimo compilatore???


PS. su windows uso devc++, quindi ne vorrei uno simile...perfavore mi aiutate???
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 16:08   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi sapreste indicare alcuni compilatori utile per programmare su Linux (Ubuntu, nel mio caso)???
In questo momento, mi servirebbe qualcosa per C...
Io ho provato ANJUTA ma non riuscivo proprio ad usarlo, nn riuscivo nemmeno a creare l'eseguibile...
mi consigliate qualche ottimo compilatore???


PS. su windows uso devc++, quindi ne vorrei uno simile...perfavore mi aiutate???
Anjuta non è un compilatore ... è un IDE, anche il Dev-C++ è un IDE .....

Sui sistemi Linux IL compilatore "C" è gcc.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 17:57   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Hai installato il compilatore ?

sudo apt-get install build-essential

Con Anjuta: File -> Nuovo progetto -> Progetto generico/basato su terminale -> avanti -> metti il nome del progetto -> avanti -> avanti -> applica

Sotto al nome del progetto ti verrà creato Source, espandilo e dentro trovi main.c...c'è già un piccolo Hello World...

Menù Genera -> Genera (per compilare tutto)
Menù Genera -> Esegui (per lanciare l'eseguibile)
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 18:00   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
L'eseguibile ti verrà creato nella tua home in Projects/nomeprogetto/src
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 10:56   #5
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
ho fatto come avete detto, ma non riesco a scrivere niente.
In particolare però, posso APRIRE, MODIFICARE e LANCIARE i programmi fatti su windows con devc++ ma non posso crearne dei NUOVI su linux cn Anjuta. Infatti, quando faccio nuovo progetto con il wizard (faccio ciò che m'avete detto), mi esce questa finestra d'errore:



Adesso sto provando a mettere quei pacchetti che indica ASSENTI con il Synaptic...vi farò sapere.

EDIT:
Adesso nn riesco a trovare GLIB mentre gli altri li ho scaricati ed anjuta nn mi da più errore (mi da solo l'errore di glimb...)

Ultima modifica di sergio18 : 01-07-2007 alle 11:02.
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 14:44   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma l'hai installato il pacchetto build-essential ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 16:46   #7
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
build essential e quelli che mi richiedeva nel programma, sono stati messi...l'unico che nn riesco a mettere e GLIB. Nel gestore di pacchetti synaptic NON C'E' e nel link che mi dice di scaricare (vedi foto), non so quale scaricare ma NON SO nemmeno DOVE si dovrebbe mettere una volta scaricato quello giusto.

EDIT: Ho scaricato la versione 2.6.3 in versione tar.gz, l'ho scompattata sul desktop (facendo tasto destro, estrai qui), ma nn riesco ad installarlo. Nel file readme per la guida all'installazione, io provo a mettere i comandi che mi dice, ma niente...

Codice:
% gzip -cd glib-2.6.3.tar.gz | tar xvf -  # unpack the sources
  % cd glib-2.6.3                           # change to the toplevel directory
  % ./configure                             # run the `configure' script
  % make                                    # build GLIB

  [ Become root if necessary ]
  % rm -rf /install-prefix/include/glib.h /install-prefix/include/gmodule.h
  % make install                            # install GLIB
fino a ./configure mi trovo, poi da MAKE in poi mi da errori...

Ultima modifica di sergio18 : 01-07-2007 alle 17:22.
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 18:42   #8
redcloud
Bannato
 
L'Avatar di redcloud
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Anjuta non è un compilatore ... è un IDE, anche il Dev-C++ è un IDE .....

Sui sistemi Linux IL compilatore "C" è gcc.
E' cc
redcloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 21:56   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sergio18 Guarda i messaggi
build essential e quelli che mi richiedeva nel programma, sono stati messi...l'unico che nn riesco a mettere e GLIB.
Io non ho fatto assolutamente questa procedura per installare anjuta...
Ma Anjuta l'hai installato da Synaptic ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 21:59   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Comunque su Synaptic il pacchetto per glib si chiama libglib...installa sia la versione 1.2 che 2.0...
Comunque mi sembra che tu non abbia installato Anjuta da Synaptic, altrimenti ti avrebbe installato tutto lui
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:46   #11
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Grazie cionci! Adesso il programma parte (seppur devo capire alcune cose).

Per nn aprire un altro topic, ti faccio qui un'altra domanda...

Come faccio ad installare JAVA VIRTUAL MACHINE su Ubuntu??? Mi serve perchè navigando con firefox, alcune processi richiedono questo plugin che però lo stesso firefox nn è in grado di scaricare automaticamente...mi aiuti???
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 09:55   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
sudo apt-get install sun-java6-jre sun-java6-plugin
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:16   #13
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Hai installato il compilatore ?

sudo apt-get install build-essential

Con Anjuta: File -> Nuovo progetto -> Progetto generico/basato su terminale -> avanti -> metti il nome del progetto -> avanti -> avanti -> applica

Sotto al nome del progetto ti verrà creato Source, espandilo e dentro trovi main.c...c'è già un piccolo Hello World...

Menù Genera -> Genera (per compilare tutto)
Menù Genera -> Esegui (per lanciare l'eseguibile)
Tutto chiaro, ma nn riesco a creare nulla, o meglio:
quando faccio applica al Wizard, lui mi fa uno specie di controllo (in una finestra in basso) e mi dice che il controllo è andato ok. Ora, per poter SCRIVERE cosa devo fare??? Devo aprire un file già esistente (che il wizard ha creato in quella cartella)??? Lo dico perchè se faccio: nuovo file, riesco a scrivere, ma il tutto è senza "formattazione" e quindi nn riesce nè a generare nè ad eseguire il programma.
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:22   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sulla sinsitra dovresti trovare il progetto con un file main.c già creato...dovresti scrivere lì dentro e magari aggiungere qualche altro nuovo file al progetto, se ti serve...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:26   #15
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sulla sinsitra dovresti trovare il progetto con un file main.c già creato...dovresti scrivere lì dentro e magari aggiungere qualche altro nuovo file al progetto, se ti serve...
Quindi devo sovrascrivere il MAIN.C, ossia quel piccolo HELLO WORLD che contiene e fare il mio progetto??? Dopo posso rinominare oppure deve rimanere MAIN.C???
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:30   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, lo puoi anche rinominare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:31   #17
sergio18
Senior Member
 
L'Avatar di sergio18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma/Napoli
Messaggi: 867
Ok cionci, grazie ancora per la tua efficiente collaborazione
sergio18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:48   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Di niente
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 14:26   #19
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
solo una piccola sottigliezza...evita di dare ad un file il nome di una parola chiave del linguaggio oppure il nome "main"....almeno così mi han insegnato in università...

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:39   #20
bianchis78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 17
Ubuntu e gcc

Salve,

Mi intrometto in questo topic perchè il mio problema è in qualche modo collegato al titolo del topic.

Ho dei sorgenti c che se compilati win mi danno dei risultati totalmente diversi ed errati rispetto a quelli ottenuti dallo sviluppatore su linux.

Ho deciso quindi di compilare ed eseguire tali sorgenti sotto un sistema linux.

Ho installato ubuntu 6.06 su una vwmare workstation.

Ho provato a compilare i sorgenti con gcc ma ottengo i seguenti errori:

stdlib.h: No such file or directory
stdio.h: No such file or directory
ecc..

come se non trovasse le librerie del c?

Ho sbagliato qualcosa, qualche opzione da settare...

Scusate ma sono alle prime armi.
bianchis78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v