|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Alcool e tabacco? Peggio delle droghe
Le due sostanze legali tra le dieci più nocive per l’individuo e la società
Alcool e tabacco? Peggio delle droghe Gli scienziati vogliono riaprire la discussione sulla classificazione delle sostanze illegali sulla base di nuovi criteri STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO LONDRA - Alcol e tabacco tra le dieci sostanze più nocive. Più nocive di cannabis, Lsd ed ecstasy. Almeno così conclude uno studio condotto dal professor David Nutt dell’Università di Bristol e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Il risultato, per alcuni versi sorprendente, che sconvolge le classifiche governative sulle sostanze più pericolose e proibite, è frutto di un nuovo sistema di classificazione che tiene conto oltre che della pericolosità della sostanza per l’individuo, anche della dipendenza che la sostanza genera e della pericolosità sociale di chi la assume. Si tratta in realtà più che di uno studio sulle sostanze in sé, di un’inchiesta tra intervistati qualificati: psichiatri specializzati in dipendenza da sostanze e ufficiali giudiziari o di polizia con comprovata preparazione scientifica. ARBITRIO – «L’attuale concezione delle droghe è mal concepita e arbitraria» dichiara Nutt commentando le tabelle del governo britannico (non molto dissimile, per i criteri adottati e per la lista di sostanze considerate illegali, da quello italiano) «l’esclusione di alcol e tabacco è dal punto di vista scientifico arbitraria». Il tabacco è infatti causa del 40 per cento di tutti i ricoveri ospedalieri – ne è quantomeno una concausa – e all’alcol viene attribuita oltre la metà delle emergenze da pronto soccorso. Inoltre l’alcol ha un alto tasso di pericolosità sociale (2,2 in una scala da 0 a 3) ed è secondo in questa classifica solo all’eroina. Il tabacco invece dà una dipendenza inferiore solo a eroina e cocaina. I PRIMI DIECI – Eroina e cocaina sono le sostanze più nocive in base anche a questa nuova classificazione. A seguire i barbiturici (inventati nel 1903 come sedativi e ipnotici), poi il metadone e quindi l’alcol. Il tabacco è la nona sostanza per pericolosità preceduta da ketamina (un anestetico per uso veterinario che ha conosciuto una discreta e dannosissima moda tra le nuove generazioni come droga «da sballo»), benzodiazepine (una evoluzione raffinata dei barbiturici) e anfetamina. Fuori dalla top ten cannabis (11°) Lsd (l’acido lisergico scoperto per caso da Albert Hoffman mentre cercava di creare un cardiotonico, che si piazza in quattordicesima posizione) e l’ecstasy, solo diciottesima. CUM GRANO SALIS - I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico. Assumere Lsd non è meno nocivo di fumare una sigaretta, soprattutto se se ne fumano venti al giorno. Tuttavia questi nuovi dati sono importanti e i ricercatori che li hanno aggregati sperano che contribuiscano a riaprire il dibattito sulle sostanze illegali. Anche chi non ha partecipato direttamente all'indagine concorda sull'importanza della tabella. Lesile Iversen, professore di farmacologia a Oxford, definisce quella pubblicata su Lancet «il primo passo per una classificazione delle droghe basata sulle prove» e non solo sul retaggio culturale – per cui in occidente l'alcol è ampiamente accettato a differenza di altre culture che lo considerano veleno – e sui pregiudizi. La pubblicazione dei risultati ha acceso un dibattito nella comunità scientifica, sebbene non ancora un dibattito governativo. Ignorare The Lancet non sarà facile per chiunque d'ora innanzi voglia occuparsi della pericolosità – e quindi della legalità – di droghe leggere e pesanti. Gabriele De Palma 23 marzo 2007 Era ora chissa ora cosa si inventeranno tutti i proibizionisti ![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Scherzi a parte, non ci vuole un genio per sapere che la dipendenza dalla nicotina o l'alcoolismo sono pericolosi e dannosi: stare a fare le classifiche di cosa fa più male mi sembra un esercizio piuttosto inutile: l'articolo non dice che la droga fa bene, ma che anche alcool e nicotina sono droghe (e la cosa già si sapeva). |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14929
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
ma scrivete i passaggi solo che vi interessano? chi ha detto che fa male?
si vieta qualcosa perché pericoloso per la societá come ad esempio non si guida da ubriachi perché si mette a rischio l'incolumitá altrui... il senso dell'articolo é facendo un paragone con le armi che sono ovviamente cose che hanno un solo scopo, quello di uccidere, paragonando alcool e sigarette ad un bazoka e le altre droghe ad una pistola, lo stato vieta di tenere una pistola ma ti permette di utilizzare un bazoka... questa é l'incongruenza della quale parla l'articolo, non che la droga fa bene, anche perché sigarette e alchol fanno male.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Imho la legalizzazione ha un senso solo se lo fai per ridurre il danno, però: non è da fare perché poi così ci sentiamo liberi di drogarci. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
|
L'LSD nn è pericoloso in se, nn lascia segni permanenti nella psiche umana ammenochè nn si sia in qualche modo predisposti, c'è gente che si potrebbe calare un acido al giorno ed essere lucida e senza problemi e campare fino a 100 anni.
Ciò naturalmente nn esclude il fatto che x molta gente (al giorno d'oggi secondo me sempre di +) potrebbe causare danni permanenti al cervello. Però la classifica tende a precisare che "I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico", l'LSD esce probabilmente dalla top ten xke ormai in disuso a favore di altri allucinogeni, come appunto, la Ketamina ![]() Fatto questo ragionamento però nn capisco come mai l'Ecstasi sia molto indietro in classifica, nonostante sia di "gran moda" e nonostante i suoi effetti siano cmq abbastanza pesanti.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi????? Mamma, tuo figlio è un genio!! |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
|
lo dice l'articolo, "Il tabacco è infatti causa del 40 per cento di tutti i ricoveri ospedalieri – ne è quantomeno una concausa – e all’alcol viene attribuita oltre la metà delle emergenze da pronto soccorso. Inoltre l’alcol ha un alto tasso di pericolosità sociale (2,2 in una scala da 0 a 3) ed è secondo in questa classifica solo all’eroina. "
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi????? Mamma, tuo figlio è un genio!! |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
vieterei il tabacco subito in pubblico perchè obiettivamente da parecchio fastidio al prossimo e per i fumatori "di casa" renderei obbligatoria una tassa extralusso per coprire il loro eventuale ricovero per danni da fumo. In teoria tale ammontare è sito nel prezzo del pacchetto, ma trovo che sarebbe più gravoso far pagare un'assicurazione ad hoc a parte, vedreste i fumatori cadere come mosche bianche.
|
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
![]()
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
in pratica l'articolo porta a considerare che se si mangiasse mezzo chilo di salame al giorno praticamente si avrebbero degli effetti nocivi sulla salute.
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
Quote:
come dice giustamente il ministro tedesco, non si tratta di punire il paziente, ma di incentivare comportamenti sani. Tuffs A. Germany proposes radical plans to tackle financial crisis in health care. BMJ, 2006 Jul; 333:116 qui c'è un estratto: http://www.bmj.com/cgi/content/extract/333/7559/116-e |
||
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
L'etilene (alcool) ha un comportamento particolare nell'uomo, la sua azione non è lineare come quella della cocaina, quindi è inutile fare paragoni.
Presente cosa significa "non-linearità" in senso fisico? Con questo non intendo certo difendere l'alcoolismo, ma ci sono differenze sostanziali con i quali i vari principi attivi con cui entriamo in contatto agiscono sul nostro corpo. E' un discorso molto più complesso di "droga/non droga". |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
i dati andrebbero da verificare sul numero di morti causati...ad esempio se uno si fuma 4 pacchetti di sigarette si ammazza ok, ma si ammazza da solo. Se uno si beve una cassa di birra o si fuma 5 canne e poi mi viene sopra in macchina deve sperare di essere già morto o di avermi ammazzato sul colpo.
Ovvio che per la singola persona sono tutte sostanze dannose, ma anche questa è libertà...8 ore in ufficio, 2 in strada tra il traffico per tornare a casa e appena arrivi una sigaretta te la fumi? una canna? ti bevi una birra? ci sono persone che si rilassano anche così...insomma alla fine sta tutto nella regolarizzazione...il fumo passivo fa male? c'è la legge per fumare fuori...c'è anche la legge sulla guida in stato di ebrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, ma se qualcuno la rispettasse non ci sarebbero 20 morti la settimana... io intendo questo per pericoloso, per me ognuno ha il diritto di ammazzarsi come vuole finchè non coinvolge altri. I numeri, i dati ecc sono cose inutili, chiunque sa che fumare, bere, drogarsi fa male, non è necessario un comunicato al mese per modificare le classifiche, basterebbe usarlo un po quel peso all'interno del cranio e non solo imbottirlo di sostanze strane. |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Cmq - pur non difendendo nemmeno i fumatori - faccio notare una cosa chiara:
il FUMO non è la NICOTINA e la nicotina assunta SENZA FUMARE (cerotti) danneggia ben poco (dipendenza a parte). Questo discorso NON vale per altre sostanze psicotrope. La nicotina resta ovviamente pericolosa per le donne incinte per i danni al feto, su questo non ci piove: http://lescienze.espresso.repubblica...efault/1286310 |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
![]() anche la marijuana e l'hashish sono più o meno così, fa più male la merda con cui la impastano\tagliano |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.