|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
[C] Chi mi aiuta a correggere questo prog?
Ciao, sono sempre io....
si può sapere perchè tutte le volte che cerco di fare qualche semplice programma non riesco Cmq... Codice:
#include <stdio.h> #include <stdlib.h> int main(int argc, char *argv[]) { float alt, media, somma; int cont; char risp; do { printf("Inserisci un altezza\n"); scanf("%f", &alt); cont++ ; somma=somma+alt; printf("Vuoi inserire un'altra altezza s/n \n"); risp=getche(); } while(risp='s'); prinft("Il numero di altezze è %i\n", cont); printf("la somma delle altezze è %f", somma); media=somma/cont; printf("la media delle altezze è %f", media); system("PAUSE"); return 0; }
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Codice:
float alt, media, somma; int cont; Codice:
} while(risp='s'); Codice:
prinft("Il numero di altezze è %i\n", cont); ![]() (prinft -> printf)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Grazie, adesso devo fare lo stesso programma con while e for, vediamo che riesco a fare..
P.S. Non ho capito cosa ha detto bill nel 91, me lo traduci?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
ok, ora ho un altro problema:
devo creare una tabella con tutti i numeri con tutti i numeri dall'uno al cento tipo 1........10 11.......20 etc.... 99.......100 usando il ciclo for in C. Vi ringrazio per il tempo che perderete a rispondermi.
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
|
Ciao, ecco qui
Codice:
#include<stdio.h> int main() { register int i, j; int count = 0; for (i=0; i<10; i++) { // cicla per 10 volte for (j=0; j<10; j++) // itera 10 volte printf("%d\t", ++count); //scrive il valore di count dopo averlo incrementato printf("\n"); // va a capo } return 0; // esce correttamente (facoltativo) } Ciao
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare. Ultima modifica di skerdz : 28-03-2007 alle 17:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Benvenuto in HWUpgrade ![]() Ti ringrazio per l'aiuto, il programma funziona, ma non lo capisco logicamente, capisci cosa intendo? Nel senso mi provi a spiegare i programmi cosa dicono di fare al computer, lo so che me l'hai già scritto di fianco, ma ancora non capisco ![]() Thanks
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
se vuoi fare una "tabella" penso che la struttura dati più appropriata sia una matrice:
Codice:
//{} #include <stdio.h> int main() { int matrice[10][10]; //Dichiarazione della struttura dati.. int i,j; //Dichiarazione indici della struttura dati.. int cont=1; for(i=0;i<10;i++) for(j=0;j<10;j++) { matrice[i][j]=cont; cont++; } for(i=0;i<10;i++) { for(j=0;j<10;j++) printf("%d\t", matrice[i][j]); printf("\n"); } } Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
![]() Grazie mille lo stessoooooooooo!!!
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
sai cosa è un vettore (array) ??
se no è inutile che ti spieghi cos'è una matrice direttamente... Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
ehm....no
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
|
Grazie del benvenuto, cmq ti rispondo io. Prenditi un bel libro o cerca online che di roba ce n'è, e studia
![]() Segui il libro e non ci sarà nulla di difficile. Non ho usato le matrici proprio per questo motivo. Visto la difficoltà che avevi in quei semplici programmi pensavo ancora non ci fossi arrivato a fare gli array multidimensionali. Poi non penso sia la soluzione più adatta una matrice. I numeri sono incrementati di volta in volta dello stesso valore, quindi non serve proprio fare un ciclo for in più solo per l'inserimento dei valori. Cmq basta un po' di logica e un po' di pratica.. ma con allenamento costante ![]() Ciao
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare. Ultima modifica di skerdz : 28-03-2007 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634535 e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Ciao, avrei un altro problema....
Come faccio con il ciclo for a creare una cornice con degli asterischi? Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
senza matrici è un lavoraccio.. dovresti impostrae una condizione lunghissima.
inizializzi 2 for annidati per quante sono le righe e colonne che ti servono ad esempio ipotizzando i righe e j colonne for (i=0;i<10;i++) { for (j=0;ij<10;j++) { if(i==0&&(j==0||j==1||j==2||j==3||j==4 e così via ti scrivi tutta la condizione ); printf("*"); }} forse c è un modo + semplice che io non conosco perchè è da poco che studio c e poi senza matrici non si riesce a fare molto.. cmq questo dovrebbe funzionare se scrivi bene le condizioni per ogni posizione in cui va fatto l asterisco |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
(ma tutti i novizi l'incontro io?, va bè sono contento cmq) Cmq ci dovrenne essere un metodo più semplice me l'ha spiegato il proff, ma ora non me lo ricordo più...
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
|
Codice:
#include <stdio.h> #define ALTEZZA 10 #define LUNGHEZZA 10 int main() { register int i, k; for (i=1; i<=ALTEZZA; i++) { if ((i==1) || (i==ALTEZZA)) for (k=1; k<=LUNGHEZZA; k++) printf("*"); else { printf("*"); for (k=1; k<=(LUNGHEZZA-2); k++) printf(" "); printf("*"); } printf("\n"); } } ![]() Daniel
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.