Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 18:56   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10841
[PHP] Esercizio Form & Vettori

Ciao,


devo fare un semplice esercizio così strutturato:

Codice:
Predisponete un form con 5 campi in html, 
scrivete il codice php che inserisca i contenuti immessi nei campi in un vettore (con 5 componenti) 
e poi risponda all'utente stampando a video quello che è stato immesso, 
possibilmente usando foreach.
Ho capito piu o meno come fare in php la gestione del vettore..
Però non capisco come fare la gestione della pagina.

Per esempio:
Creo la pagina in html. Con i 5 campi vuoti e un bel bottone "Invio".
Ma poi? come dico dopo aver premuto "Invio" di prendere i dati nei campi (di cui conosco il nome) e metterli su un array e quindi visualizzarli su un box.. oppure meglio ancora su un altra pagina (o sulla stessa se si può).
E' questo che non capisco.
Io creo due file.
Uno per l'HTML della pagina...
L'altro per il codice php che prende i dati e li lavora...
Ma poi.. come unisco? come chiamo la funzione?

helpino
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 20:25   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
Codice:
Predisponete un form con 5 campi in html, 
scrivete il codice php che inserisca i contenuti immessi nei campi in un vettore (con 5 componenti) 
e poi risponda all'utente stampando a video quello che è stato immesso, 
possibilmente usando foreach.
Ho capito piu o meno come fare in php la gestione del vettore..
Però non capisco come fare la gestione della pagina.

Per esempio:
Creo la pagina in html. Con i 5 campi vuoti e un bel bottone "Invio".
Ma poi? come dico dopo aver premuto "Invio" di prendere i dati nei campi (di cui conosco il nome) e metterli su un array e quindi visualizzarli su un box.. oppure meglio ancora su un altra pagina (o sulla stessa se si può).
E' questo che non capisco.
Io creo due file.
Uno per l'HTML della pagina...
L'altro per il codice php che prende i dati e li lavora...
Ma poi.. come unisco? come chiamo la funzione?
Devi comprendere bene come funzionano i form e la relativa gestione dei dati inviati usando PHP.

Un form in genere è fatto in questo modo:
Codice:
<form action="pagina.php" method="post">
 .... 
</form>
action indica l'URL che dovrà gestire i dati inviati, method può essere "get" o "post". Per i form tipicamente si usa "post". Con un post i dati non vengono codificati nel URL ma inviati come "corpo" nella request a differenza del "get" dove i dati vengono codificati nel URL (li vedi poi nella barra degli indirizzi del browser, in pratica).

Se vuoi fare in modo che la pagina di destinazione sia la stessa di quella che contiene il form, un modo molto tipico è questo:
Codice:
<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
In questo modo il codice PHP manda in output il nome dello script in esecuzione con tanto di path relativo alla document root.

Quando la pagina che riceve i dati viene eseguita, i dati sono disponibili nell'array superglobal $_POST (se usi "post", altrimenti in $_GET se "get").

Prendiamo per esempio un campo di testo di nome "campo1":
Codice:
<input type="text" name="campo1" size="10">
In questo caso (e supponendo un "post") lo script PHP riceverà il valore del campo nella variabile $_POST['campo1']

Chicca finale: se hai più campi a cui dai lo stesso identico nome, lo script PHP riceverà un array di valori. Se tu avessi più campi di nome "campo1", la variabile $_POST['campo1'] non conterrà un valore scalare ma un array. Adatto appunto per fare:
Codice:
foreach ($_POST['campo1'] as $val)
Non è tutto sui form ... ma ti può essere sicuramente utile per iniziare a fare qualcosa.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 20:30   #3
mfonz85
Member
 
L'Avatar di mfonz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bus PCI 1, periferica 0, funzione 0 (Torino)
Messaggi: 213
No no basta fare tutto in un'unica pagina Php mistato ad un pò di HTML

Codice PHP:
<html>
<head>
<title>prova</title>
</head>
<body>
<?php
if(isset($form_inviato)) {
    
$i 1;
    
$vettore = array($T1$T2$T3$T4$T5);
    foreach(
$vettore as $stringa) {
        echo 
"Valore ".$i.": ".$stringa."<br>";
        
$i++;
    }
}
?>
<form action="prova.php" method="POST">
    <input type="text" name="T1"><br>
    <input type="text" name="T2"><br>
    <input type="text" name="T3"><br>
    <input type="text" name="T4"><br>
    <input type="text" name="T5"><br>
    <input type="hidden" name="form_inviato" value="1">
    <input type="submit" value="Invia">
</form>
</body>
</html>
Provalo, dovrebbe funzionare

P.S chiama il file prova.php
P.S 2: andbin ti ha già spiegato tutto, leggi bene quello che ha scritto che è molto utile
__________________
Ho concluso affari con: Ippo 2001, Klintf, albert78, Piripikkio, starsky, oldfield e IL0V€INT€R. da EVITARE zarovat

Ultima modifica di mfonz85 : 29-04-2007 alle 20:33.
mfonz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 20:43   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da mfonz85 Guarda i messaggi
if(isset($form_inviato))
Se PHP ha la direttiva register_globals a off, una cosa del genere non ti funziona affatto.

Quote:
Originariamente inviato da mfonz85 Guarda i messaggi
$vettore = array($T1, $T2, $T3, $T4, $T5);
Perché perdere tempo a fare un array quando lo si può avere "di serie" mettendo nomi uguali nei campi???

Quote:
Originariamente inviato da mfonz85 Guarda i messaggi
<input type="hidden" name="form_inviato" value="1">
Usare questi valori nascosti tanto per dire allo script "guarda, ho inviato il form!" non hanno molto senso. Ha più senso validare direttamente i soli dati necessari.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 21:30   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10841
domani mattina provo al volo!

ma come fate a sapere tutte ste cose... uff
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 20:15   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10841
ok fatto..

due pagine.

index.html
Codice:
<html>
	<head>
		<title></title>
	</head>
	<body>
 <FORM action="funzione.php" method="post">
    <P>
    <LABEL>Nome: </LABEL><INPUT type="text" name="nome"><BR>
    <LABEL>Cognome: </LABEL><INPUT type="text" name="cognome"><BR>
    <LABEL>Email: </LABEL><INPUT type="text" name="email"><BR>
    <LABEL>Telefono: </LABEL><INPUT type="text" name="telefono"><BR>
    <LABEL>Fax: </LABEL><INPUT type="text" name="fax"><BR>
    <INPUT type="submit" value="Invia"> <INPUT type="reset">
    </P>
 </FORM>
	</body>
</html>

e funzione.php
Codice:
<html>
	<head>
	</head>
	<body>
		<?php 
			$i=1;
			$vettore = array($_POST['nome'], $_POST['cognome'], $_POST['email'], $_POST['telefono'], $_POST['fax']);
			foreach($vettore as $stringa) 
			{
       			echo "Campo ".$i.": ".$stringa."<br>";
       			$i++;
			}
		?>
	</body>
</html>

tutto perfetto.

solo una cosa.. perchè scrivo "foreach($vettore as $stringa)" ?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 00:13   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
In pratica leggi ogni elemento contenuto nel $vettore e lo assegni a $stringa
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v