Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 16:50   #1
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
[JAVA/Swing] Registro di componenti. Idea buona o cattiva?

A volte serve fare un update di un componente di cui non si ha
la referenza. Passare referenze in giro porta imho a un groviglio
orribile di dipendenze, quindi come fare?
Ho pensato a una classe singleton che mantiene un registro di
componenti di interesse generale, a cui tutte le classi possono
accedere, più o meno così:
MainPanel mp = ComponentRegistry.getComponent( "MAIN PANEL" );

Secondo voi c'e' qualche controindicazione?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:29   #2
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da lovaz Guarda i messaggi
A volte serve fare un update di un componente di cui non si ha
la referenza. Passare referenze in giro porta imho a un groviglio
orribile di dipendenze, quindi come fare?
Ho pensato a una classe singleton che mantiene un registro di
componenti di interesse generale, a cui tutte le classi possono
accedere, più o meno così:
MainPanel mp = ComponentRegistry.getComponent( "MAIN PANEL" );

Secondo voi c'e' qualche controindicazione?
Non so proprio come aiutarti...ma hai tutto il mio appoggio morale, visto che succede sempre che impreco per tutte le referenze che mi porto dietro!!!!
"certe volte" scrivo cose assurde!!!!


se riesci fammi sapere che ti faccio una statua!!!!!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 10:49   #3
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Come implementazione non è difficile, oggi o domani comincio il refactoring.

A presto!
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 11:54   #4
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Una cosa di questo tipo:
Codice:
public class ComponentRegistry
{
	private static final Map<String, Component> map =
		new HashMap<String, Component>();

	private ComponentRegistry() {}
	
	public static void bind(String key, Component component)
	{
		map.put( key, component );
	}
	
	public static Set<String> getBoundComponentNames()
	{
		return map.keySet();
	}
	
	public static Component getComponent(String name)
	{
		return map.get(name);
	}
}
Un componente si registra con bind:

ComponentRegistry.bind( "MAIN_WINDOW", frame );

e si recupera con getComponent:

JFrame main = (JFrame) ComponentRegistry.getComponent( "MAIN_WINDOW" );

Naturalmente vanno registrati solo i componenti di particolare interesse,
di uso "generale".

Se avete idee dite pure.

Ultima modifica di lovaz : 26-03-2007 alle 18:30.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 13:08   #5
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
Quote:
any time you do a singletone god kill a kitten.
Think to kitten
cmq http://en.wikipedia.org/wiki/Singleton_pattern per l'implementazione corretta in java.

potresti anche pensare di creare un oggetto e passarlo ai vari oggetti che ne hanno bisogno.

La cosa brutta imho del registry, e che rischi l'aliasing dei nomi. Inoltre di devi ricordare ogni volta che ne crei un componente di metterlo dentro. A meno che di far fare la creazione direttamente al registry...

Altra soluzione potresti nel tuo getInstance mettere un parametro per capire che vuoi il registro della finestra X, o di un gruppo X.

Se l'applicazione è semplice, o cmq non prevede sviluppi futuri lascia perdere queste seghe mentali

Ultima modifica di thebol : 24-03-2007 alle 13:14.
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 12:51   #6
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da thebol Guarda i messaggi
cmq http://en.wikipedia.org/wiki/Singleton_pattern per l'implementazione corretta in java.
Non è un singleton canonico, intendevo un aggeggio unico nella jvm,
che ottengo usando direttamente la classe "come fosse un oggetto".
Capisco che in fondo è una variabile globale, ma forse la cura
(non usarlo) è peggiore del male - a proposito, da dove viene la citazione?
Quote:
potresti anche pensare di creare un oggetto e passarlo ai vari oggetti che ne hanno bisogno.
E' proprio quello che intendo evitare.
Quote:
La cosa brutta imho del registry, e che rischi l'aliasing dei nomi. Inoltre di devi ricordare ogni volta che ne crei un componente di metterlo dentro. A meno che di far fare la creazione direttamente al registry...
L'applicazione non è gigantesca, ci saranno 3 o 4 componenti
che mi interessa registrare. Se il componente non è registrato
ci penserò, magari lancio un'eccezione.
Quote:
Altra soluzione potresti nel tuo getInstance mettere un parametro per capire che vuoi il registro della finestra X, o di un gruppo X.
Dici una gerarchia di registri? Non vale la pena, l'applicazione non è grossa.
Quote:
Se l'applicazione è semplice, o cmq non prevede sviluppi futuri lascia perdere queste seghe mentali
infatti...
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v