Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2007, 00:55   #1
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Per runners e bikers (MTB), quest'anno attenzione alle zecche!

A me piace molto correre nei boschi, su sentieri, che però nel periodo caldo sono ristretti dall'avanzare della vegetazione, magari addirittura invasi, spesso da rovi, ma anche da altre piante, e comunque da erba alta, in più mi piace percorrere questi sentieri anche in MTB, però quest'anno si sta verificando un aumento esponenziale del numero delle zecche, ho 42 anni e corro... da "sempre", non mi ricordo di aver visto prima un fenomeno simile!

La questione è venuta fuori martedì in palestra di arrampicata (altra mia passione, ma con il tempo brutto devo "sfogarmi" sulla plasticaccia, ovvero su pareti artificiali! ), un amico mi ha raccontato di essere andato in montagna con altri sei, in Val Grande (VB), lui è l'unico che non si è preso le zecche, gli altri sono finiti tutti in ospedale e successivamente sotto terapia antibiotica, e ne avevano tante attaccate, anche la montagna è una mia passione e in tanti anni non mi sono mai preso una zecca, anche in quelle zone...

Stasera sono andato a correre, ho fatto un sentiero molto infestato dalla vegetazione, mi è poi venuto in mente quanto successo ai compagni di escursione del mio amico, così mi sono fermato e mi sono ispezionato, beh, ne avevo una decina sulle calze e sui polpacci!!! Per fortuna non si erano ancora attaccate...
Sono poi andato su sentieri più sgombri, dove un po di vegetazione c'è sempre ma molto meno che in quello precedente, ogni tanto però mi fermavo, ne ho dovute togliere altre due, allucinante!!!

Ho scritto questo post in questo forum perchè immagino che sia frequentato da gente che pratica sport quali corsa (io stesso scrivo ogni tanto nel thread dedicato), MTB, magari va in montagna, o altro, comunque a contatto con la natura, i boschi, i prati, perciò è meglio essere avvertiti prima piuttosto che dover ricorrere alle cure dopo, poi magari è un'anomalia solo delle mie zone (per intenderci abito dove finisce il Lago Maggiore), però anche a me se per un colpo di fortuna non sentivo quell'amico dell'escursione molto probabilmente a quest'ora ero al pronto soccorso a farmi togliere zecche con conseguente terapia di antibiotici!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 01:37   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
a wolf qui si va a centri sociali mica a correre !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 01:58   #3
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
a wolf qui si va a centri sociali mica a correre !
Ma magari in questa sezione....

....e poi lo sai che io sono un fascistone che si fa il fisico con lo sport duro....

PS per tutti: hei, scherzo sul fascistone!!!!!!!!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 10:27   #4
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
La questione è venuta fuori martedì in palestra di arrampicata (altra mia passione, ma con il tempo brutto devo "sfogarmi" sulla plasticaccia, ovvero su pareti artificiali! ), un amico mi ha raccontato di essere andato in montagna con altri sei, in Val Grande (VB), lui è l'unico che non si è preso le zecche, gli altri sono finiti tutti in ospedale e successivamente sotto terapia antibiotica, e ne avevano tante attaccate, anche la montagna è una mia passione e in tanti anni non mi sono mai preso una zecca, anche in quelle zone...
Sono senza parole!!
Quattro anni fa sono andato in vacanza proprio in Val Grande e di ritorno da una camminata nella zona di Ompio, per alpeggi disabitati con vegetazione incolta la mia ragazza aveva notato delle crosticine sul mio petto e me le aveva staccate così con le unghie notando solo dopo che si trattava di insettini. Qualche giorno dopo ho scoperto da altre persone che erano zecche e che avevo rischiato abbastanza...
Mi fa abbastanza impressione sentir parlare di quella zona, anche se paesaggisticamente è favolosa!!
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:05   #5
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Ciao wolf64,

Grazie dei consigli. Per fortuna non mi e' ancora capitato di essere assalita dalle zecche.
A proposito, maggio e' stato il mese off per me, causa esami. Son 2 giorni che ho ripreso a correre. Diciamo che non mi sento tanto male, anche se ora il caldo anche qui si fa sentire...
Ciao!
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre!

Ultima modifica di mariade : 09-06-2007 alle 12:13.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 13:44   #6
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
non toglietele con le mani, perchè sicuramente rimangono attaccate le zampe e c'è il rischio di infezioni
bisogna far staccarle da sole, mi sembra che il metodo più appropriato è affogarle nell'olio
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 00:24   #7
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
X Ripe,
la Val Grande è veramente stupenda, una zona wilderness come poche, anzi, forse unica, però io in anni e anni che ci entro non ho mai avuto problemi con le zecche, pensa che l'anno scorso sono entrato in una delle zone più interne, abbiamo dormito nel bosco e all'aperto, a parte qualche formicone e qualche altro insetto che mi sono trovato nel sacco a pelo non ho avuto problemi, ne io e ne gli altri compagni di avventura, abbiamo camminato molto fuori dai sentieri (in quella zona proprio non ci sono!), addirittura al ritorno abbiamo risalito una costa ripidissima di erba, praticamente un sacco di tempo con l'erba che ti toccava anche la faccia, però nessun problema con questi animaletti...
Adesso leggendo quanto mi dici mi viene il dubbio che al di là dell'invasione di quest'anno ci sia un periodo dell'anno in cui c'è un aumento del loro numero, come ad esempio è stato per le zanzare, quest'anno c'è stato un momento in cui ce n'erano tantissime, molto prima di quando di solito c'è questo problema, adesso però si sono ridotte notevolmente di numero, boh, mi informerò meglio e se ho qualche news più precisa la posto in questo thread.

X Mariade,
ciao , spero che lì da te non ci sia questo problema, per la corsa invece se ti consola ho dovuto ridurre anch'io a causa di un problema al tendine d'achille destro e al tallone, probabilmente causato dal non aver messo in pensione in tempo le mie vecchie scarpe, quando arrivano alla fine spesso hanno l'ammortizzazione non più efficace e te ne accorgi avendo questo tipo di problemi, solo questa settimana ho recuperato facendo due uscite del tipo di corsa che più mi piace al di là di gare e dell'orienteering, un bel po di km in mezzo ai boschi al ritmo che mi pare!!! (ne ho fatti circa 16 lunedì e circa 15 ieri) Peccato che questo problema mi rovini il divertimento...

X Glide,
il consiglio principale sarebbe l'ospedale, per la gravità delle conseguenze che possono portare le zecche, nel far da soli ci sono vari metodi, uno è il tuo, io l'anno scorso ho fatto da solo, da calcolare che erano poche ore che si era attaccata, su un quadricipite, vicino al ginocchio, ho imbevuto un piccolo batuffolo di cotone di quel prodotto da mettere nei denti bucati dalla carie quando fanno male per togliere il dolore, l'ho tenuto su qualche minuto, poi con una pinzetta ho tirato, però con un movimento rotatorio, come svitare, e avendo la sensibilità di tirare sentendo quando la presa dell'animaletto mollava la presa, questo per cercare di non lasciare nella ferita residui dell'animale, un po come spieghi tu.

Per tutti posto questo link a delle pagine che spiegano abbastanza bene come comportarsi con le zecche, spero sia utile!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 09:44   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
A me piace molto correre nei boschi, su sentieri, che però nel periodo caldo sono ristretti dall'avanzare della vegetazione, magari addirittura invasi, spesso da rovi, ma anche da altre piante, e comunque da erba alta, in più mi piace percorrere questi sentieri anche in MTB, però quest'anno si sta verificando un aumento esponenziale del numero delle zecche, ho 42 anni e corro... da "sempre", non mi ricordo di aver visto prima un fenomeno simile!

La questione è venuta fuori martedì in palestra di arrampicata (altra mia passione, ma con il tempo brutto devo "sfogarmi" sulla plasticaccia, ovvero su pareti artificiali! ), un amico mi ha raccontato di essere andato in montagna con altri sei, in Val Grande (VB), lui è l'unico che non si è preso le zecche, gli altri sono finiti tutti in ospedale e successivamente sotto terapia antibiotica, e ne avevano tante attaccate, anche la montagna è una mia passione e in tanti anni non mi sono mai preso una zecca, anche in quelle zone...

Stasera sono andato a correre, ho fatto un sentiero molto infestato dalla vegetazione, mi è poi venuto in mente quanto successo ai compagni di escursione del mio amico, così mi sono fermato e mi sono ispezionato, beh, ne avevo una decina sulle calze e sui polpacci!!! Per fortuna non si erano ancora attaccate...
Sono poi andato su sentieri più sgombri, dove un po di vegetazione c'è sempre ma molto meno che in quello precedente, ogni tanto però mi fermavo, ne ho dovute togliere altre due, allucinante!!!

Ho scritto questo post in questo forum perchè immagino che sia frequentato da gente che pratica sport quali corsa (io stesso scrivo ogni tanto nel thread dedicato), MTB, magari va in montagna, o altro, comunque a contatto con la natura, i boschi, i prati, perciò è meglio essere avvertiti prima piuttosto che dover ricorrere alle cure dopo, poi magari è un'anomalia solo delle mie zone (per intenderci abito dove finisce il Lago Maggiore), però anche a me se per un colpo di fortuna non sentivo quell'amico dell'escursione molto probabilmente a quest'ora ero al pronto soccorso a farmi togliere zecche con conseguente terapia di antibiotici!
le zecche così come la maggior parte degli insetti si moltiplicano a "zone", spesso gli allarmi zecche sono limitati a aree di pochi kmq

cmq in genere non serve essere così drastici, se ne prendi una basta avere la pinzetta apposita, altro che pronto soccorso... MOLLACCIONI sarà che qua siam montanari ma non ci facciamo tutte ste seghe mentali
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 10-06-2007 alle 09:46.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 09:45   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Glide Guarda i messaggi
non toglietele con le mani, perchè sicuramente rimangono attaccate le zampe e c'è il rischio di infezioni
bisogna far staccarle da sole, mi sembra che il metodo più appropriato è affogarle nell'olio
in farmacia vendono le pinzette apposite, usi quella, ruoti e vien via senza lasciare la testa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 17:24   #10
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Grazie dei consigli Leron!

Hei, io per certi aspetti sono più un montanaro di certi montanari intesi come abitanti in zone di montagna, infatto amo definirmi un... "montanaro d'adozione" , per dirti, se non sto attento quando vado a fare dei giri in zone che frequento abitualmente (quando vado in montagna mi muovo in compagnia ma spesso anche da solo) e do retta a tutti gli amici che vogliono offrirmi il classico buon bicchiere di vino, gente che ha o gestisce agriturismi, ma anche persone che hanno delle baite nei dintorni di quelle zone, gente di tutte le età, beh, non ti dico come vengo giù!!!
L'importante è non presentarsi mai con arroganza, ma con la massima umiltà e il massimo rispetto, nei confronti della montagna, ma anche e soprattutto di chi la abita, presentarsi con la sicurezza di chi ha delle buone gambe e sa muoversi bene in quegli ambienti ma nel contempo con l'umiltà di imparare da coloro che in quelle zone ci sono nati e hanno speso tanto sudore e fatica per tirare fuori la pagnotta da quei duri terreni, spesso con questo approccio ho avuto indicazioni di sentieri stupendi che non so quante persone conoscono (oltre al sopra citato buon bicchiere di vino! ), se ti presenti con arroganza magari hai comunque delle indicazioni, sì, ma di qualche sentiero che sfocia su qualche burrone...

Tornando in topic, il problema zecche lo trovo però fastidioso più che altro per le infezioni che possono portare, non sono uno schizzinoso, per dirti personalmente non mi fanno paura nemmeno le vipere, ad esempio nell'ultima escursione ne ho spostata una piccola da un sentiero per paura che qualcuno passando la uccidesse, comunque, ho trovato della documentazione sulle zecche che sconsiglia di metterci sopra sostanze quali etere, olio, ecc (come anch'io pensavo fosse giusto fare) in quanto se è vero che muoiono o si addormentano è anche vero che hanno la reazione di rigurgitare il pasto e perciò se sono portatrici di qualche infezione è più facile essere infettati!

La tecnica migliore è usare delle pinzette, come quelle che consigli, cercare di usare la massima delicatezza nel levarle e poi però levare eventuali residui con un ago, come si fa per le spine, poi ovviamente disinfettare, ma, ATTENZIONE, non con disinfettanti che colorano la pelle, per il seguente motivo: viene sconsigliato di usare subito antibiotici, è meglio osservare la pelle intorno al morso per i successivi 30-40 giorni, se si forma un eritema che prende la forma di un anello (la parte interna più chiara) allora è meglio recarsi dal medico, lo stesso se si notano sintomi simil-influenzali, in caso contrario non c'è nessun problema!

L'uso anticipato di antibiotici può addirittura nascondere sintomi che servono per diagnosticare un'infezione, oltre che creare ceppi batterici resistenti, e comunque le probabilità di prendersi un'infezione sono piuttosto scarse, ancora di più se si leva la zecca nelle prime 36 ore.
D'altra parte, come... tu mi insegni , un tempo montanari e contadini penso che ne subivano molte di punture di zecche, se fosse così frequente prendersi un'infezione ci sarebbero state delle vere e proprie stragi, giusto?

C'è anche da dire che una volta, o ancora oggi in zone di montagna, prati, boschi e sentieri erano tenuti decisamente più puliti di oggi, e quella è forse la prevenzione migliore contro questi animaletti!

Per finire, ci sono anche dei repellenti che possono essere usati sulla pelle o sui vestiti e che hanno una buona azione senza avere effetti collaterali sull'uomo (a meno che non lo bevi!!! ).
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti

Ultima modifica di wolf64 : 10-06-2007 alle 17:27.
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2007, 21:55   #11
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Anche da me in provincia di Como stanno aumentando nelle zone frequentate dalla selvaggina di grosse dimensioni (cinghiali, cervi, caprioli, ecc...).
Quest'anno ne ho già staccate un paio.
Il mio record personale risale all'estate 2004 quando sono arrivato a quota 50.
In due occasioni ho fatto esami del sangue (malattia di Lyme) e cicli antibiotici di sicurezza.
Leggevo che in Italia la pericolosià del morso di zecca è secondo solo a quello di vipera quindi un potenziale rischio esiste.
Per ridurre sensibilimente l'esposizione è comunque sufficiente indossare pantaloni lunghi e volendo gli appositi prodotti repellenti. Io pratico solo il primo accorgimento e devo dire che funziona abbastanza bene. Un amico anche il secondo ed la probabilità di attacco si riduce ulteriormente.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 00:00   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Minelab Guarda i messaggi
Il mio record personale risale all'estate 2004 quando sono arrivato a quota 50.
urka miseria, ancora un po' e finivi dissanguato

ci credo che sei andato dal medico

cmq in genere io per una zeccuccia non mi preoccupo, già se cominciano a essere molte si può cominciare a pensare a un controllo, ma non mi faccio 7 ore al pronto soccorso per una zecca

ottimi i consigli dati sopra, sono gli stessi accorgimenti che uso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 00:52   #13
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Sì, è giustissima anche la precauzione dei pantaloni lunghi.

Però io più che le vipere considero animali particolarmente pericolosi i calabroni, hanno molto veleno in proporzione al loro peso, ed è un veleno potente, per certi aspetti simile a quello delle vipere, e poi le vipere devi avere proprio la sfiga di pestarne una perchè ti morsichi, altrimenti scappa, e anche se ti morsica se sei un individuo sano e adulto le probabilità di morire sono basse, certo, stai molto male, ma stai peggio con le punture anche di non moltissimi calabroni!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 20:31   #14
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Il problema di vipere, calabroni, vespe, api, ecc... non è tanto e solo l'azione del veleno che in caso di adulti può impiegare delle ore ad agire quanto l'eventualità di shock anafilattico. In questo secondo solo se hai un'iniezione di adrenalina immediatamente disponibile riesci a salvarti.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:00   #15
redegaet
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
Dico solo come ho detto in un altro topic qui sul forum sull'argomento, che il mio ex-preside del liceo, l'estate scorsa è morto per una puntura di zecca non diagnosticata in tempo....
Quindi fate pure gli eroi alla rambo, ma consapevoli che questo è quello che si rischia....
redegaet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:04   #16
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Dico solo come ho detto in un altro topic qui sul forum sull'argomento, che il mio ex-preside del liceo, l'estate scorsa è morto per una puntura di zecca non diagnosticata in tempo....
Quindi fate pure gli eroi alla rambo, ma consapevoli che questo è quello che si rischia....
Nessuno qui ha fatto l'eroe alla Rambo... ...anzi, stiamo dicendo tutti il contrario ma mi sa che della discussione ci hai capito poco visto il tuo intervento fuoriluogo.
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:46   #17
piola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
Per fortuna io non ne ho mai prese, però tolgo quelle sul mio boxer con un sistema che mi sento di consigliare: uso quelle bombolette di gelo spry; una spruzzata sulla zecca, che si paralizza immediatamente, e poi la tolgo facilmente con le pinzette. Naturalmente controllo poi con una lente che l'insetto sia completo e che non abbia lasciato la testa conficcata nella pelle, ma non è mai successo.
Ciao
piola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 23:08   #18
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da redegaet Guarda i messaggi
Dico solo come ho detto in un altro topic qui sul forum sull'argomento, che il mio ex-preside del liceo, l'estate scorsa è morto per una puntura di zecca non diagnosticata in tempo....
Quindi fate pure gli eroi alla rambo, ma consapevoli che questo è quello che si rischia....
Come ti ha detto Ripe nessuno qui vuol fare l'eroe alla rambo, ho aperto un topic per avvertire di un problema che quest'anno in alcune zone sembra intensificato a causa delle condizioni climatiche o di altro, ci siamo scambiati alcuni pareri ed esperienze su come affrontare questo problema, senza assolutamente sottovalutarlo, evidentemente hai risposto senza leggere tutto il thread o leggendo dove capitava, mi spiace per il tuo ex-preside, ma per quanto riguarda te se non hai voglia di leggerti tutto un thread fai a meno di parteciparvi e, soprattutto, fai a meno di sparare certe sentenze!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 18:23   #19
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Questo è il risultato della gita di oggi.
La prima l'ho vista prima che si attaccasse ma la seconda mi è sfuggita.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v