|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
[Cartoni Animati] Due Come Noi
![]() © 1992 Hiroyuki Nishimori © 1995 Yamato Video ![]() ![]() Due come noi di Hiroyuki Nishimori Titolo: Due come noi Casa ed.: Yamato Video Anno: 1992 Anno Ita: 1995 Autore: Hiroyuki Nishimori Titolo originale: Kyo kara ore wa...! Produzione: Studio pierrot Genere: Commedia umoristica N° DVD: 4 N° VHS: 10 (7 in Italia) Film: 1 Character design: Masaya Onischi Sceneggiatura: Yukiyoshi Ohashi Regia: Takeshi Mori Argomenti correlati a: Due come noi Grazie Pierrot Una delle case produttrici di anime più apprezzate in Giappone è senz'altro la Studio Pierrot. Con un'esperienza ormai ventennale sulle spalle può vantarsi di aver prodotto veri successi del calibro di Orange Road, Lamù, Creamy Mami, Fushigi Yugi, tutti cartoni che sono passati alla storia. Poi venne, nel lontano 1992, la decisione di realizzare l'anime tratto da un manga che in quel periodo spopolava dalle parti del Sol Levante: Kyo kara ore wa (alias Due come noi), e ancora una volta la Pierrot dimostrò di aver fatto centro, difatti l'apprezzamento dei nostri amici nipponici non tardò a giungere: dopo pochi mesi dalla pubblicazione dell'anime furono prodotti gadgets, abbigliamento per cosplayer, siti internet dedicati, il tutto in quantità industriale, tanto che nel 1995 la Yamato decise di pubblicarlo persino qui in Italia, non raggiungendo però il successo che si aspettava, vedremo poi meglio perché. Due come loro? Egoisti, attaccabrighe e demenziali! I protagonisti di questo anime rientrano a pieno titolo nella categoria dei bulli di quartiere, ma non ci troviamo davanti ai soliti teppisti, dei quali tutti ne hanno fin sopra i capelli: trattasi di una delle coppie comiche meglio riuscite dell'ultimo decennio. Hiroyuki Nishimori, mangaka poco conosciuto in Italia, autore di "Spin Out" (non ancora pubblicato nel nostro paese) ha creato due personaggi, pensati in un primo momento per il mondo cartaceo, a dir poco esilaranti! Mitsuashi Takashi (il biondino) e Shinji Ito (il porcospino bruno), sono due giovani "studenti" (termine poco appropriato) alla ricerca della popolarità nella loro scuola. Decidono quindi di cambiare look (Mitsuashi si tinge addirittura i capelli di biondo, colore che in Giappone è solitamente associato ai criminali) per farsi notare fomentando così le prime risse tra i banchi di scuola, che permettono loro di incontrare personaggi strambi (e di sicuro con un quoziente intellettivo sotto le scarpe) come il "gorilla buono" Imai, o le dolci ragazzine Kyoko e Riko, per le quali i nostri due protagonisti si prenderanno una bella cotta! È bene precisare che la trama di Due come noi non ha un preciso filo conduttore, i DVD sono, infatti, suddivise in una serie di episodi non correlati tra loro, fatta eccezione per alcuni casi. Purtroppo non abbiamo modo di sapere la conclusione di questo anime poiché la Yamato ha scelto di pubblicare in Italia solo 7 cassette (4 DVD) delle 10 originali. In generale La prima cosa che risulta evidente è la bravura di Masaya Onischi, il character designer, capace di far brillare non solo i due protagonisti, ma anche i personaggi secondari dotandoli di una forte personalità che rende piacevole, e mai inutile, la loro presenza sulla scena. Il tratto è tipico dei disegni comici Giapponesi, alternando sapientemente lo stile super-deformed a quello più serio, dando vita in questo modo ad animazioni, seppure di vecchia data, ben costruite e divertenti. Due come noi di Hiroyuki Nishimori (anime) Il regista Takeshi Mori (già apprezzato in lavori come "Nadia - Secret of Blue Water", "Vandread", "Gunsmith Cats") riesce a districarsi bene tra le scene facendoci comprendere alla perfezione la vicenda che seguiamo (un ottimo pregio per un regista), senza però particolari picchi di bravura; non è Steven Spielberg, ma si capisce che affronta il suo lavoro con molta professionalità. Un vero punto forte di questa serie è la soundtrack, composta da brani che rimangono facilmente impressi dopo l'ascolto, e che si adattano ovviamente allo stile "scanzonato" e senza troppe pretese di Due come Noi; degna di nota è la sigla di chiusura "Boku re wa Gaurii", ottimamente realizzata. Ci tengo inoltre a menzionare il lavoro degli italiani Cortese e Balbo, doppiatori in ordine di Mitsuashi e Ito, perfetti nell'interpretare le voci dei due scapigliati protagonisti! Commento Durante la visione di questi DVD si ride continuamente, grazie ad un umorismo demenziale, ma mai esageratamente infantile (vorrei consigliare la visione dell'episodio "tofusoilmotorino", uno delle scene comiche di maggiore rilevanza). Allora perché, nonostante sia un cartone di tutto rispetto, Due come Noi non ha avuto un successo meritato in Occidente? Esistono varie ipotesi: forse doveva essere meglio pubblicizzato, anche perché gli anime comici-demenziali se non adeguatamente proposti, non sono in grado di riscuotere un grande seguito; forse perché non abbiamo avuto il modo di appassionarci al manga, che probabilmente sarebbe stato pubblicato solo se le VHS/DVD avessero avuto un discreto numero di vendite; forse perché l'autore è sconosciuto e va ricordato che si tratta pur sempre di un'opera vecchiotta, con i suoi 10 e più anni di vita. Fatto sta che i Giapponesi, nella loro quotidiana follia, hanno realizzato di Due come Noi persino un lungometraggio con attori in carne e ossa (si, avete capito bene!!). Sarebbe davvero curioso vedere come hanno creato i capelli di Ito o sceneggiato le risse di Mitsuashi! Consiglio dunque a tutti coloro che hanno voglia di passare qualche ora spensierata all'insegna del divertimento la visione di tutte e sette le videocassette di questo cartone che resta, almeno secondo il mio parere, una delle opere comiche meglio riuscite dell'intero panorama Giapponese. Recensione tratta da: http://webzine.anigate.net/2004/04ap.../due_come_noi/ ![]() ![]() ![]() DVD 1 (Durata 107'): - Da oggi si ricomincia - Anche i Randa arrosiscono al tramonto DVD 2 (Durata 103'): - L'egoistone del Giappone - Teste di Kyoto DVD 3 (Durata 114'): - Tofusolamoto - tiricomprolamoto (forse) - operazionecercamici go! go! go! DVD 4 (Durata 114'): - Furia bionda - C'era una volta in Chiba - Il biondo, il truzzo, il porcospino in questi giorni me lo stò riguardando in DVD (ed Yamato) e lo trovo molto spassoso e divertente, se non l'avete mai visto guardatelo ...
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS Ultima modifica di Darkangel666 : 07-05-2007 alle 22:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
|
un MUST, dio solo sa quanto ho riso con questo anime. DA GUARDARE ASSOLUTAMENTE
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara - milano
Messaggi: 133
|
mitico
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: VTM Bloodlines 2
Messaggi: 4111
|
Bellissimo anime, comico, demenziale lo consiglio a tutti. Mitsuashi è uno spasso e poi si fa a botte spesso e volentieri e la cosa non mi dispiace
__________________
Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H ● Amd Ryzen 5 5600 ● G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) ● MSI Radeon RX 6650 XT ● AOC Gaming 24G2SP ● Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TB ● PS4 PRO |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Troppo LOL. Lo vidi anni fa su una emittete locale
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 739
|
Serie esilarante
Fortissimo l'episodio in cui Mitsuashi costringe mezza città a dargli il numero di telefono per convincere mammà che ha degli amici o quando distrugge il motorino di Shinji
__________________
"Yes, yes, I killed your father! What is with you women, anyway? I killed my father, too, and you don't hear me whining about it!"
~ M. Bison ~ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
Ho aggiunto anche i titoli degli episodi
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
per me fu amore a prima vista...non ci sono piu prodotti simili purtroppo...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
|
è un vero peccato che in Italia non sia stato adeguatamente pubblicizzato, comunque il divertimento è assicurato.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia. Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.

















o quando distrugge il motorino di Shinji









