|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
ATI X550 - 9200: mod hardware e overclock
Salve! Ecco le mie varie mod Hardware e overclock di queste VGA...![]() ATI Sapphire x550 Advantage 256MB Sulla scheda era presente un solo dissipatore che copriva le memorie. L'ho sostituito con un dissi e ventola e ho messo dei dissi sulle memorie: usando pasta termoconduttiva siliconata e pasta all'argento per il core. Le frequenze di default sono 400 Mhz per il Core e 200 Mhz per le Memorie (che sono DDR e quindi si moltiplica per 2 -> 400 MHz effettivi). Ho overcloccato con ATITool 0.27b fino a incontrare degli artefatti e sono arrivato a 500 per il Core e 260 per le Memorie con poca stabilità. La temperatura non è alta: i dissi si possono toccare con le dita perchè non scottano tanto! Vorrei continuare con l'OC con la Volt Mod ma non riesco a flasharla dal Bios e non trovo nessuno schema per le saldature... ______________________________________3DMark 01_________3DMark 03_______3DMark 06 In default__ Core= 400 Mem= 200_________8180 punti_________3000 punti________254 punti In overclock Core= 497 Mem= 258________13525 punti_________3830 punti________325 punti Per overvoltare la scheda video tramite BIOS e non con una rischiosa modifica hardware, date un'occhiata qui:Guida Bios Flash schede Radeon ![]() La mia x550 advantage 256 non moddata Il dissy bundle, che è enorme, copre anche le memorie (ma non le tocca!!!) Ecco le foto della mia x550 moddata: (le aggiungerò a poco a poco) 1° MOD Ho tagliato il dissy bundle, facendolo diventare della dimensione tale da coprire solo la GPU, ma non l'ho usato, invece con la parte rimanente ho fatto piccoli dissy per le memorie. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 2° MOD Poi sono ritornato al dissy bundle tagliato: più efficiente perché, anche se è tagliato, rimane sempre più grande del dissy rotondo che in mezzo non ha alette, ma ha la ventola... Poi ho messo sopra una ventolina... Ecco le foto: Dissy bundle (tagliato)_________Dissy bundle (tagliato)+ ventola. ![]() ![]() ATI Radeon 9200 128 MB 128 bit Ho aggiunto una ventola e dissipatori sulle memorie e su alcune resistenze che si scaldavano un po'... ![]() Ecco le foto: ![]() ![]() ![]() Dalla frequenza di clock di 200 MHz l'ho spinta a 260 Mhz. Bus memoria da 165 MHz (330 perchè DDR) a 190 Mhz (380). Ho ottenuto un incremento del 15% circa nel punteggio di 3DMark 01. Per i dissy delle memorie consiglio di usare la pasta siliconica e attack: ![]() altrimenti la migliore pasta per i dissy per le memorie è la pasta termoconduttiva bicomponente biadesiva della arctic, ma è sprecata per le memorie che non hanno bisogno necessariamente di essere raffreddate: i dissy per le memorie servono a rendere le memorie stabili in temperatura. Per me le migliori paste termoconduttiva sono quelle all'argento che non conducono elettricità, che vanno bene sia per GPU che CPU, ma non sono adesiva... Per maggiori approfondimenti Guida pasta termica Per aumentare l'efficienza dei dissy date un sguardo alla parte della Lappatura al post n°5!!! Ultima modifica di travis90 : 28-12-2007 alle 20:47. Motivo: Ampliamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
spostato da overclocking.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 262
|
ciao anch'io ho una x550 PCIE volevo chiederti tu hai dissipazione passiva o ventola?
Ed inoltre volevo espoti un mio problema quando gioco ogni tanto succede che di punto in bianco mi esca dal gioco(crasha), secondo te è un problema di calore o di alimentazione? ultima cosa il Volt Mod serve per modificare l'alientazione della scheda video?
__________________
Age of Mythology il miglior gioco mai visto in tutta la Galassia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
CIAO!!.. cmq io ho una x550 PCI-E della sapphire ... avevo dissipazione passiva, ora l'ho cambiata... è attiva!
La Volt mod più o meno è per alimentazione... Non è che la scheda ha mancanza di corrente... Con la Volt Mod si alzano i voltaggi del core e memorie, così puoi aumentare notevolmente le frequenze, però facendo la volt mod la temperatura sale enormemente!!! Quindi devi ricorrere ai ripari (migliorare il rafreddamento)!!! fammi sapere please!!! Ultima modifica di travis90 : 16-10-2007 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
up
Ultima modifica di travis90 : 07-07-2007 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 262
|
io ho esattamente la stessa scheda, quanta memoria hai?
Ma anche a te all'inzio dava gli stessi problemi che ho io(esce senza senso dai giochi)? Saresti disposto a darmi una mano(via messaggi) se volessi fare la tua stessa operazione?
__________________
Age of Mythology il miglior gioco mai visto in tutta la Galassia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
La mia scheda ha 256 MB... Esiste anche una x550 della sapphire da 512MB (ma sono memorie da 128 che con Hyper Memory arrivavano a 512, ma non mi sono fidato, infatti sulla scheda c'erano 4 memorie, invece sulla mia ce ne sono 8) Pensi che questa da 512 sia migliore?
Tu sai fare la voltmod di questa scheda? A me non da problemi di crash... Io, con tutto al minimo, riesco a giocare anche a S.T.A.L.K.E.R. (anche senza OC) il tuo dovrebbe essere o un problema non inerente alla scheda, o è la scheda che fa capricci... Mi posti qualche foto della tua scheda? Ultima modifica di travis90 : 16-10-2007 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 262
|
adesso non posso. Studio lontano da casa quindi non ho la scheda qui. Torno giù a fine mese e ti faccio sapere ok (per il momento posso parlare soloa livello teorico
![]() ![]()
__________________
Age of Mythology il miglior gioco mai visto in tutta la Galassia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Beh potresti almeno rispondere alle altre mie domande (del post precendete) se conosci le risposte!!!
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di travis90 : 07-07-2007 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
up
Ultima modifica di travis90 : 07-07-2007 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Si chiama HyperMemory. Se la scheda da 512 usufruiva di tale tecnologia la tua è decisamente migliore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Thanks!!!
![]() Hai qualche altro consiglio o risposta da darmi? please! Ultima modifica di travis90 : 16-10-2007 alle 12:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 2644
|
anche io ho la tua stessa scheda video, solo che ci ho montato uno zalman vf700cu, in oc va a 520/255.
Per la vmod ho cercato varie guide, solo che non ne ho trovata nessuna per il pcb della mia scheda, purtroppo esistono x550 con molti pcb differenti tra loro >.< |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() EDIT: comunque stiamo parlando di una x550, scalda poco e entrambe le soluzioni vanno bene.
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4* *LA LEGGE* ![]() Ultima modifica di THE MATRIX M+ : 08-07-2007 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Quale programma usi per OC la tua VGA? Io ATITool 0.27... ho impostato in "Artifact Scanning"(nel Settings): "less artifacts detected" quindi "Higher overclock"... ho fatto bene? Però non ho mai testato la scheda per più di mezz'ora (sia con "Scan for artifacts" di ATITool, 3DMark03 e 3DMark06) alla massima frequenza trovata... dovrei? ![]() CMQ... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
![]() Per quanto riguarda quell'impostazione io tengo sempre "more artifacts detected". Dovresti testarla almeno per due orette. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Pensavo di aver fritto la scheda! ![]() ![]() Per testare la stabilità della scheda dovrei uare ATITool o qualche versione di 3DMark? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.