|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Debian Vs Ubuntu
scusate la niubbaggine ma alla fine quali sono le differenze tra Ubuntu 7.04 e Debian4?
1) kernel lo stesso?!? 2) gnome lo stesso 3) pacchetti compatibili...? cioe' mi sembrano 2facce della stessa medaglia debian un po' meno aggiornata e ubuntu un po' +fresca -sperimentata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
I pacchetti a quanto mi risulta sono compatibili al 50% o giù di lì, Gnome, come tutti i pacchetti, è leggermente + aggiornato su Ubuntu (poi dipende comunque dalle versioni), Ubu è + automatizzata e più pesante, anche perchè Ubu si installa in versione "completa" con poche opzioni di personalizzazione rispetto a Debian e ti infila sul PC tonnellate di software mentre Debian si dovrebbe installare in versione + snella con solo i pacchetti che servono, partendo da una versione con sola CLI.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
quando passai da etch a dapper a settembre le differenze erano poche...
ubuntu è piu aggiornata, ha qualche tool di configurazione in piu, forse è un pelino piu lenta ma togliendo i demoni e i servizi inutili all'avvio si risolve, ma alla fine secondo me sono molto simili... ubuntu secondo me è una versione piu orientata al desktop di debian |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 455
|
Ubuntu: installi e hai finito..niente da configurare, pronta all'uso. Più lenta rispetto a Debian, ma molto più user-friendly...raramente si usa la shell di comando.
Debian (sto parlando di Sarge e non di Etch, ..non so se ci sono stati miglioramenti): installi...necessaria la configurazione ...più spartana e per utenti non alle prime armi...uso spesso della shell. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Credo proprio che ormai, a parte il formato degli archivi dei pacchetti, non sia rimasto molto. Molte componenti sono abbondantemente patchate, come Gnome, il Kernel o il sistema di Init. Probabilmente incrociando qualche pacchetto non si avverte alcun problema, ma io non mi aspetterei nessuna compatibilità reale. Non più di quanta può essercene tra Fedora e Mandriva, comunque.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.