|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
Upgrade Scheda Audio: cosa comporta?
Domande forse banali....
Attualmente ho una audigy1 e ho visto che facendo elaborazioni audio abbastanza pesanti la vedo in difficoltà. Per intenderci, trattando filmati di una video camera non compressi da diversi gb Prendendo, ad sempio, una audigy 4 Di quanto teoricamente e in percentuale,migliorerò la velocità di elaborazione? Cioè : è un aggiornamento dal punto di vista qualitativo o anche "quantitavito"? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
|
La scheda audio, se ti serve per elaborazioni audio, deve per forza avere delle caratteristiche.
Dipende a che livello sono le tue elaborazioni. Sappi questo però: le schede audio per le soluzioni professionali costano migliaia di euro, per l'home recording ci sono le prosumer, che vanno da cento a sette/ottocento euro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
uso roxio mydvd per comporre dvd
Nella fattispecie, devo fare i dvd (con audio,menu,effetti,etc) dalla videocamera dei miei ... e si parla di un flusso audio/video non compresso da mezzora = 16GB Per cui attualmente non regge bene |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.



















