Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2007, 23:05   #1
Kaiser Orn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Che router scegliere ?

Salve a tutti,
scusate questo topic, ma non so da che parte iniziare e non vorrei buttarmi su qualche ciofeca.

Starei cercando un router che supporti i protocolli ADSL 2+ e magari che abbia anche la wireless.
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).

Un ultima cosa, vorrei sapere se i router moderni hanno un firewall fisico sufficiente da poter torgliere il firewall software sul computer.

Per quanto riguarda il budget direi che va dai 50 ai 70 e in casi estremi potrei arrivare fino a 85, lo so che la cifra è ridotta ma attualmente ho pochi fondi.

Grazie per le risposte ^^
Kaiser Orn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 07:28   #2
lmaska
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Verona
Messaggi: 784
ti consiglio uno zyxel 660-HW va molto bene e non è complicato da impostare.

Ha un firewall interno ma ti consiglio di non toglere i firewall sui tuoi computer.
lmaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:49   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser Orn Guarda i messaggi
Salve a tutti,
scusate questo topic, ma non so da che parte iniziare e non vorrei buttarmi su qualche ciofeca.

Starei cercando un router che supporti i protocolli ADSL 2+ e magari che abbia anche la wireless.
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).

Un ultima cosa, vorrei sapere se i router moderni hanno un firewall fisico sufficiente da poter torgliere il firewall software sul computer.

Per quanto riguarda il budget direi che va dai 50 ai 70 e in casi estremi potrei arrivare fino a 85, lo so che la cifra è ridotta ma attualmente ho pochi fondi.

Grazie per le risposte ^^
Il router wirelss Netgear DG834GT è molto valido ma sei un po' fuori budget, anche il DG834G è buono e dovresti trovarlo ai prezzi che hai postato.
Hanno una copertura ottima e con il P2P vanno come un treno.
E' possibile spegnere l'access point tramite il suo pannello di congiurazione su WEB GUI.

I router hanno un firewall non configuarabile come quello software.
Esso agisce sulle porte di comunicazione non sui programmi.
Faccio un esempio.
Un PC ha 2 browser (Firefox + Internet Explorer) e firewall.
A monte c'è un router.

Se dal router blocchi la porta 80, ne Internet Explorer ne Firefox potranno navigare.
Se dal PC blocchi Internet Explorer, potrai navigare con Firefox.

Zyxel è una marca ottima, ma sul cablato. A livello wireless proprio non ci siamo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 10-04-2007 alle 13:07.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 10:58   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
I router hanno un firewall detto NAT.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 13:06   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
[Ctrl] + [V] selvaggio.
Ma se prima non fai [Ctrl] + [C], succede questo.

Adesso edito.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:56   #6
Kaiser Orn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Ma i router da voi consigliati come si comportano sotto Linux ?
Kaiser Orn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 23:57   #7
Performances
Member
 
L'Avatar di Performances
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
Linux o windows non ci sono problemi. Quando sei dietro un router non hai driver da installare. Una volta installato il router basta configurare come default gateway nella connessione di rete del pc l'indirizzo ip del router stesso, e come dns server gli indirizzi di quelli del tuo provider.

Ciaoz!
Performances è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 07:33   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
a dire il vero ci sarebbero i driver delle schede di rete... però figuriamoci se una distro linux non ha driver generici per il networking, il vero pane del pinguino
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 08:14   #9
Performances
Member
 
L'Avatar di Performances
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 285
Si, ok ci sono i driver della scheda di rete, ma non dipendono dal router.
E poi hai mai avuto problemi nell'installare una scheda di rete qualsiasi su un sistema linux?
Performances è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:44   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
personalmente, no
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 14:17   #11
Kaiser Orn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quale dei 2 permette una piena configurazione ?

Non preoccupatevi per la complessità ho pur sempre il CCNA della cisco ^^
Kaiser Orn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 14:24   #12
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser Orn Guarda i messaggi
Spesso mi sono chiesto se le onde prodotte dalla Wireless siano dannose visto che dormo praticamente sotto al pc, quindi se esistessero dei router che lasciano la possibilità di disabilitare la wireless lasciando la lan in maniera non troppo complicata ( preferirei evitare di dover riconfigurare ogni notte il router ^^ ).
Pure l'alimentatore del pc produce dei campi elettromagnetici, perché ti preoccupi del wireless quando già dormi vicino ad un'alimentatore?
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 16:07   #13
Johnny_79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 48
Scelta Router ADSL

Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un modem/router ADSL che mi permetta di eliminare la fastidiosa prolunga, in quanto la presa telefonica si trova in una stanza diversa da quella in cui si trova il PC.

Un mio amico possiede uno della netgear e si trova benissimo ma non ricordo il modello...

Mi sapreste consigliare uno della netgear stessa?
io starei sondando per
Netgear DGB111GTIS= Netgear DG834GTIT + penna usb2.0
Altre alternative?

Potrei arrivare attorno ai 150euro...
grazie delle risposte saluti

Ultima modifica di Johnny_79 : 12-04-2007 alle 16:16.
Johnny_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:07   #14
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Johnny_79 Guarda i messaggi
Mi sapreste consigliare uno della netgear stessa?
io starei sondando per
Netgear DGB111GTIS= Netgear DG834GTIT + penna usb2.0
Il router è senz'altro tra i migliori, consigliato qui sul forum. Sul dongle i più esperti sul wifi consigliano sempre schede pci.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 10:59   #15
Kaiser Orn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Salve gente ^^

Ho un dubbio un mio parente mi vederebbe a metà prezzo un "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway" e io ero intenzionato a prendere il "NETGEAR DG834GT".
Cosa mi consigliate ? mi sembrano più o meno pari come router o sbaglio ? Mi sapreste indicare i problemi/vantaggi di ciascuno ?

Grazie mille aspetto una vostra risposta ^^

bye bye
Kaiser Orn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:09   #16
Johnny_79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 48
grazie della risposta.

ho però dei dubbi per quanto concerne il collegamento, in quanto non ho mai posseduto un router e quindi le mie sono soltanto teorie...

ditemi gentilmente se scrivo correttamente quanto segue:
1) collego il router alla presa d'alimentazione e del telefono (il router funziona così da trasmettitore del segnale adsl)
2) inserisco le penna wireless nella presa usb del mio pc (la penna è ricevitore del segnale adsl)
3) installare il software e configurare il router

tutto ciò ripeto per eliminare il filo della prolunga che ho attualmente e che quindi passa per il mio disimpegno

c'è qualcosa che ho dimenticato? ho descritto correttamente il collegamento?

grazie mille
saluti

Ultima modifica di Johnny_79 : 16-04-2007 alle 15:13.
Johnny_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:16   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La prima configurazione del router è bene farla con il cavo.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:41   #18
Johnny_79
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La prima configurazione del router è bene farla con il cavo.
Ciao
se "una tantum", per me va benissimo!!

poi successivamente posso abbandonare la prolunga giusto?

e se vorrei poi aggiornare il firmware, devo collegare il modem con la prolunga vero?

se è così non ci sono problemi...l'importante è che quando navigo normalmente, non devo utilizzare la prolunga, per poi utilizzarla solo e soltanto nei casi detti sopra...

grazie mille
ciao
Johnny_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:09   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
L'uso del cavo è una tantum.
Quando hai configurato il tutto può andare wireless.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:22   #20
Kaiser Orn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Salve gente ^^

Ho un dubbio un mio parente mi vederebbe a metà prezzo un "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway" e io ero intenzionato a prendere il "NETGEAR DG834GT".
Cosa mi consigliate ? mi sembrano più o meno pari come router o sbaglio ? Mi sapreste indicare i problemi/vantaggi di ciascuno ?

Grazie mille aspetto una vostra risposta ^^

bye bye

[ Ho riscritto perchè mi ha messo fretta e vorrei un parere ^^]
Kaiser Orn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v