Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 20:08   #1
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
Volatili in gabbia

La domanda in particolare è rivolta a chi conosce un poco i pappagallini. Cosa scatena una femmina ad abbandonare la cova del suo uovo, romperlo e buttarlo fuori dal nido? Non so se sia stata lei o il maschio. Spero non sia per la fame gli faccio fare anche una dieta variegata: un giorno semi e un giorno verdurina fresca.
verde_acqua è offline  
Old 22-05-2007, 11:22   #2
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
può essere il maschio che la disturba in quel caso devi toglierlo dalla gabbia, ma è raro, forse sono disturbati, devono stare in un posto tranquillo non troppo rumoroso e non devono mai essere spostati, se stanno dentro lasciali dentro se sono fuori lasciali fuori

la dieta dei miei quando hanno i piccoli consiste in:

semi
insalatina
fetta di mela
uovo duro tagliato a metà

Pajuco è offline  
Old 22-05-2007, 19:46   #3
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
Davvero non devono mai essere spostati? Non soffrono il freddo l'inverno?

Per dare un idea sono simili a questi http://blog.scuolaer.it/ImmaginiBlog/39/Dsc00228.JPG

Da circa due anni durante il giorno se c'è il sole li metto fuori, la notte oppure quando fa freddo li metto dentro casa vicino al televisore (sarà che mio padre vede il tg4 e il pappagallo ha preferito rompere l'uovo piuttosto che fargli sentire emilio fede..)

mi avevano detto che per fare le uova avevano bisogno di tranquillità, ma se l'hanno fatto significa che sebbene i continui spostamenti e le mie continue intromissione nella loro vita coniugale (una volta al giorno gli do da mangiare), un'pò si erano abituati.
Grazie 1000 per i consigli , provvedo subito all'uovo e alla fetta di mela.

l'uovo meglio sodo o alla cok?
verde_acqua è offline  
Old 22-05-2007, 20:47   #4
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
li puoi spostare se non stanno covando ma poi li devi tenere fissi in un posto meglio se isolato o non troppo rumoroso, anche un cane che abbaia a 2 metri gli dà fastidio, d'inverno se stanno covando o li tieni dentro o li lasci fuori con le gabbie coperte etc.

ok dargli da mangiare ma non stare sempre li a guardare le uova etc.

sono cocorite, ovviamente gradiscono l'uovo all'occhio di bue con fetta di pancetta sopra ed una spruzzatina di pepe

sodo sodo
Pajuco è offline  
Old 23-05-2007, 13:29   #5
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
Grazie mille Pajuco!

Un'altra domanda, ma l'uovo è equivalente all'osso di seppia per quel che riguarda il fabbisogno di calcio delle cocorite?
verde_acqua è offline  
Old 23-05-2007, 14:18   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
tranquillo non lo rompono per fame...

Sicuramente perchè sono stati disturbati, se vai spesso a guardare il nido, o ci lavori intorno o li noi in qualche modo, od in loro assenza hai toccato le uova e le hai spostate e sentono un odore estraneo le rompono...

A mio zio hanno sempre fatto così...e cmq non li spostare ^^
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline  
Old 23-05-2007, 23:16   #7
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da verde_acqua Guarda i messaggi
Un'altra domanda, ma l'uovo è equivalente all'osso di seppia per quel che riguarda il fabbisogno di calcio delle cocorite?
non saprei, io l'osso di seppia non gliel'hò mai dato

come dice darkiller devono stare tranquilli poi dipende da come li allevi, da noi sono abituati alla presenza umana tutti i giorni quindi anche quando hanno le uova ogni tanto le controlliamo per vedere se tutto è apposto e poi tutto procede bene, comunque meglio lasciarle stare

mi sono dimenticato per via dell'uovo sodo tagliato a metà meglio togliergli la parte rossa e lasciare solo quella bianca per le cocorite, se hai dei canarini daglielo pure tutto

Ultima modifica di Pajuco : 23-05-2007 alle 23:20.
Pajuco è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v