Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 14:02   #1
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
visualizzazione dettagli

mi potreste spiegare come faccio a visualizzare i dettagli così precisi nelle foto e anche col macro?
se provo a mettere a fuoco lo faccio a seconda di come vedo la definizione della zona che voglio mettere a fuoco nel display, ma quando c'è il sole che mi riflette nel dislay e siccome è imposs pulirlo perfetamente (il display), faccio delle foto che mi sembrano di buona risoluzione, ma poi quando le guardo sul pc sono un po sfocate!!
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:44   #2
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da photograshadow Guarda i messaggi
mi potreste spiegare come faccio a visualizzare i dettagli così precisi nelle foto e anche col macro?
se provo a mettere a fuoco lo faccio a seconda di come vedo la definizione della zona che voglio mettere a fuoco nel display, ma quando c'è il sole che mi riflette nel dislay e siccome è imposs pulirlo perfetamente (il display), faccio delle foto che mi sembrano di buona risoluzione, ma poi quando le guardo sul pc sono un po sfocate!!
ora che hai centrato la sezione, dovresti anche , per lo meno , leggere attentamente il forum per cercare informazioni e studiare anche il libretto della macchina.

ti dico questo perchè mi pare che fai una certa confusione generale...

prima cosa: dimmi che macchina stai usando, serve per capirne eventuali limiti operativi.

1- quando c'è il sole troppo forte i display esterni, tranne alcuni casi, fanno molta fatica ad essere ben visibili, in questo caso usare il mirino (ecco che si rende necessario sapere che macchina usi)

2- non confondere la nitidezza con la risoluzione, sono due cose differenti.
potresti fare una foto alla max risoluzione ed averla comunque poco nitida a causa della maf oppure del mosso o micro-mosso.

3- generalmente le moderne digitali mettono a fuoco automaticamente utilizzando l'area di messa a fuoco preimpostata. Attenzione a non sbagliare questa impostazione.

Nel tuo caso penso che il tuo problema sia dovuto al mosso, più che alla maf, perchè , da quello che dici, usi il display esterno ... e questo è un grosso problema in condizioni di scarsa luce , in quanto impugnare la macchina guardando il display fa mancare il famoso 'terzo punto di contatto' che è l'occhio, favorendo involontari movimenti durante lo scatto.

sappimi dire e mostra qualche scatto...

ciao

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:06   #3
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
ora che ho centrato la sezione rispondo:

ho usato finora una sony DSC-T50, ma da oggi hanno riparato l'altra e uso perciò la sony DSC-F707, che però mi da gli stessi problemi, e anche se uso il mirino, è digitale, e lo vedo uguale; in + non capisco perchè vedo una specie di patina rossa su certe zone anche se non sono controsole, ma che poi in foto non risulta esserci.

il libretto delle istruzioni l'ho letto tutto, e mi inizio a rattristire perchè so bene tutte le funzioni della macchina e che conosco il loro utilizzo, però non riesco a combinarle, e fare le foto in automatico non è bello perchè non puoi avere l'effetto desiderato.

comunque adesso sto usando questa macchina sperando(invanamente) di imparare a usare coppia tempo e diaframmi, ma nonostante le molte prove, appena prendo l'altra sony compatta(T50), riesco subito tramite le impostazioni come contrasto e colore ad avere l'effetto che voglio senza usare tempi e diaframmi.

ecco le foto:
in entrambe ho usato priorità tempi e diaframmi:



in questa ho usato: f3.2, tempo 1-1000,esposizione automatica 0.0, iso automatico 100



nella seconda ho usato: f 2, tempo 1-1000,esposizione automatica 0.0, iso automatico 100

il problema è : perchè in quella chiara non sottoesponeva per compensare?, inoltre c'era scritto -0,7 mi sembra nell'esposizione, ma nella foto finita ho letto che l'esp è 0.0?, e poi, da quello che ho capito in casi come questo di troppa luce non si può lavorare con tempi e diaframmi, vero?

r i m p i c c i o l i t e ! ! ! ! ! ! ! !! !!!!!!!!!!!! ! ! ! ! ! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di photograshadow : 12-04-2007 alle 12:55.
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:06   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Rimpicciolisci quei poster...800x600!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:27   #5
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Perchè posti delle immagini così grandi. Riducile o prepara dei crop.
__________________
Canon EOS 350D | Sigma 18-50 f2.8 EX DC| Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|...
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:37   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
forse nella 1 eri troppo vicino, nella 2 il gatto è ok
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:38   #7
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
...non possiamo analizzarle... troppo grandi.

prima cosa.. cancellale

seconda : riduci a 800x600
terzo ricaricale su imagesh e poi ripostale

poi parliamo

ciao
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:25   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
nella prima è sbagliata la messa a fuoco: è a fuoco il pelo del gatto in basso a destra

la seconda ha un'esposizione probabilmente corretta nel suo insieme

a parte che non è che la macchina doveva "sottoesporre per compensare", se espone espone in maniera corretta tutta la foto mica si "inventa" che deve sottoesporre

se tutta la foto è corretta e solo un particolare è sovraesposto la macchina controlla la foto mica il particolare

è sovraesposta una zona del gatto non il resto

PS: SCATTA IN MANUALE che così impari. scattando in auto o in priorità non impari un tubo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 12-04-2007 alle 17:29.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 02:13   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Ciao

Non ho capito se per la foto sovraesposta (in particolare il gatto) hai usato la priorità dei diaframmi. Se così fosse, il problema potrebbe essere dovuto a un limite strutturale della fotocamera: impostando il diaframma a f2, quindi molto aperto, e con molta luce sulla scena, la fotocamera avrebbe dovuto scegliere un tempo troppo breve rispetto alle sue possibilità. Infatti ha selezionato 1/1000 che è il tempo più breve a sua disposizione, ma che ha fatto passare lo stesso troppa luce provocando la sovraesposizione.

P. S.: approfittando del fatto che inizialmente avevi postato le foto ad alta risoluzione ho cercato di sistemare la foto sovraesposta. La trovi qua:
http://digidownload.libero.it/freesi...iejh4_corr.jpg
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 00:31   #10
photograshadow
Member
 
L'Avatar di photograshadow
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: italia - continente europeo
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Ciao

Non ho capito se per la foto sovraesposta (in particolare il gatto) hai usato la priorità dei diaframmi. Se così fosse, il problema potrebbe essere dovuto a un limite strutturale della fotocamera: impostando il diaframma a f2, quindi molto aperto, e con molta luce sulla scena, la fotocamera avrebbe dovuto scegliere un tempo troppo breve rispetto alle sue possibilità. Infatti ha selezionato 1/1000 che è il tempo più breve a sua disposizione, ma che ha fatto passare lo stesso troppa luce provocando la sovraesposizione.

P. S.: approfittando del fatto che inizialmente avevi postato le foto ad alta risoluzione ho cercato di sistemare la foto sovraesposta. La trovi qua:
http://digidownload.libero.it/freesi...iejh4_corr.jpg
ciao,
grazie per il "restiling" e rispondo anche a leron; ho fotografato in tempi e diaframmi manuali, ma ho pensato la stessa cosa che hai detto te, infatti, ho messo a f2 perchè volevo lo sfondo sfocato, ma il minimo tempo era 1/1000, e vi ho chiesto queste cose perchè pensavo che se non fosse stato possibile per la macchina un tampo inferiore (con una conseguente luminosità più bassa), avrebbe automaticamente abbassato gi ev per compensare; la cosa strana è che sul manuale delle istruzioni c'è scritto che nella modalità di tempi e diaframmi manuali, l'ev è preimpostato su 0.0 perche considerato il migliore (ma non dipende dalla luminosità?!?), però mentre muovo la macchina e cambia la luminosità, l'ev cambia aumentando e diminuendo in variazione alla luce che arriva all'obiettivo, ma quando metto a fuoco e scatto ritorna su 0.0, infatti se vado a vedere le regolazioni della macchina a foto fatta, mi segna che l'ev era 0.0: perchè

per quanto riguarda la messa a fuoco, l'ho fatta manualmente, ma l'obiettivo p solo digitale anche se non da display e come ho già scritto in un'altro forim ho problemi a vedere bene
photograshadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v