|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
Come collego il mio nb al fisso in wireless e a internet?
Stò per comprarmi un portatile della Toshiba, il satellite A100-683, e su questo portatile vorrei poter accedere ai dati presenti sul mio pc in sign oltre che a poter collegarmi in wireless a internet cosa mi serve?
Come posso fare? è possibile spegnere la sk. Wireless che collegherà il pc fisso al portatile quando non serve? (Cosi da aver in giro meno onde inutilmente..) Se possibile preferirei un collegamento usb, visto che di slot pci ne ho già occupati 3 su 3. ìIn questo campo sono un nubbio totale e mi serve una mano, ho provato a leggere le guide in rilievo..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
- Compri una chiavetta usb (sarebbe meglio una pci) la installi sul fisso, crei una connessione ad hoc tra i due pc e condividi la connessione internet col portatile, ricorda però che la configurazione da fare è abbastanza macchinosa e il pc fisso collegato ad internet deve essere sempre acceso per far navigare il portatile; - Se hai una normale adsl e non Fastweb, butti via il modem usb che presumo usi per collegare il fisso ad internet, compri un modem/router/wireless apparecchio tutto in uno che magari trovi un kit con chiavetta usb inclusa, colleghi il fisso con cavo al router, installi la chiavetta usb sul fisso, questa soluzione è un pò più costosa, ma è molto più facile da configurare e ti permette di navigare con i due pc, sia contemporaneamente che indipendentemente uno dall'altro e di condividere lo stesso i files tra i pc. Spero di essere stato chiaro. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
credo che sceglierà la prima soluzione con l'sub, solo che adesso ho 3 periferche su pci e sono il modem, la sk. audio e la TV, una 4 skeda pci mi complicherebbe ulteriormente in caso d'upgrade al scelta della mobo.
Però anche la soluzione d togliere il modem adsl pci e metterne uno esterno wireless cosi da risolvere definivamente il problema sulla scelta della mobo in caso d futuro upgrade, Daràò un'occhiata ai prezzi dei modem col wireless che mi dici, magari potrei pure farla ps ho guardato le chiavette e ho visto che ci sono o da 54 o da 108 mbps all'atto pratico cambia qualcosa? Poi ho letto nelle guide che si parla di standard .a .b .g che vuol dire?
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Lo standard 802.11 b è quello vecchio usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 11 mbps; Lo standard 802.11 g è l'ultimo quello attuale usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 54 mbps; Lo standard 802.11 usa le frequenze intorno ai 5 GHz non è molto diffuso arriva a 54 mbps. In definitiva puoi trovare diversi tipi di schede wireless, quelle vecchie a standard b, quelle a standard b e g, quelle a standard a b e g, b g e super g o g+ o turbo g (sarebbero i 108 o 125 mbps ricorda che non sono uno standard), ultimamente puoi trovare anche delle schede pre-n, vorrebbero essere dei precursori al prossimo standard 802.11 n ancora da definire, molto veloci ma anche molto costose da usare sempre con apparati pre-n anchessi molto costosi. Per il router secondo me è quella la soluzione ideale, orientati su marche serie ed affidabili e non sconosciute e troppo economiche, io ti consiglierei il netgear dg 834 g o gt, vanno bene sono affidabili e non troppo costosi. Spero di non essermi dilungato troppo e averti chiarito un pò le idee. Ciao. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.




















