|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
Swap... facciamo chiarezza?
Ma lo spazio di swap....
Di quanto deve essere?Ho letto da una parte (non ricordo dove) che deve essere circa del doppio del quantitativo di ram installato... Quindi 512 MB (Ram)---->1 GB (Swap) Ora sto leggendo la guida su html.it e dice che più ram si ha e meno memoria di swap è necessaria. Quindi se si hanno ad esempio 512 MB (o oltre) sarebbe il caso di restringere la memoria swap a 32 MB... Quale è la giusta soluzione? ![]()
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Non c'è una soluzione giusta perchè come uno usa il pc è un modo estremamente individuale.
Con il pc "moderni" con a bordo minimo 512 di ram potresti fare una swap anche di solo 100 mb ma questo dipende da quanti programmi avvii conteporaneamente. Io ho un giga di ram e con anche 20 applicazioni aperte, alcune anche pesanti, non ho mai visto il pc swapare nonostate questo, preferisco fare una swap di anche 2-3 giga, ci gira xp in virtuale dedicandole anche 600 mega di ram fisica, e posso costruirmi una live-cd personalizzata, e questo lavoro ha bisogno di tanta memoria fisica se non le basta usa tanta swap. Ultimo imho! con l'enorme capienza dei dischi rigidi di oggi, non vedo il problema di dedicare almeno un giga di swap, in questo caso il troppo non stroppia mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
deve essere adeguato alle richieste di memoria dei programmi che si fanno girare, in relazione alla quantita` di ram installata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
dipende anceh se uno usa un portatile e vuole usare la sospensione, per cui la swap deve contenere quello che cè sulla ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
|
Io ho 1GB di ram (sarebbero 512 con overclock) e 1 gb di swap, sia sul fisso che sul portatile. Uso ubuntu con gnome+beryl (raramente ubuntu+kde) e tengo aperte sempre 6-7 applicazioni anche pesanti... mai avuto un problema
![]() (mi va solo a scatti il cubo di beryl, ma la colpa è di quella baracca di scheda video..)
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
768 mb di ram e 500 di swapp (swappiness a 10) e mai avuto bisogno della swap
![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
|
dipende, io un 300 mega di swap lo farei sempre. Ora ho un giga (a breve passo a 2) ma se uso il kernel ck di swap ne usa un po' se hai tutto aperto. Sul pc vecchio con 640 mi è capitato di vedere 200 mega di swap allocati!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
ubuntu 7.04 512MB ram, 512MB swap
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.