|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Router per due pc
Ciao a tutti.
A breve spero' avro' la linea adsl. Io ho un pc desktop tradizionale, ad oggi senza sistema wireless, e un notebook dotato della tecnologia wifi 802.11. Mi interessa sapere come funziona un router... nello specifico: - il router é sufficiente sia collegato alla linea telefonica ed alimentato; ossia posso tenerlo "lontano" dai due pc e farlo comunicare con entrambi via wifi? - oppure posso tenerlo collegato tramite cavo al pc vecchiotto e farlo comunicare via wifi col notebook? L'ultima ipotesi sarebbe la migliore, cosi' per il pc non acquisto il dispositivo per ricevere il segnale wireless. Grazie!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
sono ugualmente accettabili entrambe
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
ossia?
esistono router che si alimentano direttamente grazie ad un trasformatore e posso tenere lontano dal pc... cosi che comunica wifi con entrambi? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
...
![]() scusa, non sei molto chiaro...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Un router e' alimentato singolarmente o deve essere collegato ad una pc?
Insomma.... si comporta come un hard disk esterno e funziona come una chiavetta usb? Il primo comunica solo dati al pc, il secondo é indispensabile sia collegato ad esso anche solo per accendersi. Spero di essere stato chiaro... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
a dire il vero... no.
comunque il router ha il suo alimentatore e basta... non gli basta la corrente del computer. Anzi, esistono switch e router telealimentanti: ovvero riescono ad alimentare (ma loro!!) alcuni apparati di rete come i telefoni voip
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
mi devi scusare...ma cerco di addentrarmi in tecnologismi che non fanno parte del mio bagaglio culturale...
E' probabile dica gastronerie senza ritegno.......Non conosco bene cosa siano i router, quante uscite abbiano,ecc....ma ci provo:a)Il router puo' comunicare col notebook tramite wifi e, allo stesso tempo, essere collegato tramite cavo al desktop? oppure b)nell'eventualità dotassi il vecchio desktop di dispositivo per la ricezione del segnale wireless, posso tenere il router "staccato, lontano" da entrambi i pc e comunicare con essi in wifi? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Allora puoi avere le seguenti situazioni, considerando che il notebok ha la scheda wifi:
1) NoteBook(((((((((<RouterWIFI----------->Desktop Dunque collegamento wireless col note e wired col desk. Io ti consiglio questa se puoi mettere il router nei pressi del pcDesk. 2) NoteBook(((((((((<RouterWIFI)))))))))))>Desktop Dunque entrambi i collegamenti wireless. Cmq anche questa soluzione, che è poi quella ke ho io, da ottime prestazioni...ma bisogna che stai attento a comprare bene la scheda wifi per il desktop! consiglio? lascia stare le penne USB
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
a) certamente, ed è la prassi. b) certamente, però attento... non si possono superare distanze elevate, soprattutto se ci sono muri nel mezzo.
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
grazie mille, ora e' tutto piu' chiaro.
Che router, economico ma discreto allo stesso tempo, mi consigliate? Oltre al router, quindi, dovrei provedere solo all'acquisto di un filtro adsl? n.b. nel dettaglio, il notebook e' dotato di scheda Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection Ultima modifica di palimmo : 10-03-2007 alle 11:47. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
aridaje...
basta con questa ricerca della economia... per 10€ tanto vale farsi un prodotto serio. Prendi un netgear dg834git i filtri servono PER OGNI SPINA ALLA QUALE E' CONNESSO UN TELEFONO. hai una scheda intel? ahi,ahi,ahi... aggiornale i driver, andrà un po' meglio. Quella scheda wifi è tremenda...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! Ultima modifica di BTS : 10-03-2007 alle 20:10. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: piu' che altro, dove vivro'?!?
Messaggi: 661
|
Quote:
dove trovo questi driver per la mia scheda? |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
dal fruttivendolo...
come dove li trovi??? sul sito intel!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.












E' probabile dica gastronerie senza ritegno.......Non conosco bene cosa siano i router, quante uscite abbiano,ecc....ma ci provo:








