Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 14:53   #1
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
[C] Problema urgente con fork

Ciao a tutti,
ritorno con un altro cocente problema. Io devo chiamare una funzione n volte, e questa funzione deve eseguire alcuni controlli sui processi...

Questo è il corpo della funzione:

Codice:
void scanAll(int pidNr[], int n) {
    int i;
    int pids[n];
    for (i = 0; i < n; i++) {
        pids[i] = -1;
    }
    int ret = 0;
    for (i = 0; i < n; i++) {
        pids[i] = fork();
        if (pids[i] == 0) {
            scanPid(pidNr[i]);
            exit(0);
        } else {
            wait(NULL);
        }
    }
}
Questa invece è la funzione che viene chiamata:
Codice:
int scanPid(int pid) {
    pid_t traceme_pid;
    long  retval;
    int status;
    int syscall_id;
    int inside_syscall = 0;
    traceme_pid = pid;
    retval = ptrace(PTRACE_ATTACH, traceme_pid, NULL, NULL);
    if (retval == -1) {
        char str[89];
        sprintf(str, "ERROR: In function scanPid. Attaching failed to PID %d", pid);
        closeError(str);
        exit(1);
    }
    printw("sucessfully attached to pid = %d\n", traceme_pid);
    char c = 0;
    char ch;
    int row,col;
    getmaxyx(stdscr,col,row);
    halfdelay(1);
    while(getch() != 'q') {
        refresh();
        // wait for traced program to stop
        // (the program will stop at each entry and at each exit from
        // a system call)
        wait(&status);
        if (WIFEXITED(status)) {
            //exit(0);
            printw("the traced programm has exited\n");
            printw("Press any key to continue...");
            getch();
            return 0;
        }


        // ok, the traced program is stopped and we can inspect it

        // ...

        // get content of EAX register (contains the system call number)
        syscall_id = ptrace(PTRACE_PEEKUSER, traceme_pid, 4 * ORIG_EAX, NULL);
        if (retval == -1) {
            char str[200];
            sprintf(str, "ERROR: In function scanPid. Cannot get the content of the EAX register");
            closeError(str);
            exit(1);
        }
        if (!inside_syscall) {
            Lista * p = get_syscall_name(syscall_id);
            if (p != NULL) {
                move(1,1);
                p->number = p->number+1;
                printall(root);
                int x,y;
                getyx(stdscr,y,x);
                if ((p->bl == 1)){
                      blroot = ListInsertBlack(blroot, p);
                      printBList(blroot, traceme_pid);
                }
                inside_syscall = 1;
            } else {
                printw("enter to system call number %d (unknown name)\n");
                inside_syscall = 1;
            }
        } else {
            inside_syscall = 0;
        }

        // ...

        // continue the traced program, telling the kernel to stop it again
        // at the next system call entry or exit

        ptrace(PTRACE_SYSCALL, traceme_pid, NULL, NULL);
        if (retval == -1) {
            char str[89];
            sprintf(str, "ERROR: In function scanPid. Attaching failed to PID %d", pid);
            closeError(str);
            exit(1);
        }

    }
    retval = ptrace(PTRACE_DETACH, traceme_pid, NULL, NULL);
    if (retval == -1) {
        perror("detaching failed");
        return 1;
    }
    printw("\n succesfully detach\n");
    getch();
    return 0;
}
Bene ogni volta che provo ad utilizzare questa funzione il pc si impalla, perché vengono creati n processi e la mia bella Ubuntu non sopporta il carico.

Qualcuno mi può dire dove sbaglio?

Grazie, è importante...
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 19:25   #2
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
up
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v