Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2007, 00:16   #1
ludus999
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
MSc Economics LSE, Oxbridge, UCL

Ciao a tutti, sono un laureando di specialistica in Economia Politica a Roma, con un curriculum molto quantitativo (per essere una laurea in economia in Italia...). Vorrei fare l'application per le migliori univ inglesi, in economics o economics & finance, LSE, Oxbridge, etc. Vorrei qualche consiglio e valutazione da chi in quelle scuole già è entrato...quanto è difficile?? Calcolando che: mi laureerò con 110 quasi sicuramente, forse con lode; per i requisiti linguistici non ci dovrebbe essere problema, so anche che fanno anche domande "condizionate" al raggiungimento del livello di proficiency (è vero???), cmq prenderò il toefl ; devo fare ancora il GRE, speriamo bene; le lettere di raccomandazione saranno buone, fatte da "full professors" ma conosciuti solo in Italia e poco all'estero (conta tanto??); farò una tesi in Economia Monetaria Internazionale, con una buona analisi econometrica.
Secondo le vostre esperienze che prob dovrei avere? Contano più le lettere che il resto??
Grazie a tutti...
Ciao
Francesco
ludus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:17   #2
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Per le possibilità di entrare lascio ad altri...

Ma non ho capito, vuoi rifare la "specialistica" (Master of Science) in Inghilterra per "correggere" la tua formazione italiana?
Di solito dopo la specialistica si punta al dottorato oppure si va a lavorare qualche anno e poi si fa un MBA.
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:10   #3
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
se i professori sono poco conosciuti nn ne avrai grosso vantaggio, per di piu' se stiamo parlando delle universita' pubbliche sono poco conosciute. Questo per dire che dall'universita' e dai professori avrai ben poco aiuto in termini di prestigio. Rimane pero' che con un gre da 800 riusciresti comunque a entrare se prepari bene l'application. Cosa che da quello che scrivi penso sara' scontata visto che sembri molto motivato. Attento ai costi, che come sai sono proibitivi, in termini di budget complessivo penso che studiare all'lse ti costerebbe giusto il doppio di oxford. L'application ovviamente a questo punto la fai per settembre 2008, cosa farai nel frattempo? Quanti anni hai?

Io conosco un ragazzo che e' entrato al master in finance a cambridge, ma era laureato a ingegneria gestionale al polimi (conosciuto anche all'estero) e con il gre ad 800 appunto.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:17   #4
ludus999
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Innanzitutto grazie per le risposte. Per Burns: sì, se così si può dire, la mia idea è quella di "correggere" la mia preparazione. Il corso di laurea che ho frequentato mi ha dato una buona preparazione in teoria economica (macro, micro, economia internazionale e monetaria), sufficiente in econometria ma assolutamente nulla in finanza, di conoscenza dei mercati, di corporate finance, etc; l'idea è quella di integrare la preparazione teorico-quantitativa e di acquisire le altre conoscenze ad un ottimo livello, che mi consenta di iniziare la professione in aziende top, magari in UK. Per entrare in un dottorato in UK, comunque richiededono un loro diploma di 2° livello, che sia Msc o MPhil, se ho capito bene, quindi la strada sarebbe anche quella. Per andare a lavorare in realtà che ti permettono di frequentare un MBA dopo 3-4 anni, nel senso di preparazione acquisita "on the job", finanziamenti da parte del datore di lavoro, partendo dall'Italia credo sia molto difficile. Forse, da quanto ne sappia, in maxi società di consulenza tipo Bain o McKinsey...Cerco esperienze anche a riguardo!! Per espinado: che intendi per preparare bene l'application, oltre al GRE? (Poi, quanto è difficile stare intorno agli 800 nel GRE?) Per i costi, non lo so, certo sono molto alti, non so come sia la situazione in quanto a scholarship in queste università, magari si piò pensare ad un prestito, se poi si rimane un UK a lavorare non penso ci siano problemi nel ripagarlo in pochi anni. Ho 24 anni, mi laureerò in corso con la specialistica ma all'inizio 2008(febb o aprile), fino a sett se trovo qualche stage "formativo" bene, sennò lo utilizzarò per le lingue (lavoretti a londra per migliorare la scioltezza in inglese? corso intensivo di 3 mesi di francese?boh non lo so).
Grazie a tutti e aspetto i vostri consigli, portatemi esperienze pleaseee.
Ciao
F.

Ultima modifica di ludus999 : 16-05-2007 alle 11:45.
ludus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 13:33   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
era abbastanza facile raggiungere 800 per persone brillanti (e qui sta a te). In realta' appunto perche' il fondo scala era il requisito minimo l'hanno riformato, e quindi per quanto ti riguarda ci saranno nuovo standard da raggiungere. Riguardo a preparare l'application mi riferisco alla qualita' delle lettere di presentazione (visto che sono scritti da sconosciuti dovranno avere un contenuto meaningful), la tempestività (early applications are more than welcome) e in generale la qualita' appunto della stesura, con particolare attenzione alla cover letter (xche' il signor dei tali di punto in bianco decide che vuole studiare finanza e perche' pensa di essere una buona scelta per l'universita' x? Come pensa di itnegrare il suo (immagino) scarso background quantitativo?) Tra l'altro da quello che dici in realta' tu nn vorresti fare un master in economics, bensi' uno in finance, nevvero?
Scholarship mi dicono che e' molto difficile, al giorno d'oggi vanno tutte all'europa dell'est, non e' un buon momento per essere italiani. Quindi rimane valida l'idea di ricorrere al debito.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 14:03   #6
ludus999
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Intanto credo che inizierò a comprare su amazon un testo di preparazione al GRE.. credo che mi convenga.
Per quanto riguarda le lettere, quindi, non devono avere solo il contenuto di quelle standard di alcune università, tipo: il tizio x è nel top 5/15/30 % per capacità, determinazione, capacità di ricerca in autonomia, etc., ma devono effere meaningful in che senso?? Per quanto riguarda il background quantitativo non è proprio scarso, un bel po' di matematica ed econometria (a livello di molti master in economics europa) me la sto sorbendo. Quello in cui sono carente è altro, è la competenza più "specialistica", che ho sempre considerato acquisibile un seguito con una solidità teorica alle spalle (può essere anche una buona motivazione nelle cover letters?). In realtà non so ancora se voglio fare in Msc in finance, mi sto informando, prendendo qualche libro x vedere se realmente mi piace. Sono tentato da master "misti" tipo economics&finance o economics&management, che se fatti ad alto livello credo siano + tagliati per chi viene con un background teorico e non voglia fare il teorico tutta la vita ma acquisire una preparazione di livello per entrare nel moldo del lavoro. conoscete qualcosa in merito?? altri consigli sulle cover letters? QUALUNQUE consiglio è ben accetto!!!!
grazie mille a tutti

Ultima modifica di ludus999 : 16-05-2007 alle 14:13.
ludus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 15:46   #7
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Una lettera di raccomandzione standard dubito ti portera' molto lontano visto che nn verrebbe da un'istituzione/persona privilegiata. Indipendentemente da quante te ne chiedano una almeno dovrebbe parlare di te, della tua tesi e del tuo percorso. Le altre possono essere piu' standard.

Riguardo a cosa scegliere dovrai farti venire un'idea molto chiara e motivazioni solide, altrimenti dai l'idea di uno che ha finito di studiare ma si sente di non poter affrontare il mare aperto e percio' cerca di rifugiarsi di nuovo dalla scuola.

Economics and Management imho non ha alcun senso oltre al bachelor, perche' un master deve essere specializzante, se sei arrivato a 25 anni e ancora non sai che cosa scegliere siamo fritti. Economics and finance o finance pura sono considerabili. perche' allla fine non hai ancora capito cosa vuoi fare imho, parte tutto da li'.

Assolutamente preparare il gre, perche' come studente di economia sei debole sul quantitativo, senza menzionare l'inglese (il tuo benchmark dovrebbe essere un CPE).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 22:29   #8
ludus999
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Grazie!!! se qualcuno ha altri consigli...intervenga please!!
grazie
ludus999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Apple è record contro le frodi: 9...
Xiaomi annuncia un trimestre record e ut...
Ecco un TV da 40 pollici con Alexa a sol...
Google Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL, tutti ...
5 e-bike F.lli Schiano in offerta (da 62...
Shein nel mirino dell'Unione Europea: di...
Casa smart e intrattenimento top: in off...
Il 'canale' più visto negli USA? ...
Lingxi X2 porta il Kung Fu nella robotic...
SpaceX ha eseguito il nono volo del razz...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v