|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 23
|
Un buon linguaggio per il Web
Salve raga!!!
Di nuovo qui a chiedervi un consiglio!!! Allora !!!Premettendo che conosco programmi come dreamweaver e flash, che utilizzo per sviluppare siti web, vorrei avere un consiglio daparte vostra per implementare insieme alla conoscenza di questi due programmi, un linguaggio di programmazione, anche per rendere i siti web più dinamici, interattivi!!! Voi che linguaggio mi consigliate ?? (Java, asp, xml....) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
Personalmente vado matto per il php...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 23
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 37
|
onestamente non sono molto esperto di asp, come difficoltà non è peggio di php o di qls altro linguaggio, come versatilità invece... dipende! asp lo usi sotto windows, php dove vuoi.
ad ogni modo dipende anche da quello che devi farci... eg (quoto da html.it): " Come accennavo prima, esistono due tipi fondamentali di scripting: scripting lato client e scripting lato server. Per quanto riguarda il lato client, il linguaggio di scripting più noto è il JavaScript (noto in gergo tecnico anche come Js a causa delle sue iniziali). Per quanto riguarda invece il server side (ss) esistono due linguaggi fondamentali. Uno di essi è il Php (Personal Home Page) utilizzato per lo sviluppo di siti web su server di tipo Unix/Linux , mentre il secondo è l'Asp (Active Server Page) utilizzato sui server con tecnologia NT " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
comunque lato server consiglierei anche io PHP ma solo se il server è Apache, su un server IIS la scelta andrebbe su ASP ovviamente. altrimenti ci si può buttare su ajax che sta prendendo un pò il sopravvento ultimamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.