Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2007, 12:07   #1
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Scontro tra governo e Ocse sulle pensioni

Scontro tra governo e Ocse sulle pensioni
L'organizzazione chiede riforma più rapida del sistema previdenziale, l'esecutivo si rifiuta di firmare il rapporto

MILANO - E' scontro tra l'Ocse, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, di cui fanno parte i principali Paesi europei tra cui l'Italia, e il governo di Roma sulle pensioni.

RIFUTO DI FIRMARE IL RAPPORTO - Il rapporto dell'Ocse sulle pensioni pubblicato giovedì è infatti stato accettato da tutti i paesi membri ad eccezione dell'Italia che ha espresso «seri dubbi» sull'adeguatezza dei dati e quindi sulla comparabilità dei risultati. È quanto si legge nella presentazione del Rapporto stesso nel quale si sottolinea che i dati di base sull'età di entrata nel mercato del lavoro e sulla durata della vita lavorativa secondo l'Italia sono diversi da quelli utilizzati a livello europeo e differiscono dalle norme del mercato del lavoro italiano. «L'Italia pensa - si legge nel Rapporto - che le interpretazioni basate su questi dati possano essere fuorvianti».
SISTEMA PREVIDENZIALE - Le riforme delle pensioni in Italia hanno migliorato il sistema previdenziale ma i tempi per l'applicazione sono troppo lunghi, afferma l'Ocse nel suo rapporto sulle pensioni pubblicato oggi nel quale sottolinea come il sistema contributivo introdotto dalla legge Dini nel 1995 vada a regime pienamente solo nel 2017. L'Ocse si basa sulla legislazione attuale e quindi tiene conto sia dell'aumento dell'età per la pensione di anzianità nel 2008 prevista dalla legge Maroni (da 57 a 60 anni) sia della revisione dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo prevista dalla legge Dini. L'Italia resta il paese Ocse con i contributi pensionistici più alti (il 32,7% della retribuzione fino al 2006 contro una media Ocse del 20%).

AUMENTARE ETA' PENSIONABILE - Aumentare l'equità tra i lavoratori che vanno in pensione a età differenti prevedendo assegni più leggeri per chi si ritira prima e più pesanti per chi lascia il lavoro più tardi: è quanto auspica l'Ocse nel suo rapporto sulle pensioni, nel quale si sottolinea come aumentare l'età di pensionamento migliori la sostenibilità finanziaria del sistema. Il Rapporto sottolinea come la maggior parte dei Paesi Ocse preveda il ritiro dal lavoro per gli uomini a 65 anni e come la Francia sia il Paese con l'età di pensionamento più bassa a 60 anni (per l'Italia dal 2008 i 60 anni per gli uomini scattano solo in caso di 35 anni di contributi con la pensione di anzianità). L'Ocse sottolinea anche come diversi Paesi come l'Australia, Belgio, Portogallo e Regno Unito stia riequilibrando le età di pensionamento tra uomini e donne mentre siano rimasti solo in quattro i Paesi (oltre l'Italia il Messico, la Polonia e la Svizzera) che prevedono di avere età diverse di ritiro tra uomini e donne anche nel lungo periodo.
07 giugno 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E..._governo.shtml
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:24   #2
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Il risparmio che ci sarebbe diminuendo l'età pensionabile è abbastanza limitato.
L'aumento dell'età pensionabile colpirebbe soprattutto le persone che non hanno studiato e sono andate a lavorare molto presto, persone che fanno lavori pesanti e che hanno una pensiona bassa.
Perché non ci vanno i signori dell'OCSE a fare i muratori per quarant'anni, e poi vediamo se sono ancora d'accordo ad aumentare l'età pensionabile?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 15:28   #3
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Perché non ci vanno i signori dell'OCSE a fare i muratori per quarant'anni, e poi vediamo se sono ancora d'accordo ad aumentare l'età pensionabile?
Solo retorica

con 40 anni di contributi, vai in pensione indipendentemente dll'età
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v