Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 20:24   #1
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Come collego il mio nb al fisso in wireless e a internet?

Stò per comprarmi un portatile della Toshiba, il satellite A100-683, e su questo portatile vorrei poter accedere ai dati presenti sul mio pc in sign oltre che a poter collegarmi in wireless a internet cosa mi serve?
Come posso fare?
è possibile spegnere la sk. Wireless che collegherà il pc fisso al portatile quando non serve? (Cosi da aver in giro meno onde inutilmente..)

Se possibile preferirei un collegamento usb, visto che di slot pci ne ho già occupati 3 su 3.


ìIn questo campo sono un nubbio totale e mi serve una mano, ho provato a leggere le guide in rilievo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:24   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
Stò per comprarmi un portatile della Toshiba, il satellite A100-683, e su questo portatile vorrei poter accedere ai dati presenti sul mio pc in sign oltre che a poter collegarmi in wireless a internet cosa mi serve?
Come posso fare?
è possibile spegnere la sk. Wireless che collegherà il pc fisso al portatile quando non serve? (Cosi da aver in giro meno onde inutilmente..)

Se possibile preferirei un collegamento usb, visto che di slot pci ne ho già occupati 3 su 3.


ìIn questo campo sono un nubbio totale e mi serve una mano, ho provato a leggere le guide in rilievo..
Hai due soluzioni da poter adottare:
- Compri una chiavetta usb (sarebbe meglio una pci) la installi sul fisso, crei una connessione ad hoc tra i due pc e condividi la connessione internet col portatile, ricorda però che la configurazione da fare è abbastanza macchinosa e il pc fisso collegato ad internet deve essere sempre acceso per far navigare il portatile;
- Se hai una normale adsl e non Fastweb, butti via il modem usb che presumo usi per collegare il fisso ad internet, compri un modem/router/wireless apparecchio tutto in uno che magari trovi un kit con chiavetta usb inclusa, colleghi il fisso con cavo al router, installi la chiavetta usb sul fisso, questa soluzione è un pò più costosa, ma è molto più facile da configurare e ti permette di navigare con i due pc, sia contemporaneamente che indipendentemente uno dall'altro e di condividere lo stesso i files tra i pc.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:31   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
credo che sceglierà la prima soluzione con l'sub, solo che adesso ho 3 periferche su pci e sono il modem, la sk. audio e la TV, una 4 skeda pci mi complicherebbe ulteriormente in caso d'upgrade al scelta della mobo.

Però anche la soluzione d togliere il modem adsl pci e metterne uno esterno wireless cosi da risolvere definivamente il problema sulla scelta della mobo in caso d futuro upgrade,

Daràò un'occhiata ai prezzi dei modem col wireless che mi dici, magari potrei pure farla

ps ho guardato le chiavette e ho visto che ci sono o da 54 o da 108 mbps all'atto pratico cambia qualcosa?
Poi ho letto nelle guide che si parla di standard .a .b .g che vuol dire?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 21:32   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Speedy L\'originale Guarda i messaggi
credo che sceglierà la prima soluzione con l'sub, solo che adesso ho 3 periferche su pci e sono il modem, la sk. audio e la TV, una 4 skeda pci mi complicherebbe ulteriormente in caso d'upgrade al scelta della mobo.

Però anche la soluzione d togliere il modem adsl pci e metterne uno esterno wireless cosi da risolvere definivamente il problema sulla scelta della mobo in caso d futuro upgrade,

Daràò un'occhiata ai prezzi dei modem col wireless che mi dici, magari potrei pure farla

ps ho guardato le chiavette e ho visto che ci sono o da 54 o da 108 mbps all'atto pratico cambia qualcosa?
Poi ho letto nelle guide che si parla di standard .a .b .g che vuol dire?
Le velocità 54 e 108 mbps si rifericono alla velocità di scambio dati, le 108 sono più veloci ma solo se usate con apparecchiature compatibili che alla fine si riduce sempre a quelle di stessa marca e tecnologia, poichè i 108 non sono uno standard ma un protocollo proprietario delle varie marche, è quindi possibile che anche schede dichiarate compatibili di marche diverse non si accordino tra di loro e vadano a 54 mbps che è lo standard g, nel tuo caso di connessione ad hoc tra due pc le 108 non servono a nulla poichè le schede wireless integrate nei portatili sono a standard g 54 mbps, quindi la 108 la pagheresti di più e non riusciresti a sfruttarla.
Lo standard 802.11 b è quello vecchio usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 11 mbps;
Lo standard 802.11 g è l'ultimo quello attuale usa la frequenza di 2,4 GHz e arriva a 54 mbps;
Lo standard 802.11 usa le frequenze intorno ai 5 GHz non è molto diffuso arriva a 54 mbps.
In definitiva puoi trovare diversi tipi di schede wireless, quelle vecchie a standard b, quelle a standard b e g, quelle a standard a b e g, b g e super g o g+ o turbo g (sarebbero i 108 o 125 mbps ricorda che non sono uno standard), ultimamente puoi trovare anche delle schede pre-n, vorrebbero essere dei precursori al prossimo standard 802.11 n ancora da definire, molto veloci ma anche molto costose da usare sempre con apparati pre-n anchessi molto costosi.
Per il router secondo me è quella la soluzione ideale, orientati su marche serie ed affidabili e non sconosciute e troppo economiche, io ti consiglierei il netgear dg 834 g o gt, vanno bene sono affidabili e non troppo costosi.
Spero di non essermi dilungato troppo e averti chiarito un pò le idee.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v