Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 17:52   #1
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
WIRELESS+FASTWEB+NIUBBO=CHE DEVO FARE ???

Salve a todos, ho da poco stipulato un contratto con FW (full) e mi hanno montato l'HAG quello con tre prese per il pc ...
ora il mio problema è questo un pc (il fisso) si trova vicino all'HAG e li non ci sono problemi ... lo collego diretto. Avrei la necessità poi di collegare anche un portatile (che ha la scheda wireless) ... ora potrei lasciare un cavo penzolone ma logisticamente mi troverei a dover usare il portatile in zone lontane dall'HAG ...
come posso fare ??? io avevo pensato di usare una chiavetta usb wi-fi (sul fisso) e condividere la connessione ... si può fare ???
help ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:22   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Diciamo che hai diverse soluzioni.

(1) Metti una scheda di rete wi-fi nel fisso e condividi la connessione, ma poi devi tenere acceso il PC fisso per navigare.
(2) Compri un access point da collegare all'HAG e con questo hai la connessione wireless per il portatile.
(3) Compri un router Ethernet wireless da collegare all'HAG e a questo router colleghi il PC fisso con il cavo e il notebook con il wi-fi.


Vantaggi (1).
Il notebook è "protetto", nel senso che con un firewall sul PC fisso e la condivisione della connessione Internet operata dal PC fisso, proprio il PC fisso filtra la connessione.
Puoi condividere cartelle per copiare files da un PC all'altro e condividere anche una o più stampanti, usando la connessione di rete senza fili esistente.

Svantaggi (1).
Tenere acceso il PC fisso solo per condividere la connessione comporta una spesa elettrica abbastanza rilevante.
Sul PC fisso devi aprire delle porte se sul notebook necessiti di specifiche porte richieste da alcune applicazioni.


Vantaggi (2).
Il PC fisso e il notebook navigano indipendentemente l'uno dall'altro.
Puoi condividere cartelle e stampanti.

Svantaggi (2).
La velocità max di condivisione delle cartelle è 10 Mbit/s, poiché l'HAG non ha una velocità superiore (a meno che tu non abbia ADSL2/2+ e allora non lo so).
Condividi le tue risorse di rete (e anche le stampanti condivise!) con tutti gli altri utenti Fastweb che appartengono alla tua sottorete.
Non puoi collegare altri PC; se lo fai, Internet smette di funzionare.


Vantaggi (3).
Il router Ethernet wireless gestisce la connessione Internet proveniente dall'HAG e rende indipendente la connessione Internet di ciascun PC.
Tutti i PC sono protetti, perché il router opera una funzione di mascheramento tramite il NAT: il router Fastweb (chiamato HAG) vede solo e soltanto l'indirizzo IP del router (interfaccia WAN).
Puoi collegare quanti PC ti pare.
Apri e chiudi porte a piacimento.
Il router consuma 15 W/h.

Svantaggi (3).
Devi configurare il router e prendere confidenza con alcuni termini di protocollo, ma sono poche cose abbastanza facili da imparare.


Io ti consiglio la (3).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:34   #3
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
mizzeca che spiegazione ...

ora alcune domande:

(1) sarebbe la soluzione più interessante in quanto il portatile lo dovrei usare soltanto nel caso in cui la mia signora stesse usando il fisso per fare qualcosa ..
Ora mi sorge un dubbio. la connessione wireless in questo caso sarebbe protetta ? non è che qualche scroccone mi si ciuccia la banda ???

(2) interessante anche questa, potrei svincolare i due pc ... ora la domanda è:
tu dici "Non puoi collegare altri PC; se lo fai, Internet smette di funzionare" intendi oltre al fisso (connesso all'HAG) e al portatile (wireless su access point collegato all'HAG) ??? non sarebbe male come soluzione ... la condivisione di file e stampanti è semplice da fare ? i due pc si vedono senza problemi ???

(3) in questo caso dovrei levare l'HAG fastweb e metterne un'altro con supporto wireless ??? a questo punto non sarebbe meglio farmelo cambiare da FW stessa ???

scusa l'ignoranza ma come detto nel 3D sono niubbo in todo

grazie mille per le indicazioni
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:51   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
mizzeca che spiegazione ...

ora alcune domande:

(1) sarebbe la soluzione più interessante in quanto il portatile lo dovrei usare soltanto nel caso in cui la mia signora stesse usando il fisso per fare qualcosa ..
Ora mi sorge un dubbio. la connessione wireless in questo caso sarebbe protetta ? non è che qualche scroccone mi si ciuccia la banda ???
Se imposti la crittografia della rete wireless non c'è alcun pericolo: solo chi conosce la password può accedere alla rete wireless.
Mi è venuto in mente un altro svantaggio: in questo caso, instaurando una connessione diretta tra due PC, la banda passante reale è di circa 5 Mbit/s. Per avere i 20 Mbit/s di banda reale passante (magari fossero davvero 54 Mbit/s!), ti serve un access point (o il router di cui ho già fatto menzione). Se devi trasferire dei files da un PC all'altro, ti assicuro che la differenza è notevole.
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi

(2) interessante anche questa, potrei svincolare i due pc ... ora la domanda è:
tu dici "Non puoi collegare altri PC; se lo fai, Internet smette di funzionare" intendi oltre al fisso (connesso all'HAG) e al portatile (wireless su access point collegato all'HAG) ??? non sarebbe male come soluzione ... la condivisione di file e stampanti è semplice da fare ? i due pc si vedono senza problemi ???
Fastweb ADSL permette di collegare all'HAG al massimo 3 IP. Con questa soluzione, hai 2 IP per i PC e uno per l'access point. Ulteriori apparati di rete che richiedono un IP all'HAG faranno cadere la connessione Internet, Sul contratto di Fastweb non c'è scritto, ma cmq ti danno l'HAG proprio per non collegare più PC di quante sono le porte disponibili.
Riguardo alla condivisione di files e stampanti, una volta impostati Gruppo di lavoro di Windows e i nomi di rete di ciascun PC, basta fare click dx sulla cartella (o sull'unità disco, o sulla stampante) e selezionare "Condivisione e protezione" e proseguire.
Ti sconsiglio questa soluzione, perché tutto quello che passa dall'HAG è visibile anche da altri utenti sulla rete Fastweb.
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
(3) in questo caso dovrei levare l'HAG fastweb e metterne un'altro con supporto wireless ??? a questo punto non sarebbe meglio farmelo cambiare da FW stessa ???

scusa l'ignoranza ma come detto nel 3D sono niubbo in todo

grazie mille per le indicazioni
In questo caso devi aggiungere un apparato simile all'HAG dotato di antenna per la connessione wi-fi. Anche in questo caso puoi proteggere la rete senza fili impostando la crittografia, con la possibilità di aggiungere un ulteriore protezione, cioè il filtro sui MAC ADDRESS. Funziona così: solo i MAC autorizzati possono accedere alla rete senza fili, oppure i MAC in lista non possono accedere.
Mi sono ricordato un vantaggio: puoi usare la banda passante massima (100 Mbit/s per i PC su cavo e 20 Mbit/s per i PC in wi-fi). In questo caso, per trasferire dei files da un PC all'altro, usi 20 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 11:05   #5
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
scusa una cosa, a questo punto non mi conviene mettere un access point, e a questo collegare sia il pc fisso che il portatile ??? la rete dei file condivisa sarebbe protetta ???

in pratica sarebbe una soluzione simile a quella da te prospettata ... ma che differenza ci sarebbe ??? in termini di velocita' ??? teoricamente e anche in pratica ho visto che scaricare dei file come gli aggiornamenti o i programmi tipo firefox viaggio a 600 e spiccioli kB/s ... nel caso passassi tutto tramite access point o router ??? cosa avrei ???
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 11:55   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
scusa una cosa, a questo punto non mi conviene mettere un access point, e a questo collegare sia il pc fisso che il portatile ??? la rete dei file condivisa sarebbe protetta ???

in pratica sarebbe una soluzione simile a quella da te prospettata ... ma che differenza ci sarebbe ??? in termini di velocita' ??? teoricamente e anche in pratica ho visto che scaricare dei file come gli aggiornamenti o i programmi tipo firefox viaggio a 600 e spiccioli kB/s ... nel caso passassi tutto tramite access point o router ??? cosa avrei ???
Un access point ha solo una presa di rete Ethernet, per cui, collegato l'access point all'HAG, il PC fisso può usare solo l'HAG per collegarsi alla rete. Se invece prendi un router Ethernet wireless (che alcuni chiamano access point con switch 4 porte, ma è concettualmente sbagliato), hai avrai tutti i vantaggi di cui ho parlato.

L'HAG ha 10 Mbit/s di banda passante massima (a meno che le cose non siano cambiate con l'avvento dell'ADSL2/2+, ma non sono aggiornato), per cui non sfrutti i 20 Mbit/s reali del wi-fi (che non sono mica tanti poi...).

Parlando di protezione, ci sono due cose da valutare: la protezione della tua rete senza fili nei confronti dei tuoi dintorni, per la quale puoi usare la crittografia, e la protezione della tua rete privata nei confronti della rete Fastweb, per la quale puoi usare un firewall per ciascun PC se colleghi tutto direttamente all'HAG, oppure per la quale puoi usare il firewall e il NAT del router ethernet wireless.

Riassumendo

Soluzione (1)
Codice:
INTERNET
|
|__<_HAG_>___<_PC fisso_)))   (((_notebook
Soluzione (2)
Codice:
INTERNET
|
|__<_HAG_>___<_PC fisso
      |
      |___<_Access point_)))   (((_notebook
Soluzione (3)
Codice:
INTERNET
|
|__<_HAG_>___<_Router Ethernet wireless_)))   (((_notebook
               |
               |___<_PC fisso

La "vera" rete privata si realizza con la soluzione (3) e il filtro su Internet è attuato dal router Ethernet wireless (verosimilmente, essendo inconfigurabile, l'HAG fa passare tutto).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 13:29   #7
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Alexmere, anche io ho appena messo fastweb.. nel mio caso è fastweb easy...

Volevo chiederti quale router wifi posso acquistare.. diciamo che mi serve comunque una certa potenza di segnale perchè vivo in una villetta a schiera su 3 piani...
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:16   #8
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Soluzione (3)
Codice:
INTERNET
|
|__<_HAG_>___<_Router Ethernet wireless_)))   (((_notebook
               |
               |___<_PC fisso

La "vera" rete privata si realizza con la soluzione (3) e il filtro su Internet è attuato dal router Ethernet wireless (verosimilmente, essendo inconfigurabile, l'HAG fa passare tutto).
a questo punto penso di aver capito qualcosa in più e a quello che smebra la soluzione 3 sembra la più prestante in termini di connessione (il pc fisso è collegato via cavo alla rete e il portatile tramite wireless).


Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Parlando di protezione, ci sono due cose da valutare: la protezione della tua rete senza fili nei confronti dei tuoi dintorni, per la quale puoi usare la crittografia, e la protezione della tua rete privata nei confronti della rete Fastweb, per la quale puoi usare un firewall per ciascun PC se colleghi tutto direttamente all'HAG, oppure per la quale puoi usare il firewall e il NAT del router ethernet wireless.
questo è totalmente arabo ...

comunque procedendo un passo per volta ... a questo punto volendo realizzare una rete come nella soluzione 3 di cosa avrei bisogno (si accettano suggerimenti anche di marche) ???

p.s. infinite grazie per ora poi se passi da roma hai un caffè/aperitivo pagato ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:33   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da zerokalc Guarda i messaggi
Alexmere, anche io ho appena messo fastweb.. nel mio caso è fastweb easy...

Volevo chiederti quale router wifi posso acquistare.. diciamo che mi serve comunque una certa potenza di segnale perchè vivo in una villetta a schiera su 3 piani...
È una domanda da 1 milione di € (i $ ora sono troppo svalutati ). Se vuoi avere una copertura decente su 3 piani, hai bisogno di un router di ultima generazione, uno di quelli che usano la tecnologia MIMO o addirittura uno dei pre-N. Occhio che in questo caso lo standard IEEE di velocità wireless più veloce supportato è il protocollo 802.11g (54 Mbit/s), per cui se in una rete MIMO o pre-N (utilizzante uno standard wireless perlopiù proprietario) introduci un client wi-fi che usa solo i 54 Mbit/s, tutta la rete si "declassa" automaticamente e funziona a 54 Mbit/s. I produttori affermano che usare i prodotti a 54 Mbit/s e i prodotti MIMO o pre-N insieme non determina un decadimento delle prestazioni di throughput di questi ultimi, ma a quanto pare le esperienze di alcuni utenti su questo forum dicono il contrario. La copertura, invece, non ne risente, quindi per una situazione come la tua può essere utile installare dei prodotti MIMO o pre-N.

In ogni caso, se hai tutti prodotti che usano la stessa tecnologia wireless (che sia chiamata Range Booster, RangeMax, Turbo qualcosa o True vattelapesca), l'utilizzo della rete senza fili avviene alla massima velocità possibile per quel protocollo. Non mi sento di consigliarti una marca in particolare, però diciamo che i NetGear, i LinkSys, gli US Robotics e i Belkin non sono affatto male. Io ho prodotti D-Link a 54 Mbit/s e, finché continueranno a funzionare, per me andranno bene.

Posso però suggerirti un'alternativa alla soluzione "solo wi-fi": visto che la tua abitazione si sviluppa su 3 livelli, oltre ai prodotti wi-fi puoi installare i prodotti powerline, che sfruttano i cavi elettrici per trasportare i dati. In questo modo ottieni una copertura omogenea per quanto riguarda la soluzione senza fili e in ogni stanza della casa hai virtualmente una presa di rete.

Di quanti m² per piano stiamo parlando? I muri sono spessi? Le stanze sono "strane" o sono abbastanza squadrate? E poi quanti PC devi collegare? Fastweb Easy ti dà un router proprietario o puoi installare il router che più ti piace? Che tipo di utilizzo dovrà supportare la rete? Sola navigazione Internet? Scambio di files? Streaming di musica, video, DivX, ...?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 15:50   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
a questo punto penso di aver capito qualcosa in più e a quello che smebra la soluzione 3 sembra la più prestante in termini di connessione (il pc fisso è collegato via cavo alla rete e il portatile tramite wireless).

...

comunque procedendo un passo per volta ... a questo punto volendo realizzare una rete come nella soluzione 3 di cosa avrei bisogno (si accettano suggerimenti anche di marche) ???
Allora io ho installato un router Cisco e a questo ho attaccato un access point, ma nel tuo caso è meglio evitare questo tipo di soluzione (la configurazione è un po' complicata). In poche parole, ti serve un apparato con interfaccia Ethernet WAN, switch Ethernet 4 porte 10/100 integrato e access point a 54 Mbit/s.

Ad esempio, in ordine casuale, puoi scegliere tra
- http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...VisitorWrapper
- http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...nn1aDmKk0UsQ==
- http://www.usr-emea.com/products/p-w...-5463&loc=itly
- http://www.zyxel.it/web/product_fami...4-64EC0D0D6598,
ma ce ne sono molti altri.
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
p.s. infinite grazie per ora poi se passi da roma hai un caffè/aperitivo pagato ...
È un po' fuori mano, per cui non verrò , ma ti ringrazio lo stesso
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 18:00   #11
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Allora io ho installato un router Cisco e a questo ho attaccato un access point, ma nel tuo caso è meglio evitare questo tipo di soluzione (la configurazione è un po' complicata). In poche parole, ti serve un apparato con interfaccia Ethernet WAN, switch Ethernet 4 porte 10/100 integrato e access point a 54 Mbit/s.

Ad esempio, in ordine casuale, puoi scegliere tra
- http://www-it.linksys.com/servlet/Sa...VisitorWrapper
- http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJ...nn1aDmKk0UsQ==
- http://www.usr-emea.com/products/p-w...-5463&loc=itly
- http://www.zyxel.it/web/product_fami...4-64EC0D0D6598,
ma ce ne sono molti altri.

È un po' fuori mano, per cui non verrò , ma ti ringrazio lo stesso
tu cosa mi consiglieresti ???

p.s. nulla e' fuori mano le distanze sono relative ... se capiti di qui ... sai dove pvttare
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 18:39   #12
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
allora ho fatto un po un giro nella rete ... alla fine senza dovermi impiccare molto per trovarli ho visto che da MW hanno questi modelli:

D-LINK DI-624 e l' U.S. ROBOTICS Wireless Router USR805463.

ho notato che nella descrizione dell' U.S. Robotics viene riportata la dicitura "ideale per linee FastWeb" può avere qualche significato ??? o è la classica minchiata che dicono per vendere ???

tu cosa mi consiglieresti ???
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 20:22   #13
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
allora ho fatto un po un giro nella rete ... alla fine senza dovermi impiccare molto per trovarli ho visto che da MW hanno questi modelli:

D-LINK DI-624 e l' U.S. ROBOTICS Wireless Router USR805463.

ho notato che nella descrizione dell' U.S. Robotics viene riportata la dicitura "ideale per linee FastWeb" può avere qualche significato ??? o è la classica minchiata che dicono per vendere ???

tu cosa mi consiglieresti ???
Tutto ciò che non ha modem è ideale per fastweb!!!

Questa la mia personale classifica:

-1 wrt54gl linksys
-2 wgt624 netgear
-3 wl 500 gp asus

il 1 e il 3 possono montare il dd-wrt firmware linux e il 3 ha anche la porta usb che fa printserver o per mettere un hd esterno.Può anche scaricare da bittorrent a computer spento..fico!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 01:30   #14
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da alexmere Guarda i messaggi
Posso però suggerirti un'alternativa alla soluzione "solo wi-fi": visto che la tua abitazione si sviluppa su 3 livelli, oltre ai prodotti wi-fi puoi installare i prodotti powerline, che sfruttano i cavi elettrici per trasportare i dati. In questo modo ottieni una copertura omogenea per quanto riguarda la soluzione senza fili e in ogni stanza della casa hai virtualmente una presa di rete.

Di quanti m² per piano stiamo parlando? I muri sono spessi? Le stanze sono "strane" o sono abbastanza squadrate? E poi quanti PC devi collegare? Fastweb Easy ti dà un router proprietario o puoi installare il router che più ti piace? Che tipo di utilizzo dovrà supportare la rete? Sola navigazione Internet? Scambio di files? Streaming di musica, video, DivX, ...?
Grazie mille alex.. ora ti rospondo

Cavolo, sto fatto della powerline è interessante, non lo conoscevo.. ora cerco in google e mi informo ma nn credo faccia a caso mio visto che vorrei utilizzare i portatili che hanno già il wifi integrato...

Comunque...
1. sono 60 m² per piano
2. i muri non sono spessi, però ci sono le solette di mezzo
3. Le stanze sono normali, abbastanza squadrate
4. Devo collegare 2 portatili e un desktop; Il desktop è al piano superiore, i portatili in giro per casa e la presa principale del telefono è al piano di mezzo
5. Fastweb easy mi dà un "baracco" proprietario che fa da modem, router per 2 pc,base per telefoni voip e volendo anche da router wireless, ma mi hanno detto che tira molto poco
6. La rete la vorrei utilizzare per scambiare files tra pc, navigare in internet, programmi p2p e xbox live

P.S. Ora nn mi hanno ancora attivato fastweb, ci vorranno ancora una decina di giorni, con l'adsl normale stò usando un usr9106, ma stà dando i suoi ultimi segni di vita e poi è vecchiotto... con questo modem-router il segnale c'è, ma ogni tanto fa i capricci
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 07:34   #15
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da zerokalc Guarda i messaggi
con l'adsl normale stò usando un usr9106, ma stà dando i suoi ultimi segni di vita e poi è vecchiotto... con questo modem-router il segnale c'è, ma ogni tanto fa i capricci
Allora rileggendo bene il mio post avresti la soluzione....wrt54gl cambi il firmware con dd-wrt metti due antenne più potenti e poi regoli la potenza del segnale fino a 254mw(default 28mw)ricordati che la legge impone 100mw max!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 09:37   #16
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da faby71 Guarda i messaggi
Tutto ciò che non ha modem è ideale per fastweb!!!

Questa la mia personale classifica:

-1 wrt54gl linksys
-2 wgt624 netgear
-3 wl 500 gp asus

il 1 e il 3 possono montare il dd-wrt firmware linux e il 3 ha anche la porta usb che fa printserver o per mettere un hd esterno.Può anche scaricare da bittorrent a computer spento..fico!!!
interessante la porta USB ... solo che devo trovare un posto che li venda ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 09:50   #17
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
MALLTEAM
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 11:43   #18
zerokalc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco / Milano
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da faby71 Guarda i messaggi
Allora rileggendo bene il mio post avresti la soluzione....wrt54gl cambi il firmware con dd-wrt metti due antenne più potenti e poi regoli la potenza del segnale fino a 254mw(default 28mw)ricordati che la legge impone 100mw max!!!
Ops.. sorry, nn avevo letto la tua risposta... In 2 parole in cosa consiste il firmware dd-wrt?
Ora mi informo per bene... Interessante il fatto dell'asus per la porta usb... ma come vengono gestiti i torrent? ha un qualcosa di software interno?

EDIT: leggendo QUI vedo che ci sono diverse versioni di firmware.. lasciando perdere la micro e la mini e visto che vorrei utilizzare il pc anche per xbox, quello piu adatto sarebbe lo standard?

Ultima modifica di zerokalc : 25-02-2007 alle 12:15.
zerokalc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:55   #19
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da zerokalc Guarda i messaggi
Ops.. sorry, nn avevo letto la tua risposta... In 2 parole in cosa consiste il firmware dd-wrt?
Ora mi informo per bene... Interessante il fatto dell'asus per la porta usb... ma come vengono gestiti i torrent? ha un qualcosa di software interno?

EDIT: leggendo QUI vedo che ci sono diverse versioni di firmware.. lasciando perdere la micro e la mini e visto che vorrei utilizzare il pc anche per xbox, quello piu adatto sarebbe lo standard?
L'asus ha il firmware che gestisce il torrent!!!!L'asus con il dd-wrt non sò se mantiene tale caratteristica!!!L'asus mi piace perche integra il printserver che costa da solo 50€ .La porta usb è versatile..una stampante usb diventa stampante di rete e un hd diventa un hd di rete,senza nessun pc acceso..se il mio wrt54gl muore sarà il mio acquisto!!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:17   #20
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da faby71 Guarda i messaggi
Questa la mia personale classifica:

-1 wrt54gl linksys
e' questo qui ???

http://www.facal.it/default.aspx?sec...ode=WRT54GL-EU

certo che 74.50 ... iniziano ad essere un po tantini
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Disney punta sull'IA? L'animatrice di Th...
Il processo produttivo a 2 nanometri di ...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v