Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2007, 23:23   #1
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
hd esterno lento... (Maxtor)

Salve,

ho un hd esterno Maxtor 3200 da 500gb su usb2 7200rpm , da un po' di tempo quando riproduco i filmati presenti sul disco (sia divx che mp4) vanno a scatti ogni 5 o 6 secondi di riproduzione fluida.
Questo mi succede solo da qualche tempo, l'hard disk è deframmentato, ha il 55% di spazio libero, ed ho anche selezionato l'ottimizzazione prestazioni (con abilitazione cache di scrittura).
Cosa posso fare? Quale può essere il problema?

datemi una mano ....

(e scusatemi se non ho postato al posto giusto )
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 11:31   #2
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
transfer rate molto basso

Ho fatto il test con hdtune e mi ha rilevato un transfer rate bassissimo, nell'ordine dei 0,1 MB/sec, con un picco di 3 MB/sec...

è un problema di configurazione? cosa posso fare (o almeno tentare)? ...

help me... (ehm... non ne capisco molto di hard disk)
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 19:08   #3
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
the last question

ho anche provato l'hd su un altro pc... e di nuovo ho riscontrato questa esasperante lentezza... (se lo riformatto la situazione può migliorare?)
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2007, 23:53   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Il problema non è di sicuro delle porte usb perché hai detto che l'hai provato su un altro pc ed è lo stesso quindi escludiamolo.

Andiamo direttamente al possibile problema.
Esci l'hd dal box esterno e collegalo direttamente all'interno del pc con il cavo ide e vedi se anche così è lento. Almeno capiamo se il problema è dell'hd o del box o del cavo.

Ti consiglio di fare la prova il prima possibile perché può darsi che sia l'hd che si stia danneggiando e sei ancora in tempo a farti il backup.

Fai un controllo con HDDScan per vedere i valori SMART e HDtune per fare un error scan per controllare eventuali settori danneggiati.

In ogni caso la cosa da fare il prima possibile è collegarlo direttamente
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 15:16   #5
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
ancora help

grazie per i consigli...

purtroppo è un hard disk già montato (non penso di poterlo togliere dal suo contenitore), intanto sto copiando i dati, ho provato a collegarlo attraverso il cavo di un altro hd esterno e il problema permane...
c'è qualcosa che posso fare trattandosi di hd esterno già montato?
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 16:46   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Lo possiamo formattare lo stesso a basso livello anche se è usb.
L'importante è che salvi i dati essendo ancora in tempo.

Fatto ciò puoi usare HDDScan per vedere i valori SMART dell'hd esterno, HDtune per fare un error scan per controllare eventuali settori danneggiati e infine HDD Low level format tool per fare la formattazione a basso livello dell'hd.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 21:22   #7
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
test senza risposte

grazie per i link,
ho fatto l'error scan (quick) con hdtune e non ha riscontrato problemi, devo trovare il tempo per una scansione lenta. Quando con hddscan cerco di vedere i valori di SMART mi dice: "Possible Flash-Drive or Usb Drive Found with no S.M.A.R.T. commands support"... e non mi esce nulla. Intanto continuo a salvare i dati con lenti travasi (ma quelli importanti sono già salvi).

E' normale che possano non uscire questi parametri? Provo a fare anche il drive testing ora....

Con una formattazione a basso livello si può salvare l'hdd? e in quel caso dopo la formattazione mi conviene partizionarlo?

(quante domande, sorry... ehm )
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2007, 23:09   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Fai un controllo approfondito con Hdtune. Poi da gestione disco elimini la partizione lasciando lo spazio non allocato. Fatto ciò usa il programma che ti ho linkato per formattarlo a basso livello e poi ricrei la partizione e rifai i vari controlli.

A volte può capitare che HDDscan non riesca a ottenere i valori SMART... questo dipende dall'hd o dal tipo di box
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2007, 22:56   #9
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
maxtor ma che mi combini?

Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Fai un controllo approfondito con Hdtune. Poi da gestione disco elimini la partizione lasciando lo spazio non allocato. Fatto ciò usa il programma che ti ho linkato per formattarlo a basso livello e poi ricrei la partizione e rifai i vari controlli.

A volte può capitare che HDDscan non riesca a ottenere i valori SMART... questo dipende dall'hd o dal tipo di box
sto cercando di salvare ancora altri gigabyte, con i trasferimenti lumaca (purtroppo posso farlo solo quando sono a casa)... poi appeno posso seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere come è andata...

EDIT: a un certo punto, ora che restano meno di 60giga, l'hard disk ha ripreso a funzionare, può essere che scrivendo scrivendo avevo beccato un settore danneggiato che ha mandato in panne tutto il disco?

Ultima modifica di breakfast.club : 25-04-2007 alle 00:01. Motivo: annotazione
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 01:48   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Potrebbe essere... ma una formattazione a basso livello falla lo stesso
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 23:03   #11
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
format errors

Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Potrebbe essere... ma una formattazione a basso livello falla lo stesso
finalmente sto facendo la formattazione a basso livello, col programma che mi hai segnalato...
il procedimento è abbastanza lento e purtroppo mi stanno uscendo parecchi avvisi "format error occurred at offset(segue il numero del settore)" ...

lo lascerò stanotte a completare l'opera, ma a questo punto temo che il disco sia fisicamente danneggiato... o mi sbaglio?

EDIT: durante la formattazione si è bloccato il pc e dopo aver riavviato quando ricollego il Maxtor mi dice "periferica non riconosciuta" .... e mo' che faccio?

Ultima modifica di breakfast.club : 29-04-2007 alle 00:26.
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:11   #12
breakfast.club
Member
 
L'Avatar di breakfast.club
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: West Coast
Messaggi: 91
disco rotto: che rottura

Che rottura questo disco!

Posso fare qualcosa per tentare di riconoscerlo e cominciare di nuovo a formattarlo?
breakfast.club è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v