|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
LCD Tv come monitor PC,AIUTO!
Premetto che non so se è questa la sezione giusta....,ho una tv lcd della LG e vorrei usarla come monitor PC,ma quando l ho collegata con cavo s-video mi sono trovato la videata di windows molto sfuocata,anche cambiando varie risoluzioni,dov è che sbaglio?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Qual è la sigla del tuo LCD TV?
Il mio è collegato tramite ingresso DVI e funziona perfettamente, una goduria per gli occhi ![]() Evita quel tipo di ingresso, se hai il DVI quello è il migliore, in mancanza è cmq molto meglio l'HD-15 (il comune ingresso VGA che si trova su tutti i monitor analogici). Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
Ciao,purtroppo la sigla esatta non la so,è di una mia amica,alla quale ho assemblato il pc,ma se non sbaglio è 32"forse è come il tuo,ha ingresso HDMI,component,s-video e RGB,ma non VGA.Sul PC c è una sapphire 1550 con uscita DVI,non volevo farle spendere soldi inutilmente per un cavo,ma se tu mi dici che si vede bene.....ora si vede tutto sfuocato,a te si vede nitido come su un monitor anche quando lavori su windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Se non ha l'ingresso VGA non è lo stesso modello mio, e sicuramente non ha il DVI...
L'unico modo per sfruttarlo come monitor è collegarlo mediante l'ingresso HDMI con un cavo DVI-HDMI che puoi trovare da 15 euro in su... una spesa irrisoria che sicuramente vale la pena di fare, visto che il risultato è infinitamente migliore di quello che ottieni usando gli altri ingressi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
ma dopo si vede bene come su un comune monitor da pc?mi puoi spiegare cosa devo configurare nel pc e nella tv?scusa le domande,ma è una cosa che non ho mai fatto e non conosco bene,ma c è sempre una prima volta....
![]() grazie dell aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Nemmeno io ho mai collegato il mio con l'HDMI, ho usato il cavo DVI avendo l'ingresso DVI
![]() E poi sì, si vede come un monitor LCD... a parte la luminosità non perfettamente omogenea (ma tanto nessuno pretenderà di usare un LCD TV per lavori impegnativi di grafica, spero), solo da 32 pollici! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
si,ho letto che l HDMI è una DVI che porta insieme l audio,quindi nel mio caso metterò un cavo audio separato,ma il punto è:come devo configurare la scheda video dal menu di windows in proprietà?cosa devo impostare sulla tv?ora come ora non si riescono a leggere nemmeno le scritte sotto le icone....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Non c'è niente da configurare, l'S-Video è così... non ho mai sentito di nessuno che impiegasse tali ingressi per un utilizzo monitor.
Leggi anche qui: http://www.tech-faq.com/ylang/it/s-video.shtml Compra il cavo HDMI-DVI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Venezia
Messaggi: 329
|
Quote:
L's-video non è altro che un ingresso solo video analogico, diviso in luminanza e crominanza e ovviamente il segnale apparte non essere preciso date le interfarenze, arriva al massimo (e ripeto al massimo) a 720x576 (stnd Pal), per cui di gran lunga inferiore alle capacità della tua scheda video... Se tu non avessi l'ingresso DVI, credimi lascia perdere, o accontentati di ciò che vedi, perchè non esistono nemmeno adattatori per switchare il segnale da s-video a dvi..
__________________
Ho fatto affari con: solohellas - battalion75 - MrOz - tutti a buon fine. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
Però quello che non capisco è che se guardo un film,quello si vede benissimo,mentre la schermata di windows si vede tutta sfuocata....comunque domani andrò a cercare un cavo e spero di riuscire a risolvere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Una volta collegato il cavo HDMI-DVI devi solo impostare da Windows (se non lo fa da solo, come è successo a me) la risoluzione nativa del pannello, ovvero 1360x768.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ovada (AL)
Messaggi: 337
|
ok,appena trovo il cavo provo,nella mia zona sarà difficile,penso che lo comprerò in rete,ti ringrazio per l aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.