Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 18:44   #1
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
LA LUNA NASCONDE SATURNO! 22\5

Martedì 22 maggio 2007, poco dopo il tramonto,
sarà osservabile anche dall'Italia un fenomeno
astronomico molto particolare: l'occultazione di Saturno da parte della
Luna.
Il nostro satellite, nel suo veloce moto di
rivoluzione intorno alla Terra, transiterà
davanti al famoso "pianeta con gli anelli",
nascondendolo alla nostra vista per oltre un'ora.
L'evento può essere seguito anche con un normale
binocolo, meglio se fissato su un treppiede; con
l'ausilio di un telescopio il fenomeno sarà
ovviamente maggiormente apprezzabile
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 20:02   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Un'occultazione è stata mancata per poco due mesi e mezzo fa:
http://apod.nasa.gov/apod/ap070316.html

Questa invece dovrebbe essere completa, come quella del 2002:
http://apod.nasa.gov/apod/ap020222.html

Sembra essere un evento non solo spettacolare, ma anche relativamente comune
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 20:13   #3
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
se riesco a fare qualche foto col tele le posto
speriamo non ci siano nuvole
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 20:44   #4
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
chiedo scusa, ma dove starebbe la spettacolarità nel non vedere un pianeta ( che già normalmente non riesco a vedere ) perchè nascosto dalla luna ( che normalmente riesco a vedere ) ?
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 22:24   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Saturno si vede tranquillamente a occhio nudo, non è vero che normalmente non si riesce a vedere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 23:02   #6
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
chiedo scusa, ma dove starebbe la spettacolarità nel non vedere un pianeta ( che già normalmente non riesco a vedere ) perchè nascosto dalla luna ( che normalmente riesco a vedere ) ?
La spettacolarità è dovuta al differente moto apparente dei due corpi in cielo: mentre Saturno si muove praticamente con lo stesso moto apparente del cielo stellato, la Luna è caratterizzata da un moto retrogrado ben più vistoso. In parole più semplici non si avrà semplicemente una Luna davanti a Saturno (come mi sembra abbia capito tu ), ma si avrà Saturno a sinistra della Luna, che pian piano si avvicina ed in pochi secondi si vedrà Saturno sparire dietro il bordo lunare, magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta; dopo un periodo di solo Luna si avrà il fenomeno opposto, con Saturno che riemergerà dall'altra parte della Luna, magari prima con qualche satellite (Titano in primis), poi gli anelli, il disco e la chiusura degli anelli...SPETTACOLARE!
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:21   #7
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
La spettacolarità è dovuta al differente moto apparente dei due corpi in cielo: mentre Saturno si muove praticamente con lo stesso moto apparente del cielo stellato, la Luna è caratterizzata da un moto retrogrado ben più vistoso. In parole più semplici non si avrà semplicemente una Luna davanti a Saturno (come mi sembra abbia capito tu ), ma si avrà Saturno a sinistra della Luna, che pian piano si avvicina ed in pochi secondi si vedrà Saturno sparire dietro il bordo lunare, magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta; dopo un periodo di solo Luna si avrà il fenomeno opposto, con Saturno che riemergerà dall'altra parte della Luna, magari prima con qualche satellite (Titano in primis), poi gli anelli, il disco e la chiusura degli anelli...SPETTACOLARE!
ottima spiegazione
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 11:25   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
magari a forte ingrandimento e con un po' di fortuna si potrà pure notare qualche montagna lunare proiettarsi sul disco del pianeta;
Ma la Luna ha pure le montagne? Io pensavo che fosse un'unica pianura costellata da crateri dovuti agli impatti dei meteoriti che ci cadono sopra.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 13:05   #9
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
I monti lunari sono raccolti in catene di diversa forma e sono preponderanti nella faccia nascosta della Luna
http://www.rccr.cremona.it/monografi...o/32catene.doc
come puoi vedere raggiungono altezze abb elevate, credo a causa della minore attrazione gravitazionale durante le fasi di formazione

Ultima modifica di JulioHw : 18-05-2007 alle 13:10.
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:45   #10
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da JulioHw Guarda i messaggi
Martedì 22 maggio 2007, poco dopo il tramonto,
sarà osservabile anche dall'Italia un fenomeno
astronomico molto particolare: l'occultazione di Saturno da parte della
Luna.
Il nostro satellite, nel suo veloce moto di
rivoluzione intorno alla Terra, transiterà
davanti al famoso "pianeta con gli anelli",
nascondendolo alla nostra vista per oltre un'ora.
L'evento può essere seguito anche con un normale
binocolo, meglio se fissato su un treppiede; con
l'ausilio di un telescopio il fenomeno sarà
ovviamente maggiormente apprezzabile
io sarò al'osservatorio astronomico si capodimonte qui a napoli e osserveremo tramite vari telescopi e binocoli
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 23:32   #11
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
interessante, io ho solo un piccolo telescopio amatoriale con il quale seguirò l'evento, se però qualcuno posta delle foto sarebbero molto apprezzate.
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:36   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ma la Luna ha pure le montagne? Io pensavo che fosse un'unica pianura costellata da crateri dovuti agli impatti dei meteoriti che ci cadono sopra.
alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:38   #13
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro
è su Marte
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:47   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
è su Marte



Astronomia creativa
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 08:31   #15
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236


interessante.

peccato che quella sera non potrò avere il telescopio sottomano... è a casa dei miei...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:55   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica Guarda i messaggi
è su Marte
azz fighiura di merda
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea?

xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:56   #17
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
azz fighiura di merda
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea?

sono le radiazioni gamma dei tuoi esperimenti termonucleari, nulla di preoccupante!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:23   #18
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
azz fighiura di merda
la mia memoria incomincia a prdere seriamente colpi
quante volte mi succede che contatto uno su msn tirando fuori un argomento di cui avevo parlato con un altro.. vero andrea?

succede spesso anche a me, non solo ora che ho un'età ma anche da giovane mi succedeva qualcosa di simile, forse ho preso troppe 220V.....durante gli esperimenti di elettronica.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:33   #19
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
alla faccia... il monte olimpo arriva adirittura a 20 km di altezza se non erro
Sulla luna l'altezza massima è il Leibnitz con 9000 mt.

I russi danno nomi impronunciabili

Ultima modifica di JulioHw : 21-05-2007 alle 12:35.
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:38   #20
JulioHw
Senior Member
 
L'Avatar di JulioHw
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MaRsIlIaNa(GR)
Messaggi: 1520
Ne approfitto per far conoscere questìo programma http://www.stellarium.org/it/
JulioHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v