Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 15:07   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Alcool e tabacco? Peggio delle droghe

Le due sostanze legali tra le dieci più nocive per l’individuo e la società
Alcool e tabacco? Peggio delle droghe
Gli scienziati vogliono riaprire la discussione sulla classificazione delle sostanze illegali sulla base di nuovi criteri

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
LONDRA - Alcol e tabacco tra le dieci sostanze più nocive. Più nocive di cannabis, Lsd ed ecstasy. Almeno così conclude uno studio condotto dal professor David Nutt dell’Università di Bristol e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Lancet. Il risultato, per alcuni versi sorprendente, che sconvolge le classifiche governative sulle sostanze più pericolose e proibite, è frutto di un nuovo sistema di classificazione che tiene conto oltre che della pericolosità della sostanza per l’individuo, anche della dipendenza che la sostanza genera e della pericolosità sociale di chi la assume. Si tratta in realtà più che di uno studio sulle sostanze in sé, di un’inchiesta tra intervistati qualificati: psichiatri specializzati in dipendenza da sostanze e ufficiali giudiziari o di polizia con comprovata preparazione scientifica.
ARBITRIO – «L’attuale concezione delle droghe è mal concepita e arbitraria» dichiara Nutt commentando le tabelle del governo britannico (non molto dissimile, per i criteri adottati e per la lista di sostanze considerate illegali, da quello italiano) «l’esclusione di alcol e tabacco è dal punto di vista scientifico arbitraria». Il tabacco è infatti causa del 40 per cento di tutti i ricoveri ospedalieri – ne è quantomeno una concausa – e all’alcol viene attribuita oltre la metà delle emergenze da pronto soccorso. Inoltre l’alcol ha un alto tasso di pericolosità sociale (2,2 in una scala da 0 a 3) ed è secondo in questa classifica solo all’eroina. Il tabacco invece dà una dipendenza inferiore solo a eroina e cocaina.
I PRIMI DIECI – Eroina e cocaina sono le sostanze più nocive in base anche a questa nuova classificazione. A seguire i barbiturici (inventati nel 1903 come sedativi e ipnotici), poi il metadone e quindi l’alcol. Il tabacco è la nona sostanza per pericolosità preceduta da ketamina (un anestetico per uso veterinario che ha conosciuto una discreta e dannosissima moda tra le nuove generazioni come droga «da sballo»), benzodiazepine (una evoluzione raffinata dei barbiturici) e anfetamina. Fuori dalla top ten cannabis (11°) Lsd (l’acido lisergico scoperto per caso da Albert Hoffman mentre cercava di creare un cardiotonico, che si piazza in quattordicesima posizione) e l’ecstasy, solo diciottesima.
CUM GRANO SALIS - I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico. Assumere Lsd non è meno nocivo di fumare una sigaretta, soprattutto se se ne fumano venti al giorno. Tuttavia questi nuovi dati sono importanti e i ricercatori che li hanno aggregati sperano che contribuiscano a riaprire il dibattito sulle sostanze illegali. Anche chi non ha partecipato direttamente all'indagine concorda sull'importanza della tabella. Lesile Iversen, professore di farmacologia a Oxford, definisce quella pubblicata su Lancet «il primo passo per una classificazione delle droghe basata sulle prove» e non solo sul retaggio culturale – per cui in occidente l'alcol è ampiamente accettato a differenza di altre culture che lo considerano veleno – e sui pregiudizi. La pubblicazione dei risultati ha acceso un dibattito nella comunità scientifica, sebbene non ancora un dibattito governativo. Ignorare The Lancet non sarà facile per chiunque d'ora innanzi voglia occuparsi della pericolosità – e quindi della legalità – di droghe leggere e pesanti.
Gabriele De Palma
23 marzo 2007


Era ora chissa ora cosa si inventeranno tutti i proibizionisti
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 23-03-2007, 15:33   #2
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Era ora chissa ora cosa si inventeranno tutti i proibizionisti
Diranno che bisogna proibire anche alcool e tabacco

Scherzi a parte, non ci vuole un genio per sapere che la dipendenza dalla nicotina o l'alcoolismo sono pericolosi e dannosi: stare a fare le classifiche di cosa fa più male mi sembra un esercizio piuttosto inutile: l'articolo non dice che la droga fa bene, ma che anche alcool e nicotina sono droghe (e la cosa già si sapeva).
nomeutente è offline  
Old 23-03-2007, 15:42   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14929
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
I PRIMI DIECI – Eroina e cocaina sono le sostanze più nocive in base anche a questa nuova classificazione. A seguire i barbiturici (inventati nel 1903 come sedativi e ipnotici), poi il metadone e quindi l’alcol. Il tabacco è la nona sostanza per pericolosità preceduta da ketamina (un anestetico per uso veterinario che ha conosciuto una discreta e dannosissima moda tra le nuove generazioni come droga «da sballo»), benzodiazepine (una evoluzione raffinata dei barbiturici) e anfetamina. Fuori dalla top ten cannabis (11°) Lsd (l’acido lisergico scoperto per caso da Albert Hoffman mentre cercava di creare un cardiotonico, che si piazza in quattordicesima posizione) e l’ecstasy, solo diciottesima.
CUM GRANO SALIS - I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico. Assumere Lsd non è meno nocivo di fumare una sigaretta, soprattutto se se ne fumano venti al giorno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 23-03-2007, 15:52   #4
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
ma scrivete i passaggi solo che vi interessano? chi ha detto che fa male?
si vieta qualcosa perché pericoloso per la societá come ad esempio non si guida da ubriachi perché si mette a rischio l'incolumitá altrui... il senso dell'articolo é facendo un paragone con le armi che sono ovviamente cose che hanno un solo scopo, quello di uccidere, paragonando alcool e sigarette ad un bazoka e le altre droghe ad una pistola, lo stato vieta di tenere una pistola ma ti permette di utilizzare un bazoka... questa é l'incongruenza della quale parla l'articolo, non che la droga fa bene, anche perché sigarette e alchol fanno male.
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 23-03-2007, 15:53   #5
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Notevole questo passaggio...
e?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 23-03-2007, 15:57   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
questa é l'incongruenza della quale parla l'articolo, non che la droga fa bene, anche perché sigarette e alchol fanno male.
Hai ragione a dire che c'è l'incongruenza.
Imho la legalizzazione ha un senso solo se lo fai per ridurre il danno, però: non è da fare perché poi così ci sentiamo liberi di drogarci.
nomeutente è offline  
Old 23-03-2007, 16:07   #7
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
LuPellox85 è offline  
Old 23-03-2007, 16:45   #8
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
L'LSD nn è pericoloso in se, nn lascia segni permanenti nella psiche umana ammenochè nn si sia in qualche modo predisposti, c'è gente che si potrebbe calare un acido al giorno ed essere lucida e senza problemi e campare fino a 100 anni.
Ciò naturalmente nn esclude il fatto che x molta gente (al giorno d'oggi secondo me sempre di +) potrebbe causare danni permanenti al cervello.

Però la classifica tende a precisare che "I risultati dello studio di Nutt vanno letti con attenzione per evitare facili mistificazioni e pericolosi fraintendimenti. Si riferiscono infatti non alla sostanza in sé, ma al suo uso tipico", l'LSD esce probabilmente dalla top ten xke ormai in disuso a favore di altri allucinogeni, come appunto, la Ketamina .

Fatto questo ragionamento però nn capisco come mai l'Ecstasi sia molto indietro in classifica, nonostante sia di "gran moda" e nonostante i suoi effetti siano cmq abbastanza pesanti.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline  
Old 23-03-2007, 16:47   #9
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
lo dice l'articolo, "Il tabacco è infatti causa del 40 per cento di tutti i ricoveri ospedalieri – ne è quantomeno una concausa – e all’alcol viene attribuita oltre la metà delle emergenze da pronto soccorso. Inoltre l’alcol ha un alto tasso di pericolosità sociale (2,2 in una scala da 0 a 3) ed è secondo in questa classifica solo all’eroina. "
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline  
Old 23-03-2007, 16:50   #10
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
nessuno.. ma è la stessa logica per cui per ogni droga c'è una dose minima impunita, perchè ognuno si intossica come preferisce
-kurgan- è offline  
Old 23-03-2007, 17:36   #11
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
vieterei il tabacco subito in pubblico perchè obiettivamente da parecchio fastidio al prossimo e per i fumatori "di casa" renderei obbligatoria una tassa extralusso per coprire il loro eventuale ricovero per danni da fumo. In teoria tale ammontare è sito nel prezzo del pacchetto, ma trovo che sarebbe più gravoso far pagare un'assicurazione ad hoc a parte, vedreste i fumatori cadere come mosche bianche.
*sasha ITALIA* è offline  
Old 23-03-2007, 17:56   #12
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
e se ci metto dentro della roba verde che cambia?tutto purtroppo....perchè siamo un paese ridicolo...
Ser21 è offline  
Old 23-03-2007, 18:25   #13
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
vieterei il tabacco subito in pubblico perchè obiettivamente da parecchio fastidio al prossimo e per i fumatori "di casa" renderei obbligatoria una tassa extralusso per coprire il loro eventuale ricovero per danni da fumo. In teoria tale ammontare è sito nel prezzo del pacchetto, ma trovo che sarebbe più gravoso far pagare un'assicurazione ad hoc a parte, vedreste i fumatori cadere come mosche bianche.
io farei anche una tassa di extra lusso a chi mangia da mc donald, o troppo grasso e non correttamente!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 24-03-2007, 14:28   #14
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
io farei anche una tassa di extra lusso a chi mangia da mc donald, o troppo grasso e non correttamente!


anche Odio Mc Donald's
*sasha ITALIA* è offline  
Old 24-03-2007, 14:55   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
in pratica l'articolo porta a considerare che se si mangiasse mezzo chilo di salame al giorno praticamente si avrebbero degli effetti nocivi sulla salute.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 24-03-2007, 15:07   #16
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85 Guarda i messaggi
se io mi fumo 20 sigarette a casa mia perchè dovrei essere un danno per gli altri?
non sarai un danno ma molto probabilmente sarai un costo per la società

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
renderei obbligatoria una tassa extralusso per coprire il loro eventuale ricovero per danni da fumo
in germania già ci stanno pensando: far pagare le spese di ricovero ai pazienti con carcinoma polmonare fumatori. probabilmente sarà estesa a sovrappeso e alcolisti.
come dice giustamente il ministro tedesco, non si tratta di punire il paziente, ma di incentivare comportamenti sani.

Tuffs A. Germany proposes radical plans to tackle financial crisis in health care. BMJ, 2006 Jul; 333:116

qui c'è un estratto: http://www.bmj.com/cgi/content/extract/333/7559/116-e
strat09 è offline  
Old 24-03-2007, 15:38   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
L'etilene (alcool) ha un comportamento particolare nell'uomo, la sua azione non è lineare come quella della cocaina, quindi è inutile fare paragoni.

Presente cosa significa "non-linearità" in senso fisico?

Con questo non intendo certo difendere l'alcoolismo, ma ci sono differenze sostanziali con i quali i vari principi attivi con cui entriamo in contatto agiscono sul nostro corpo.

E' un discorso molto più complesso di "droga/non droga".
lowenz è offline  
Old 24-03-2007, 16:42   #18
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
i dati andrebbero da verificare sul numero di morti causati...ad esempio se uno si fuma 4 pacchetti di sigarette si ammazza ok, ma si ammazza da solo. Se uno si beve una cassa di birra o si fuma 5 canne e poi mi viene sopra in macchina deve sperare di essere già morto o di avermi ammazzato sul colpo.

Ovvio che per la singola persona sono tutte sostanze dannose, ma anche questa è libertà...8 ore in ufficio, 2 in strada tra il traffico per tornare a casa e appena arrivi una sigaretta te la fumi? una canna? ti bevi una birra? ci sono persone che si rilassano anche così...insomma alla fine sta tutto nella regolarizzazione...il fumo passivo fa male? c'è la legge per fumare fuori...c'è anche la legge sulla guida in stato di ebrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, ma se qualcuno la rispettasse non ci sarebbero 20 morti la settimana...

io intendo questo per pericoloso, per me ognuno ha il diritto di ammazzarsi come vuole finchè non coinvolge altri. I numeri, i dati ecc sono cose inutili, chiunque sa che fumare, bere, drogarsi fa male, non è necessario un comunicato al mese per modificare le classifiche, basterebbe usarlo un po quel peso all'interno del cranio e non solo imbottirlo di sostanze strane.
Jammed_Death è offline  
Old 24-03-2007, 20:08   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq - pur non difendendo nemmeno i fumatori - faccio notare una cosa chiara:

il FUMO non è la NICOTINA e la nicotina assunta SENZA FUMARE (cerotti) danneggia ben poco (dipendenza a parte). Questo discorso NON vale per altre sostanze psicotrope.

La nicotina resta ovviamente pericolosa per le donne incinte per i danni al feto, su questo non ci piove: http://lescienze.espresso.repubblica...efault/1286310
lowenz è offline  
Old 24-03-2007, 20:10   #20
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Cmq - pur non difendendo nemmeno i fumatori - faccio notare una cosa chiara:

il FUMO non è la NICOTINA e la nicotina assunta SENZA FUMARE (cerotti) danneggia ben poco (dipendenza a parte). Questo discorso NON vale per altre sostanze psicotrope.

La nicotina resta ovviamente pericolosa per le donne incinte per i danni al feto.
infatti il tabacco puro non fa così tanto male (a parte la dipendenza fornita dalla nicotina, come hai detto tu) ma il problema è che nelle sigarette c'è catrame

anche la marijuana e l'hashish sono più o meno così, fa più male la merda con cui la impastano\tagliano
Jammed_Death è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v