Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2007, 11:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20746.html

Anche la Russia costruirà la sua costellazione di satelliti per un sistema di posizionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:35   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
... si e poi tra poco anche l'iran se ne uscira' con suo sistema di puntamento.. mah... troppi satelliti in giro ci vuole una regolazione in ambito internazionale, cosa c'e' di galileo che non andava bene ai russi?

Ultima modifica di Rubberick : 10-04-2007 alle 11:37.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:41   #3
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
@ Rubberick
forse il fatto che non si è in grado di renderlo operativo

Scherzi a parte, probabilmente i russi considerano strategico il fatto di avere un proprio sistema di posizionamento
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:48   #4
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Galileo solo nel 2014 !?
Ma perché l'Europa non si sbriga
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:48   #5
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
c'è un po' troppa roba in cielo
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:50   #6
mecca
Senior Member
 
L'Avatar di mecca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 905
si troppi satelliti ognino pensa sempre al proprio interesse che schifo
mecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 11:57   #7
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
troppa roba in cielo? non avete idea di quanti ancora ce ne stanno...
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:10   #8
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Solo il leggere "Satelliti GPS anche per la Russia" fa capire che chi ha scritto l'articolo non sa nemmeno di cosa sta parlando; senza contare che la decisione di potenziare il GLONASS è già anni che è stata presa, non vedo la "news". L'articolo è poi un'accozzaglia di imprecisioni, IMHO dal punto di vista "tecnico" è un articolo pessimo
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:46   #9
Ramolaccio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 99
@ Super Vegetto

Visto che sono un utilizzatore di GPS e cerco di documentarmi il più possibile, visto che critichi in TOTO l'articolo e lo dici pieno di inesattezze, non è che potresti anche spiegare dove queste stanno?
Almeno chi è appassionato come me può ricevere una corretta informazione.
Ramolaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:58   #10
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Questo articolo ha preso praticamente tutto da wikipedia italiano e inglese:tranne alcune cose.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...amento_Galileo
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:07   #11
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
la Russia ha il glonass da decenni, non è il gps, ma il ruolo è lo stesso. Il titolo dell'articolo è alquanto inesatto, sembra che prima di ora la Russia abbia navigato con le sole bussole.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:56   #12
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
C'è tanta di quella roba in orbita che a breve manderò nello spazio, per risolvere il problema, dei satelliti-semafori e in futuro i più moderni satelliti-rotonda.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:21   #13
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Questo articolo ha preso praticamente tutto da wikipedia italiano e inglese:tranne alcune cose.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema...amento_Galileo
Il bello e' che nel blog Corsini se la prendeva un po' infantilmente (imho) perche' il sole 24 ore dava Punto informatico come punto di riferimento per l'informazione sull'informatica in Italia.
Se questo e' il livello degli articoli ( e questo e' l'ultimo di una seria lunghissima) non c'e' da meravigliarsi se non si viene presi seriamente in considerazione..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:28   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
i satelliti per GPS sono geostazionari e sono a circa 36.000 km dalla superficie terrestre...

il vero "casino" sta un po' più in basso
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:29   #15
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Ramolaccio Guarda i messaggi
Visto che sono un utilizzatore di GPS e cerco di documentarmi il più possibile, visto che critichi in TOTO l'articolo e lo dici pieno di inesattezze, non è che potresti anche spiegare dove queste stanno?
Almeno chi è appassionato come me può ricevere una corretta informazione.
Si fa prima a riscriverlo che a correggerlo!
Scherzi a parte, concordo con SuperVegetto. Purtroppo(nel senso che apprezzo hwupgrade e vedere articoli di cosi' bassa qualita' mi spiace, oltre al fatto che disinformano).

Se sei appassionato e vuoi ricevere una corretta informazione, usa fonti piu' affidabili
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:32   #16
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
i satelliti per GPS sono geostazionari e sono a circa 36.000 km dalla superficie terrestre...
No, sono piu' in basso (un po' piu' di 20.000 km circa). Non sono geostazionari!

Sono geostazionari solo quelli WAAS (SBAS, EGNOS ecc...)
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:32   #17
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Galileo solo nel 2014 !?
Ma perché l'Europa non si sbriga
su tg2 motori parlavano del 2008
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:44   #18
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da Ramolaccio Guarda i messaggi
Visto che sono un utilizzatore di GPS e cerco di documentarmi il più possibile, visto che critichi in TOTO l'articolo e lo dici pieno di inesattezze, non è che potresti anche spiegare dove queste stanno?
Almeno chi è appassionato come me può ricevere una corretta informazione.
Il GPS si basa sul WGS84, ovviamente il GLONASS si baserà su un geodeta differente e presumibilmente centrato sulla Russia; seppur questo sembri un dettaglio, in realtà non si può dire che il GLONASS sia il "GPS russo", perchè il cambiamento del Geodeta di riferimento (per la cronaca ovviamente anche il geodeta europeo sarà centrato differentemente, mi sembra su Rotterdam ma non vorrei dire una stupidata) è un passaggio fondamentale; chi ha un ricevitore GPS non potrà mai utilizzare i satelliti russi, e non solo per questioni di "ricezione del segnale", ma anche perchè non ha in memoria i dati per "posizionare quel segnale".
L'articolo dice "...si aggiungerà anche una costellazione di satelliti lanciati dalla Russia", salvo poi dire che la costellazione c'è già dagli anni '80, malridotta e quasi inutilizzabile. I lanci per potenziarla sono iniziati già nel 2002, non è che inizieranno quest'anno, non mi spiego il tono di "news" di questo articolo
Poi l'articolo sembra far capire che il GLONASS, a differenza del GPS, non sia un sistema militare, mentre in realtà lo è in egual modo: sistema militare ad alta precisione in sola ricezione per non farsi individuare dal nemico, e nel contempo si lascia una "finestra di codice gratuita" per l'utenza civile e commerciale a bassa precisione; ma la facoltà di interromperla a piacimento è sempre intatta, sia per il GPS che per il GLONASS, dato che sono di loro prprietà. L'articolo sembra voler presagire scenari futuri, citando ad esempio "...In molti ritengono molto remota l'ipotesi di un oscuramento..."; forse gli è sfuggito che fin dalla guerra del Golfo l' America spegne e riaccende il gps (civile, il militare no perchè gli serve proprio in quelle occasioni, ed è criptato) nelle zone occupate (sinceramente non ho notizia di come si siano comportati nelle recenti guerre in medio-oriente, ma penso che ormai sia una procedura militare standard). Diverso il discorso del Galileo, che nasce civile e non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) mai essere oscurato.
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 15:04   #19
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
chi ha un ricevitore GPS non potrà mai utilizzare i satelliti russi, e non solo per questioni di "ricezione del segnale", ma anche perchè non ha in memoria i dati per "posizionare quel segnale".
Non e' un gran problema. I ricevitori GPS/Glonass esistono da un pezzo
Il problema grosso e' che il GPS e' a divisione di codice, il Glonass e' multiplexato anche in frequenza. Quindi un ricevitore 'Dual' e' molto piu' complicato.

Quote:
Originariamente inviato da Super Vegetto Guarda i messaggi
In molti ritengono molto remota l'ipotesi di un oscuramento..."; forse gli è sfuggito che fin dalla guerra del Golfo l' America spegne e riaccende il gps (civile, il militare no perchè gli serve proprio in quelle occasioni, ed è criptato)
Veramente non lo ha spento... Anzi. Aveva tolto la SA dal segnale civile perche' non aveva abbastanza ricevitori militari per tutte le truppe...
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 15:06   #20
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
su tg2 motori parlavano del 2008

Se proprio va bene nel 2008 ci saranno ben 2 satelliti in orbita...
Il secondo doveva gia' esserci ora ma si e' fulminato nelle prove a terra...
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1