|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
router belkin:impossibilità d'accesso a molti siti
Ciao!ho da poco acquistato un modem-router belkin(G 7633)e una connessione adsl(alice flat 2Mb).Il desktop(hp+vista)e il portatile(hp+xp)collegati entrambi ad internet via wireless;problema:non riesco ad aprire molti siti(microsoft e altri .com e .it) ai quali invece accedevo senza intoppi con il 56k...temo sia qualche impostazione del router ma le idee sul da farsi purtroppo sono finite presto(con l'informatica ho parecchie difficoltà...). Vi ringrazio fin d'ora, spero possiate aiutarmi!
ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
ancora belkin
[quote=nasonex;16885108]Ciao!ho da poco acquistato un modem-router belkin(G 7633)e una connessione adsl(alice flat 2Mb).Il desktop(hp+vista)e il portatile(hp+xp)sono collegati entrambi ad internet via wireless;problema:non riesco ad aprire molti siti(microsoft e altri .com e .it) ai quali invece accedevo senza intoppi con il 56k...temo sia colpa di qualche impostazione del router ma le idee sul da farsi purtroppo sono finite presto.Il firewall del router è disabilitato e pure quelli dei 2 pc,le impostazioni della connessione internet sono quelle suggerite dal 187.Vi ringrazio fin d'ora,spero possiate aiutarmi!
ciao![1/QUOTE] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
Come si configura Belkin
Sono completamente ignorante in materia.
Ho il belkin, dopo aver collegato il cavo giallo al PC ho collegato il filo per l'Adsl, ho digitato 192.6.2.1 su browser, ma non succede niente - ho controllato il TCP/Ip e tutto il resto, non succede niente. Le luci rosso e verde (segnalazione di accensione e spia LAN Ok). 1) Devo collegare un altro modem nella fessura del Belkin Modem Adsl o è già il Belkin un router modem e quindi non devo collegare altro??? Come devo fare per accedere alla configurazione??? Ho provato pure a mettere un filtro adsl, ma niente. Non succede niente. Grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 381
|
Quote:
come hai configurato la connessione ADSL, cioe, in PPPoE o PPPoA? il problema che hai descritto potrebbe dipendere da un errata configurazione del parametro MTU e/o del DNS
__________________
Apple: iMac 27 Late 2013 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Salzano (Ve)
Messaggi: 295
|
Quote:
cosa ancora più strana è che se collegato via cavo ethernet (il fisso, il portatile sempre in wireless) gli va in tutti i siti, il che mi fa pensare ad un problema wireless...magari legato alla chiave/tipo di protezione impostato?la chiave di rete era una per entrambi i pc, può essere motivo di conflitto?
__________________
asus p5k - e2160@3000 1.4 volt - Zalman9500Led~1350 rpm - 2x1gb ddr2 800Ati X800 R480Vivo@16pipe core 485 ram 1040,Seagate 250Gb,HP W22 1680x1050,ali LCpower 550W s.silent GP Ultima modifica di davide83 : 26-04-2007 alle 13:31. |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Quote:
I DNS che utilizzo io sono i classici di Alice(ho tin.it),utilizzate questi?. 212.216.112.112 212.216.172.62 Ciao |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
novità
Intanto grazie per l'interessamento chipster21!pochi minuti fa ho preso il router e l'ho collegato con un cavo ethernet al desktop...ora riesco ad accedere a tutti i siti(ho provato quelli che prima non si aprivano).Anche dal portatile (collegato però via wirwless) riesco a navigare senza problemi (non ho modificato alcuna impostazione del router...).Mi rimane però un altro problema: non riesco a collegare i 2pc in rete (entrambi rilevano la rete e quindi il router ma pur avendo seguito le varie procedure guidate non si "vedono" tra loro). se potete darmi un'altra dritta...grazie!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
scusate
grazie a tutti!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 381
|
Quote:
Fai questa prova, da uno dei due PC prova a mappare (connetti unità di rete) un disco dell'altro se la connessione avviene allora tutto è apposto e devi cercare il problema nella config. di Windows Ciao
__________________
Apple: iMac 27 Late 2013 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
connetti unità di rete
Ho provato su entrambi i pc: la procedura guidata mi chiede di indicare unità e cartella di rete su cui eseguire il mapping... vado su svoglia e non riesco a selezionare alcuna cartella di rete... dovrei indicare un percorso del tipo \\server\cartella condivisa ma non ho idea di quale sia. Ho controllato e il C di entrambi i pc ha l'opzione di condivisione attiva.
Grazie ancora (in particolare per la pazienza)! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 381
|
Sei sulla strada giusta, devi sostituire nel percorso "\\Server\Cartella condivisa" al Server il nome del PC che condivide la riorsa ed alla cartella condivisa appunto il nome di condivisone della cartella di interesse, inoltre dovresti fornire le credenziali (User name e Password) validi. ad ese. :
il PC si chiama Pippo e la cartella condivisa (nome condivisione) è miacartella, il percorso sarà \\Pippo\miacartella. Fammi sapere Ciao
__________________
Apple: iMac 27 Late 2013 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
|
ok
Ciao! per oggi penso non avrò a disposizione il portatile...comunque ho capito dove andare a parare con connetti unità di rete. Grazie ancora! alla prossima!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.




















