Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2007, 09:37   #1
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Sony DSLR-A100, o Canon EOS 400D ?!?

Quale tra queste due fotocamere (Sony A100, o Canon 400D), reputate la migliore e perchè?
Io tra le due, entrambe ottime, sono più orientato verso Sony, anche perchè le funzioni con la concorrente sono pressochè identiche, la giapponese ha in più però l'innovativo sistema SteadyShot, che compensa le vibrazioni della fotocamera, senza quindi acquistare costossissimi obiettivi per avere immagini stabilizzate.
Accetto consigli Pro e Contro questi apparecchi o magari suggeritemi qualcosa di ancora meglio a parità di prezzo\prestazioni, GRAZIE!!!

Ultima modifica di stezan : 08-05-2007 alle 09:46.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 10:38   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
il pro della sony è quello del sensore stabilizzato, ma quando guardi nel mirino non vedi stabilizzato come con canon e nikon: infatti il sensore è posizionato dopo le ottiche e lo specchio, quindi l'immagine finale potrebbe non essere esattamente quello che ti aspetti. nikon e canon usano invece lo stabilizzatore sull'ottica, quindi quello che inquadri sarà quello che realmente impressionerà il sensore. a svantaggio di sony c'è il mercato dell'usato: per canon e nikon è molto ampio, per sony/minolta molto meno. inoltre, a vantaggio della 400d c'è il fatto di produrre meno rumore digitale ad alti iso, mentre dai test che ho visto minolta sgrana abbastanza a partire dagli 800iso. l'ottica in kit credo sia un po' migliore quella della sony, ma non ne sono sicuro al 100%

come alternative, potresti considerare la pentax k10d o la nikon d80
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 11:31   #3
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
ma quando guardi nel mirino non vedi stabilizzato come con canon e nikon: infatti il sensore è posizionato dopo le ottiche e lo specchio, quindi l'immagine finale potrebbe non essere esattamente quello che ti aspetti. nikon e canon usano invece lo stabilizzatore sull'ottica, quindi quello che inquadri sarà quello che realmente impressionerà il sensore.
???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!

per il resto condivido quello che ti hanno già detto
cmq diciamo che a livello di qualità si equivalgono ci sono solo delle leggere differenze tra una e l'altra. e forse è proprio lo stabilizzatore che rende la sony favorita. Per le ottiche e gli accessori è vero il mercato di canon è maggiore ma con internet basta cercare e si trova anche roba minolta! cmq credo che devi chiederti se poi andrai veramente a comprare vari obiettivi, perchè costano e perchè non tutti vedono la diffferenza tra gli obiettivi in kit e quelli più belli che si possono andare a montare!
una ottima soluzione secondo me rimane il kit 18-70 e 75-200 con la sony che ha un ottimo prezzo e con quelle due ottiche ci fai tutto (per un amatore)
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 12:52   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!
Le vedi eccome! Serve per renderti conto dei limiti a cui puoi fotografare.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:20   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!
Basta provare con la luna...senza stabilizzatore con il mio 300 fatico a tenerla inquadrata al punto dove voglio!
Poi pigi a metà il pulsante di scatto e... magia! Senti un wringle wringle ed inizi a sorridere! Et voilà, foto alla luna a mano libera!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 13:44   #6
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Ragazzi scusate se mi intrometto ma cosa dite di questo prezzo:

CANON EOS 400D + 18-55 + 55-200 + Scheda CF 1 Gb + Borsa: 699,00€ + spedizione....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 17:40   #7
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Parlando di sensibilità del sensore, secondo voi quale delle due macchine è migliore, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità?
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 17:43   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Parlando di sensibilità del sensore, secondo voi quale delle due macchine è migliore, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità?
Canon
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 17:55   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Canon
assolutamente d'accordo
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 18:14   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Ad alti ISO vince agevolmente Canon, non c'è storia.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:20   #11
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se mi intrometto ma cosa dite di questo prezzo:

CANON EOS 400D + 18-55 + 55-200 + Scheda CF 1 Gb + Borsa: 699,00€ + spedizione....
Mi sembra ottimo... potresti dirmi dove la trovi a quel prezzo?

Anche in PM se preferisci.

Scusate per l'OT.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:33   #12
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Le vedi eccome! Serve per renderti conto dei limiti a cui puoi fotografare.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Basta provare con la luna...senza stabilizzatore con il mio 300 fatico a tenerla inquadrata al punto dove voglio!
Poi pigi a metà il pulsante di scatto e... magia! Senti un wringle wringle ed inizi a sorridere! Et voilà, foto alla luna a mano libera!
non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 21:56   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Io stavo partendo per la sony, l'ho trovata a 600 euro ottica compresa e dalle caratteristiche dichiarate sembra a livelli da semipro ma a quanto ho letto in giro è parecchio rumorosa sopra ai 400 iso e qualche foto a 1600 iso che ho visto su pbase non mi ha entusiasmato.
Sto ancora cercando chiarimenti, il sensore è ottimo, la costruzione pure, non mi spiego 'sto rumore.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:56   #14
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Io stavo partendo per la sony, l'ho trovata a 600 euro ottica compresa e dalle caratteristiche dichiarate sembra a livelli da semipro ma a quanto ho letto in giro è parecchio rumorosa sopra ai 400 iso e qualche foto a 1600 iso che ho visto su pbase non mi ha entusiasmato.
Sto ancora cercando chiarimenti, il sensore è ottimo, la costruzione pure, non mi spiego 'sto rumore.
A livello di rumore in effeti l'A100 è stata un passettino indietro rispetto alle precedenti 6MP ma la cosa è dovuta anche alla scelta di minimizzare la riduzione del rumore per conservare più dettaglio: basta una passatina con un software anti-rumore e la situazione migliora molto.
Poi c'è da considerare che il poter utilizzare in qualsiasi momento lo stabilizzatore in alcuni casi evita l'utilizzo di iso troppo elevati.
Rimane il fatto che le Canon da questo punto di vista si comportano meglio.

Cmq la A100 ha anche altre frecce al suo arco come un mirino più ampio e luminoso e un corpo più ergonomico.

Come sempre consiglio, se possibile, di provarle un attimo prima di decidere: spesso anche il feeling, il modo in cui le sentiamo in mano, può essere importante nella scelta.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm

Ultima modifica di chemako_87 : 08-05-2007 alle 22:58.
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 22:57   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!
Con il 300 fisso che ha uno dei primi stabilizzatori la cosa è molto evidente cosi' come il rumore che fa
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 08:15   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!
Se le cose non le sai, salle!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:50   #17
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
C' è qualcuno nel forum che possiede la Sony A100 e mi può dire come si trova, se è sodisfatto del prodotto ed eventualmente può postare qualche foto.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:03   #18
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
... la giapponese ...
Solo una precisazione: sono entrambe giapponesi
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 23:42   #19
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
C' è qualcuno nel forum che possiede la Sony A100 e mi può dire come si trova, se è sodisfatto del prodotto ed eventualmente può postare qualche foto.
Se cerchi info sulla A100 ti consiglio www.minoltasonyclub.it
C'è una recenzione della A100 nella home e parecchi utenti nel forum che la posseggono
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 00:07   #20
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da chemako_87 Guarda i messaggi
A livello di rumore in effeti l'A100 è stata un passettino indietro rispetto alle precedenti 6MP ma la cosa è dovuta anche alla scelta di minimizzare la riduzione del rumore per conservare più dettaglio: basta una passatina con un software anti-rumore e la situazione migliora molto.
Poi c'è da considerare che il poter utilizzare in qualsiasi momento lo stabilizzatore in alcuni casi evita l'utilizzo di iso troppo elevati.
Rimane il fatto che le Canon da questo punto di vista si comportano meglio.

Cmq la A100 ha anche altre frecce al suo arco come un mirino più ampio e luminoso e un corpo più ergonomico.

Come sempre consiglio, se possibile, di provarle un attimo prima di decidere: spesso anche il feeling, il modo in cui le sentiamo in mano, può essere importante nella scelta.
Grazie per le info
Sono un po' indeciso se spendere i 650 euro circa per la sony (che è pur sempre una media con tutti i crismi ma a prezzi inferiori perchè snobbata) o andare sul risparmio estremo e prendere la pentax k110 che ho trovato nuova in germania a 400 euro ottica compresa.
La via di mezzo più logica sarebbe una nikon d50 a 500 euro o una 350d sempre a 500... purtroppo se non mi complico la vita non sono contento...
Mi sembrano interessanti anche le olympus...
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v