Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 20:24   #1
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Come collego il mio nb al fisso in wireless e a internet?

Stò per comprarmi un portatile della Toshiba, il satellite A100-683, e su questo portatile vorrei poter accedere ai dati presenti sul mio pc in sign oltre che a poter collegarmi in wireless a internet cosa mi serve?
Come posso fare?
è possibile spegnere la sk. Wireless che collegherà il pc fisso al portatile quando non serve? (Cosi da aver in giro meno onde inutilmente..)

Se possibile preferirei un collegamento usb, visto che di slot pci ne ho già occupati 3 su 3.


ìIn questo campo sono un nubbio totale e mi serve una mano, ho provato a leggere le guide in rilievo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:24   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Stò per comprarmi un portatile della Toshiba, il satellite A100-683, e su questo portatile vorrei poter accedere ai dati presenti sul mio pc in sign oltre che a poter collegarmi in wireless a internet cosa mi serve?
Come posso fare?
è possibile spegnere la sk. Wireless che collegherà il pc fisso al portatile quando non serve? (Cosi da aver in giro meno onde inutilmente..)

Se possibile preferirei un collegamento usb, visto che di slot pci ne ho già occupati 3 su 3.


ìIn questo campo sono un nubbio totale e mi serve una mano, ho provato a leggere le guide in rilievo..
Hai due soluzioni da poter adottare:
- Compri una chiavetta usb (sarebbe meglio una pci) la installi sul fisso, crei una connessione ad hoc tra i due pc e condividi la connessione internet col portatile, ricorda però che la configurazione da fare è abbastanza macchinosa e il pc fisso collegato ad internet deve essere sempre acceso per far navigare il portatile;
- Se hai una normale adsl e non Fastweb, butti via il modem usb che presumo usi per collegare il fisso ad internet, compri un modem/router/wireless apparecchio tutto in uno che magari trovi un kit con chiavetta usb inclusa, colleghi il fisso con cavo al router, installi la chiavetta usb sul fisso, questa soluzione è un pò più costosa, ma è molto più facile da configurare e ti permette di navigare con i due pc, sia contemporaneamente che indipendentemente uno dall'altro e di condividere lo stesso i files tra i pc.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:31   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
credo che sceglierà la prima soluzione con l'sub, solo che adesso ho 3 periferche su pci e sono il modem, la sk. audio e la TV, una 4 skeda pci mi complicherebbe ulteriormente in caso d'upgrade al scelta della mobo.

Però anche la soluzione d togliere il modem adsl pci e metterne uno esterno wireless cosi da risolvere definivamente il problema sulla scelta della mobo in caso d futuro upgrade,

Daràò un'occhiata ai prezzi dei modem col wireless che mi dici, magari potrei pure farla

ps ho guardato le chiavette e ho visto che ci sono o da 54 o da 108 mbps all'atto pratico cambia qualcosa?
Poi ho letto nelle guide che si parla di standard .a .b .g che vuol dire?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:32   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
credo che sceglierà la prima soluzione con l'sub, solo che adesso ho 3 periferche su pci e sono il modem, la sk. audio e la TV, una 4 skeda pci mi complicherebbe ulteriormente in caso d'upgrade al scelta della mobo.

Però anche la soluzione d togliere il modem adsl pci e metterne uno esterno wireless cosi da risolvere definivamente il problema sulla scelta della mobo in caso d futuro upgrade,

Daràò un'occhiata ai prezzi dei modem col wireless che mi dici, magari potrei pure farla

ps ho guardato le chiavette e ho visto che ci sono o da 54 o da 108 mbps all'atto pratico cambia qualcosa?
Poi ho letto nelle guide che si parla di standard .a .b .g che vuol dire?
Le velocità 54 e 108 mbps si rifericono alla velocità di scambio dati, le 108 sono più veloci ma solo se usate con apparecchiature compatibili che alla fine si riduce sempre a quelle di stessa marca e tecnologia, poichè i 108 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie marche, è quindi possibile che anche schede dichiarate compatibili di marche diverse non si accordino tra di loro e vadano a 54 mbps che è lo standard g, nel tuo caso di connessione ad hoc tra due pc le 108 non servono a nulla poichè le schede wireless integrate nei portatili sono a standard g 54 mbps, quindi la 108 la pagheresti di più e non riusciresti a sfruttarla.
Lo standard 802.11 b è quello vecchio usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 11 mbps;
Lo standard 802.11 g è l'ultimo quello attuale usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 54 mbps;
Lo standard 802.11 usa le frequenze intorno ai 5 GHz non è molto diffuso arriva a 54 mbps.
In definitiva puoi trovare diversi tipi di schede wireless, quelle vecchie a standard b, quelle a standard b e g, quelle a standard a b e g, b g e super g o g+ o turbo g (sarebbero i 108 o 125 mbps ricorda che non sono uno standard), ultimamente puoi trovare anche delle schede pre-n, vorrebbero essere dei precursori al prossimo standard 802.11 n ancora da definire, molto veloci ma anche molto costose da usare sempre con apparati pre-n anchessi molto costosi.
Per il router secondo me è quella la soluzione ideale, orientati su marche serie ed affidabili e non sconosciute e troppo economiche, io ti consiglierei il netgear dg 834 g o gt, vanno bene sono affidabili e non troppo costosi.
Spero di non essermi dilungato troppo e averti chiarito un pò le idee.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v