Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 07:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20659.html

In queste ore una nuova vulnerabilità in Microsoft Windows è stata scoperta. La falla consiste nell'errata gestione di alcuni file .ani, immagini cursore o icone. I malware stanno già sfruttando il bug.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:17   #2
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Non posso non citare /.

Surprise,Windows Listed as Most Secure OS [slashdot.org] ... just don't move the mouse. ^_^
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:45   #3
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar Guarda i messaggi
Non posso non citare /.

Surprise,Windows Listed as Most Secure OS [slashdot.org] ... just don't move the mouse. ^_^
però hai dimenticato che con UAC non succede nulla... alla faccia di chi lo disattiva.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:48   #4
ilmaestro76
Senior Member
 
L'Avatar di ilmaestro76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
mi sembra di capire che la migliore patch, al momento, sia firefox & co....
ilmaestro76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:52   #5
Leo_SR
Member
 
L'Avatar di Leo_SR
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
però hai dimenticato che con UAC non succede nulla... alla faccia di chi lo disattiva.
Ma il problema non è tanto l'UAC, quanto come sia implementato. Ovvero in maniera molto fastidiosa (un popup in media ogni 3,2 secondi...)
__________________
Ho concluso felicemente con: mrcypress, gabrieca, predator87, seb87, Arguggi
Leo_SR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:53   #6
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Interpreto alla stessa maniera del maestro76; la soluzione potrebbe essere ricercata nell'utilizzo di firefox, poiché la notizia parla di diffusione tramite IE 6 o 7.
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 08:59   #7
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da Leo_SR Guarda i messaggi
Ma il problema non è tanto l'UAC, quanto come sia implementato. Ovvero in maniera molto fastidiosa (un popup in media ogni 3,2 secondi...)
Vorrei sapere come usi il pc, l'uac interviene solo durante l'installazione dei programmi e/o modifiche di impostazioni di sistema . Non mi dirai che tu installi programmi ogni 3,2 secondi . Potresti entrare nei guinness.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:00   #8
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Macchè Firefox... Tutti col telnet e via... eheh
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:00   #9
Bloom83
Member
 
L'Avatar di Bloom83
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Venezia
Messaggi: 52
Beh io uso FireFox
quindi son a posto
Bloom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:04   #10
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da essereumano Guarda i messaggi
Macchè Firefox... Tutti col telnet e via... eheh
Se il telnet e' peggio di ie. magari ssh :P
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:09   #11
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
Mister24, non solo quando installi programmi o tocchi impostazioni di sistema, ANche quando utilizzi software non scritto per vista (ad esempio winrar vecchio ogni volta ke lo avviavi vista voleva la conferma).

Ma uno "smanettone" di sicuro non risolve i problemi togliendo UAC ma ottimizzando i programmi

cmq gia 'mi stanno sulle balle i cursori animai che in certi siti non ti fanno capire nulla.... magari vedo se trovo un modo per togliere sta funzione :P
DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:16   #12
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da DeMonViTo Guarda i messaggi
Mister24, non solo quando installi programmi o tocchi impostazioni di sistema, ANche quando utilizzi software non scritto per vista (ad esempio winrar vecchio ogni volta ke lo avviavi vista voleva la conferma).

Ma uno "smanettone" di sicuro non risolve i problemi togliendo UAC ma ottimizzando i programmi

cmq gia 'mi stanno sulle balle i cursori animai che in certi siti non ti fanno capire nulla.... magari vedo se trovo un modo per togliere sta funzione :P
Io uso Vista e capita molto raramente che debba dare conferma all'uac, per winrar la versione nuova risolve il problema. Tutti gli altri programmi che uso funzionano bene senza l'intervento dell'uac, anche quelli vecchi non ottimizzati per vista.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:19   #13
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
sisi logico che i nuovi non serve l'autorizzazione perche' non usano o non cercano di usare parti del kernel o memoria riservata.

DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:21   #14
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Viene anche specificato che IE7 su Vista non è affetto dal problema grazie al protected mode.

In più, ancora una volta, chi legge le mail in plain text non rischia...
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:23   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Cosa odono le mie orecchie...
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di HWUpgrade
Gli utenti di Windows Vista e Internet Explorer 7 con User Access Control abilitato sono al momento fuori pericolo.
Come volevasi dimostrare UAC ha una sua utilità ed anche questa volta un PC con Windows Vista ben configurato ed anche privo di un antivirus si sarebbe accorto del possibile problema!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:23   #16
neverloser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
E per quale diavolo di motivo con un sistema operativo del 2007 dovrei leggere le e-mail in plain text???? Quand'è che gli utenti di Windows potranno usare internet in maniera normale??? Bisogna aspettare Vienna????
neverloser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:25   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da neverloser Guarda i messaggi
E per quale diavolo di motivo con un sistema operativo del 2007 dovrei leggere le e-mail in plain text???? Quand'è che gli utenti di Windows potranno usare internet in maniera normale??? Bisogna aspettare Vienna????
Perché tu navighi in Internet in modo anormale?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:35   #18
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Come volevasi dimostrare UAC fa il suo lavoro...
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:36   #19
RESET
Member
 
L'Avatar di RESET
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: PN
Messaggi: 177
Quote:
che può essere sfruttata attraverso Internet Explorer 6 o 7
per chi si ostina ad utilizzarli l'UAC è la giusta punizione...
RESET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 09:37   #20
sonic_xp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
probabilmentte il problema dello uac è che adesso tutti i programmi vecchi abusano - involontariamente magari - dei diritti di amministrazione... quando lo uac sarà diffuso i nuovi software cercheranno di farli senza aver bisogno, non dello uac, ma di eseguire operazioni "amministrative"
sonic_xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1