Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 23:57   #1
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
canale wireless

Salve, apro un post per comunicarvi la mia esperienza di novello in campo wireless. Da circa un mese ho sostituito il modem adsl con router netgear834g, a cui ho collegato due pc ed un portatile. Fino a ieri ho dovuto scontare le pene dell'inferno con una connessione che mi giocava degli scherzi incredibili: cadute di portante, pagine web non caricate, e-mule penoso, impossibilità di connettermi, alternati a rari momenti di buona fluidità. Avevo quindi pensato di rimettere il vecchio modem e dormire tranquillo perché non ce la facevo più a tentare e ritentare esperimenti e settaggi per ripristinare una connessione che all'improvviso si sarebbe perduta. Ieri ho avuto l'idea di cambiare il canale wireless, da 11 a 5 e, miracolo, mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata. Stamattina ho ritrovato normalmente la connessione e adesso marcia tutto bene, con una sola disconnessione in orario di punta (ore 13 con Libero flat 4M). Adesso vi chiedo se la soluzione può essere definitiva o se devo aspettarmi ancora sorprese... L'IP del router è 192.168.0.1. Ho effettuato la prenotazione degli indirizzi IP nel router (il portatile è 192.168.0.3) ed attivato il DHCP, così ad esempio sul portatile leggo "Tipo di indirizzo: assegnato da DHCP; indirizzo IP: 192.168.0.3; gateway predefinito: 192.168.0.1; DNS: 192.168.0.1). Credete che va tutto bene? Ho notato che mentre quando il canale era 11 c'era fissa un'altra rete disponibile, a volte anche due (di miei vicini), ora sono solo sul canale 5. Mi date gentilmente una spiegazione "credibile" dell'evento? Grazie a tutti. Luigi.
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 09:29   #2
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da luiman Guarda i messaggi
Salve, apro un post per comunicarvi la mia esperienza di novello in campo wireless. Da circa un mese ho sostituito il modem adsl con router netgear834g, a cui ho collegato due pc ed un portatile. Fino a ieri ho dovuto scontare le pene dell'inferno con una connessione che mi giocava degli scherzi incredibili: cadute di portante, pagine web non caricate, e-mule penoso, impossibilità di connettermi, alternati a rari momenti di buona fluidità. Avevo quindi pensato di rimettere il vecchio modem e dormire tranquillo perché non ce la facevo più a tentare e ritentare esperimenti e settaggi per ripristinare una connessione che all'improvviso si sarebbe perduta. Ieri ho avuto l'idea di cambiare il canale wireless, da 11 a 5 e, miracolo, mi sembra che la situazione sia nettamente migliorata. Stamattina ho ritrovato normalmente la connessione e adesso marcia tutto bene, con una sola disconnessione in orario di punta (ore 13 con Libero flat 4M). Adesso vi chiedo se la soluzione può essere definitiva o se devo aspettarmi ancora sorprese... L'IP del router è 192.168.0.1. Ho effettuato la prenotazione degli indirizzi IP nel router (il portatile è 192.168.0.3) ed attivato il DHCP, così ad esempio sul portatile leggo "Tipo di indirizzo: assegnato da DHCP; indirizzo IP: 192.168.0.3; gateway predefinito: 192.168.0.1; DNS: 192.168.0.1). Credete che va tutto bene? Ho notato che mentre quando il canale era 11 c'era fissa un'altra rete disponibile, a volte anche due (di miei vicini), ora sono solo sul canale 5. Mi date gentilmente una spiegazione "credibile" dell'evento? Grazie a tutti. Luigi.
Purtroppo le sorprese, con i nostri mitici ISP, sono sempre alle porte!!!! e guarda caso non sono quasi mai positive.....

Credo che la tua configurazione vada bene...solo che ti consiglio di impostare sul router gli OpenDNS

208.67.222.222
208.67.220.220

e non quelli dell'ISP tuo. Boh, secondo me è meglio così e la mia esperienza con Alice me lo ha confermato.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 09:44   #3
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
[quote=nandox80;16188656]

Credo che la tua configurazione vada bene...solo che ti consiglio di impostare sul router gli OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220

Ti ringrazio per il consiglio: se dovessi avere ancora sorprese, cambierò i DNS!
Luigi
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 09:51   #4
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
beh..non credere che i problemi dell'ADSL dipendano solo o sempre dai DNS. Puo succedere...ma quasi sempre dipende dall'ISP stesso che ci offre un servizio scadente.

La tua domanda sul cambio di canale? ti è capitata la cosa piu comune per chi utilizza apparecchi wireless. Tu pensa..a volte dentro una casa un canale offre una copertura migliore diversa da quella di un altro canale. Senza cambiare nient'altro. Infatti la prima cosa che si fa quando si ha qualche problema di copertura o di scarsa velocità è quella di cambiare canale e vedere come vanno le cose.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:56   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dici che hai Libero e usi Emule.
Non è filtrato?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:06   #6
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Dici che hai Libero e usi Emule.
Non è filtrato?
Ciao
libero filtra emule??? questa non la sapevo....
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:41   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Fatti un giretto sulla sezione Internet e provider. Vedrai quante rogne.
Non sono un utente evoluto di software P2P, uso Amule su Debian.
So che le ultime release di Emule hanno uno speciale protocollo di occultamento ma il resto non te lo so dire.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:51   #8
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Fatti un giretto sulla sezione Internet e provider. Vedrai quante rogne.
Non sono un utente evoluto di software P2P, uso Amule su Debian.
So che le ultime release di Emule hanno uno speciale protocollo di occultamento ma il resto non te lo so dire.
Ciao
mentre tu mi rispondevi l'ho fatto un giretto nella sezione internet e provider....e hai ragione!!! nn lo sapevo...anche perchè io ho alice...che non è che di rogne non ne fa venire!!!!!
è l'ADSL in Italia (intendendo la sua gestione..da parte di kiunque)che fa schifo in generale!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:56   #9
luiman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 140
Infatti, mi sto rendendo conto della complessità del wireless e del fatto che il cambio del canale mi rende un grande servizio, almeno finora... Si, credo che emule su libero sia filtrato, però se consultate le guide di emule ci sono due modi per "ingannare" libero (che adotta peraltro una politica discutibile riguardo al p2p...): cambiare il numero delle porte TCP e UDP e usare il protocollo di offuscamento della connessione. Io l'ho fatto e (finora) non ho avuto più problemi. Se qualcuno ha esperienze simili, è interessante confrontarci. Ciao.
luiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v