Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 19:39   #1
alfaroger
Member
 
L'Avatar di alfaroger
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: tivoli
Messaggi: 40
A PROPOSITO DEL DIRITTO D'AUTORE

Una volta polemizzando tra amici sul tema del diritto d'autore, le nuove tecnologie di condivisione uno di noi che suona in una band che stà riscuotendo un principio di successo mi ha detto senza seccatura alcuna, "ho trovato tutto l'album su emule, e ti dirò ero contento!!"
vabbè cmq al di là di ciò ci rendevamo conto che certi mercati sono ormai ristretti al solo collezionista, vedi i cd musicali appunto, ci dicevamo appunto che ormai la tecnologia rende questo mercato obsoleto, e porta un prodotto a non avere più valore di mercato, poi si ragionava sulla modifica alla legge sul diritto d'autore che modificando una parola da "fine di lucro" a "fine di profitto" sanzionava l'illegalità del file sharing (o forse sbaglio?) ma programmi di fil sharing esistono sono diffusissimi e non li chiude nessuno, sono legali?
e se si perchè usarli non lo è?
non è forse il caso che il mercato si adegui alla tecnologia che lo ha superato? arrivammo a questa idea, se un solo euro dell'abbonamento che paghiamo potesse essere versato dai gestori delle linee internet alla siae! non si potrebbe salvare capra e cavoli? dopotutto il nesso tra siae e gestori è ben visibile il download di file di ogni genere è uno dei principali motivi per cui uno fà un abbonamento non è così? allora il contenzioso dovrebbe essere tra siae e gestori xkè se la tua sorellina di 13 anni si scarica gigi d'alessio .... bhe' voi che ne dite?
secondo voi un finanziamento diretto dai nostri abbonamenti che paghiamo per l'uso di programmi che se non vengono chiusi sono da ritenersi utilizzabili alla siae come indennizzo è una proposta ragionabile? certo al tronchetto non piacerebbe he he privarsi di 1E ad abbonamento che già sta fallendo.... io credo che noi già paghiamo questi servizi ma che quelli a cui li paghiamo non indennizzino coloro con i quali potrebbero trovare una buona collaborazione
cosa ne pensate?

Ultima modifica di alfaroger : 17-03-2007 alle 01:28. Motivo: effettivamente era spam!!! sorry!!
alfaroger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 19:47   #2
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da alfaroger Guarda i messaggi
Una volta polemizzando tra amici sul tema del diritto d'autore, le nuove tecnologie di condivisione uno di noi che suona in una band che stà riscuotendo un principio di successo (Surgerycaos.com) mi ha detto senza seccatura alcuna, "ho trovato tutto l'album su emule, e ti dirò ero contento!!"
vabbè cmq al di là di ciò ci rendevamo conto che certi mercati sono ormai ristretti al solo collezionista, vedi i cd musicali appunto, ci dicevamo appunto che ormai la tecnologia rende questo mercato obsoleto, e porta un prodotto a non avere più valore di mercato, poi si ragionava sulla modifica alla legge sul diritto d'autore che modificando una parola da "fine di lucro" a "fine di profitto" sanzionava l'illegalità del file sharing (o forse sbaglio?) ma programmi di fil sharing esistono sono diffusissimi e non li chiude nessuno, sono legali?
e se si perchè usarli non lo è?
i programmi di file sharing non servono solamente per veicolare materiale protetto da diritto d'autore, ma anche materiale sotto licenze che non vincolano lo scambio

ad esempio materiale freeware oppure open source sotto licenza bsd, gpl, creative commons, ecc...


quindi di fatto l'uso di programmi di file sharing NON è illegale





Quote:
Originariamente inviato da alfaroger Guarda i messaggi
secondo voi un finanziamento diretto dai nostri abbonamenti che paghiamo per l'uso di programmi che se non vengono chiusi sono da ritenersi utilizzabili alla siae come indennizzo è una proposta ragionabile? certo al tronchetto non piacerebbe he he priarsi di 1E ad abbonamento che già sta fallendo.... io credo che noi già paghiamo questi servizi ma che quelli a cui li paghiamo non indennizzino coloro con i quali potrebbero trovare una buona collaborazione
cosa ne pensate?
tronchetti provera sta già lasciando telecom

a parte questo in alcuni paesi si paga una specie di canone mensile e con questo si ha la possibilità di scaricare quello che si vuole (per uso prettamente personale) questo canone viene poi rigirato come compensa per il diritto d'autore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 21:06   #3
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da alfaroger Guarda i messaggi
cosa ne pensate?
penso che ti sei registrato solo per spammare il fantomatico gruppo e dirci subliminalmente di scaricare dal mulo le canzoni

__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 01:26   #4
alfaroger
Member
 
L'Avatar di alfaroger
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: tivoli
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
penso che ti sei registrato solo per spammare il fantomatico gruppo e dirci subliminalmente di scaricare dal mulo le canzoni

humm mi sà che il sito x correttezza lo cancello
alfaroger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v