Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2007, 10:19   #1
bjgenes34
Member
 
L'Avatar di bjgenes34
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
X6800

Il meglio dei processori è X6800 con 75 W di assorbimento, con 2.93 GHz e margini di overkloccabilità alta. Infatti arriva facilmente e stabilmente a 3,46 ghz, con un CNPS 9500 AT.
Credo senza ombra di dubbi che tra un x6800 e un QX6700, scelgo un x6800, visti anche i bassi margini di oc del QX6700 con 130w.
Cosa ne pensate?
bjgenes34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:22   #2
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da bjgenes34 Guarda i messaggi
Il meglio dei processori è X6800 con 75 W di assorbimento, con 2.93 GHz e margini di overkloccabilità alta. Infatti arriva facilmente e stabilmente a 3,46 ghz, con un CNPS 9500 AT.
Credo senza ombra di dubbi che tra un x6800 e un QX6700, scelgo un x6800, visti anche i bassi margini di oc del QX6700 con 130w.
Cosa ne pensate?

vero l'x6800 dovrebbe salire con più facilità e inoltre ora come ora un quad non si riesce neanche a sfruttare, anche se ha delle potenzialità molto maggiori rispetto al dual
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:33   #3
bjgenes34
Member
 
L'Avatar di bjgenes34
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
Forse le potenzialità si potranno sfruttare con un nuvo chipset Intel superiore di molto del 975x.
Chissà chi vivrà vedrà.
bjgenes34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:47   #4
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da bjgenes34 Guarda i messaggi
Forse le potenzialità si potranno sfruttare con un nuvo chipset Intel superiore di molto del 975x.
Chissà chi vivrà vedrà.
non è un discorso di potenzialità del chipset ma dei programmi, ora come ora non si sfruttano a pieno i 2 core figuriamoci 4 (tranne pochissime eccezioni di programmi)
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 16:54   #5
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
non ho capito cmq se intendi acquistarlo o meno l'X6800... cmq fossi in te prenderei E6600 + liquido Top Ybris.



Totale 600/650€ e ti tieni il E6600 a 3.6 gigi liscio come l'olio e ti avanzano 400€ che non sono affatto pochi...
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 10:29   #6
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
potresti optare anche per l' e6700...

il molti a 10x basta e avanza! non serve averlo da 11x o più...
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 00:04   #7
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da freddy69bz Guarda i messaggi
potresti optare anche per l' e6700...

il molti a 10x basta e avanza! non serve averlo da 11x o più...
A quel punto un 6600 con una buona scheda madre, e sali anche oltre il 6700 in vari casi. Per esempio un 400x9 sarebbe ottimo, per me il moltiplicatore 10 non serve a moltissimo, servirebbe con una scheda o delle RAM non in grado di reggere bene i 400MHZ, però io preferire avere ram e scheda madre buona...

In ogni caso il 6800 è ottimo e sicuramente più indicato del 6700Quad se non sai come sfruttarlo : sia chiaro però che in ambito professionale le applicazioni che traggono grande beneficio da questo processore già esistono e sono ottimamente supportate .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 21:01   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
A quel punto un 6600 con una buona scheda madre, e sali anche oltre il 6700 in vari casi. Per esempio un 400x9 sarebbe ottimo, per me il moltiplicatore 10 non serve a moltissimo, servirebbe con una scheda o delle RAM non in grado di reggere bene i 400MHZ, però io preferire avere ram e scheda madre buona...

In ogni caso il 6800 è ottimo e sicuramente più indicato del 6700Quad se non sai come sfruttarlo : sia chiaro però che in ambito professionale le applicazioni che traggono grande beneficio da questo processore già esistono e sono ottimamente supportate .
concordo in tutto quello che dice l'amico VitOne ma da possessore di QX6700, come lui d'altronde, devo sottolineare che i Core 2 Duo per arrivare alla prestazioni del QX a default ne devono fare di cammino in O.C.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 05:38   #9
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
concordo in tutto quello che dice l'amico VitOne ma da possessore di QX6700, come lui d'altronde, devo sottolineare che i Core 2 Duo per arrivare alla prestazioni del QX a default ne devono fare di cammino in O.C.
Penso che anche in oc non ci arriveranno mai alle prestazioni di un quad...
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 09:16   #10
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Infatti, è proprio così!! E poca importanza ha il fatto che il Quad salga poco, o meglio bisogna precisare una cosa: non è che il QX salga poco, diciamo piuttosto che se prendiamo 10 X6800 sicuramente almeno 7 o 8 salgono abbastanza bene, su 10 QX, invece, ne troveremo solo due o tre che salgono bene ( 3700/3800 mhz - rs a 3500/3600), gli altri si attestano generalmente sui 3400/3500 mhz - rs a 3300 mhz. Inutile dire che per avvicinare le prestazioni del Quad a 3500 mhz l'X6800 dovrebbe essere portato ad oltre 4 ghz, parlo chiaramente di prestazioni con programmi pesanti.
Anche per quanto riguarda il consumo vale lo stesso discorso, a default il QX scalda più o meno con un Core 2 Duo. In overclock le temperature aumentano, ma anche quelle del C2D non scherzano.
Poi si sa.... ci sono CPU più fortunate e altre meno.

Ultima modifica di Carlo1 : 12-03-2007 alle 09:29.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v